Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Video
11 Articoli - pagina 1 2
  • Palazzolo sul Senio

    Campanara: un'esperienza lunga vent'anni [video]

    Polizia, Carabinieri, Municipale e persino un elicottero per effettuare lo sgombero della cascina occupata a Campanara, di proprietà del demanio e da più di vent'anni recuperata dall'abbandono. Riceviamo e pubblichiamo il video dello sgombero.

    13 giugno 2009 CONTINUA

  • Le immagini della parade del 13 maggio'09

    Bartleby Parade [video]

    Un video della nostra redazione della Bartleby parade di mercoledì 13 maggio. Il corteo, determinato e colorato, ha portato oltre un migliaio di persone ad attraversare le strade del centro cittadino, partendo dal cuore della zona universitaria ed approdando in via Capo di Lucca 30, dove, dopo lo sgombero del 6 aprile, è tornato a vivere Bartleby.

    18 maggio 2009 CONTINUA

  • Dal 29 ottobre 2008 al 28 febbraio'09 in via del Borgo San Pietro 1

    2 minutes hunger strike e Studio Vilgefortis

    Una deliziosa mostra, nella incantevole (quanto spesso inaccessibile, causa prezzi) cornice de Le Stanze, racconta il lavoro di Studio Vilgefortis.

    10 febbraio 2009 CONTINUA

  • Riceviamo dai Boys Parma 1977

    “Stop all’indecenza”, un video degli “Ultras liberi”

    In risposta al cortometraggio "Stop alla violenza" del Ministero.

    29 settembre 2008 CONTINUA

  • Il commento di alcuni spettatori dopo la proiezione a Vag61

    Impressioni su Nazirock [audio]

    Sabato 17 maggio, in collegamento ideale con la manifestazione antifascista di Verona, Vag61 ha proiettato il film-documentario Nazirock (Come sdoganare la svastica e i saluti romani). Al termine della proiezione abbiamo raccolto le impressioni di alcuni degli spettatori che hanno riempito la sala di via Paolo Fabbri 110.

    18 maggio 2008 CONTINUA

  • Venerdi 29 febbraio e sabato 1 marzo dalle 19 presso XM24

    UP-ARTE ..:::Libera Arte in Libero Spazio:::..

    Libertà e' la parola d'ordine di questa due giorni all'insegna della creatività artistica che avrà luogo presso i locali dell'XM24.

    29 febbraio 2008 CONTINUA

  • Sabato 23 febbraio ore 21 all'Ivan Ilich

    Proiezione: “Il passaggio della linea”

    Presso la “Scuola popolare di Musica Ivan Illich" proiezione del documentario on the road di Pietro Marcello.

    22 febbraio 2008 CONTINUA

  • Martedì 19 febbraio, ore 21 al Tpo

    Chiapas: racconti dal mondo zapatista

    L'associazione Ya Basta organizza una serata di narrazioni e immagini dal Chiapas. Al Tpo di via Casarini 17/5.

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • Xm24: Appuntamento con VenerdìCinema

    Visioni da un Continente

    Cinerassegna sull'Africa con films d'autore, documentari d'inchiesta e di denuncia, reportages giornalistici, produzioni mainstream vecchie e nuove.

    5 dicembre 2007 CONTINUA

  • Dal rugby al Parlamento: ecco la vita di Luigi Cipriani

    Storia di un impiegato

    E' in dvd la storia dell'operaio della Pirelli che ha combattuto per i lavoratori e per i loro diritti

    27 novembre 2007 CONTINUA