Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Politica istituzionale
56 Articoli - pagina 1 2 ... 6
  • Questione morale

    Edoardo II vs il Papi d'Italia

    Ripubblichiamo un commento dei compagni di InfoAut che prende le mosse dal discorso mediatico sulla grandeur decadente del premier e dal continuo oltraggio al corpo femminile che se ne origina: «Il potere utilizza i corpi e il loro uso nella marcia società contemporanea, per tentare di espellere, dal gioco politico, un agglomerato d'interessi, sintetizzato nel presidente Berlusconi [...] Come con l'affare mani pulite, dall'alto si tenta di anticipare quella che potrebbe essre una forte messa in discussione dell'ordine e dei poteri da parte della piazza, attraverso un cambio alla sala dei bottoni, per mani di giudici e di illustri penne. Questa si chiama reazione preventiva!»

    23 giugno 2009 CONTINUA

  • Elezioni Iran

    Due o tre cose che (forse) ho capito di Teheran

    L'articolo a firma Gennaro Carotenuto ha il pregio di non schierarsi subito su quello che sta succedendo in Iran. Pone solo delle domande; domande a cui i giornali e i media internazionali, salvo qualche rara eccezione che presentiamo in allegato, stanno rispondendo con la solita retorica ideologica appiattita sulle posizioni dell'"Occidente". Ci sembra allora urgente fare un'opera di informazione che renda conto della complessità iraniana, presentando una scelta di contenuti che possa oltrepassare la cortina ideologica che tutte le parti in causa stanno spargendo nel mediascape.

    18 giugno 2009 CONTINUA

  • Reportage da Teheran

    L'Iran non è un Paese per vecchi

    Questo resoconto è stato scritto prima della dichiarazione della vittoria di Ahmadinejad, prima degli scontri, prima dei 7 morti tra i manifestanti. Non di meno rappresenta un punto di vista importante e interessante anche per leggere gli avvenimenti di questi ultimi giorni.



    16 giugno 2009 CONTINUA

  • Markette

    Tg2 la vendetta: boia chi lo molla

    Ancora uno scandaloso esercizio di lingua del Tg2 di ieri a pranzo, mentre i media esteri si chiedono cosa stia succedendo in Italia. Dal blog de "LeRane" un commento sul servizio andato in onda ieri nelle ore di punta.

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Campagna elettorale

    Il PD offre firme a CasaPound?

    Mazzanti dichiara alla stampa locale di aver rifiutato l'appoggio sottobanco dei democratici, interessati a indebolire Cazzola e Guazzaloca

    7 maggio 2009 CONTINUA

  • Il divorzio tra l'imperatore e Veronica Lario

    Se i panni sporchi si lavano in pubblico

    Questione privata? Più che altro politica. A non capirlo è proprio l'opposizione. "Berlusconi ha costruito il suo potere, la sua immagine e il suo populismo precisamente cavalcando saldamente la rottura del confine fra pubblico e privato. L'ha fatto non politicizzando il personale, come era avvenuto nel femminismo e nei movimenti libertari degli anni 60-70, ma al contrario privatizzando il politico: leadership iperpersonalizzata, senso proprietario del governo, riduzione della politica a reality. La promozione delle veline a candidate rientra perfettamente in questo schema, oltre nella sua strategia di «seduzione» dell'altro sesso e di rassicurazione dell'immaginario sessuale maschile di cui abbiamo già più volte parlato..."

    6 maggio 2009 CONTINUA

  • Hit parade degli impresentabili #1

    FN lunedì presenta il candidato: un prete fascista

    Anche Don Tam, sacerdote di mai celate simpatie per l'ultradestra, mira a Palazzo D'Accursio, e si presenta questo lunedì alle 14 in una nuova sede fascista aperta in via Riva Reno. Pubblichiamo un commento dell'AAP pubblicato prima che fossero note data e luogo della presentazione della candidatura

    21 marzo 2009 CONTINUA

  • La direttiva Maroni in Consiglio Comunale

    Monteventi contro le limitazioni ai cortei... per Cofferati vanno bene

    Anche nell'aula di Palazzo d'Accursio c'è stata un'ampia discussione sul provvedimento del Ministro dell'Interno e sull'ordinanza applicativa della Prefettura di Bologna. Diversi consiglieri del centro-sinistra hanno criticato la lesione al diritto di manifestare che si è provocata. Per il sindaco Cofferati, invece, che ha dato il suo assenso all'atto di prescrizione, nell'ambito del Comitato per la tutela dell'Ordine e della Sicurezza pubblica, le limitazioni sono ragionevoli e non ledono gli articoli 17 e 21 della Costituzione.

    24 febbraio 2009 CONTINUA

  • La direttiva Maroni applicata a Bologna

    Ecco l'ordinanza del Prefetto che vieta le manifestazioni nel centro storico

    Questa mattina, per bocca dell'Assessore alla Sicurezza LIbero Mancuso, la Giunta comunale ha presentato l'ordinanza prefettizia che applica la direttiva del Ministro dell'Interno sulle limitazioni di cortei e presidi in certe aree delle città. L'ordinanza bolognese aggrava le già pesanti prescrizioni del governo, aggiungendo in pratica il divieto di manifestare a Bologna nei week-end. Cofferati ha dato il suo assenso a questo provvedimento, ma anche la presidente della Provincia Draghetti... insomma il PD... E se qualcuno ci viene a parlare di argine contro la destra.... Come diceva Totò? "ma ci faccia il piacere....".

    20 febbraio 2009 CONTINUA

  • La direttiva Maroni sulle manifestazioni

    Bologna, la città più libera del mondo...

    La città più premurosa, più integralista, più solerte nel dare corso alla nuova normativa fascista del governo capitanato dal lider minimo è Bologna. La Dotta, la grassa, la più libera del mondo, forse la più rincoglionita. Non sarà più possibile, d’ora in poi, manifestare nel centro cittadino il sabato, la domenica e davanti ai luoghi di culto e ad altri "obiettivi sensibili".

    19 febbraio 2009 CONTINUA