Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Musica
65 Articoli - pagina 1 2 ... 7
  • Mongolfiera n. 84 del 9 luglio 1988

    Afriche libere

    Un grande meeting musicale dedicato al leader nero Nelson Mandela per il suo settantesimo compleanno. Il 16 luglio 1988 in Piazza Maggiore a Bologna si terrà un grande concerto gratuito che vedrà alternarsi suI palco alcuni tra i migliori rappresentanti della musica africana contemporanea: So Kalmery e Ujamaa, Farafina, Dou Dou N'Daje Rose di Dakar, Ghetto Blaster, Mahlathini con le Mahotella Queens e la grande Miriam Makeba. Per l'occasione, Mongolfiera ha chiesto a Luigi Elonghi (grande esperto di musica africana, residente a Parigi) di presentare lo straordinario evento.

    30 aprile 2007 CONTINUA

  • Inizia il nuovo anno dello spazio occupato di via della Cooperazione

    Crash: «Un posto come questo non esiste in tutto il panorama italiano»

    A ottobre ritornano gli appuntamenti musicali più attesi, nell'ambito delle rassegne Electronica, SkaFestival e Digital Gate. Riceviamo e pubblichiamo.

    1 ottobre 2009 CONTINUA

  • Giovedì 1 ottobre'09 alle 22 in via Casarini 17/5

    Al Tpo il ritorno dei 99 Posse

    L'ultimo concerto sette anni fa, a Napoli. Oggi la band nata nel centro sociale occupato autogestito Officina 99 torna insieme. E torna a Bologna, per un concerto del nuovo tour al Tpo di via Casarini. "Non so bene non so dire dove nasca quel calore / ma so che brucia, arde e freme / e trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare / una sorta di apparente illogicità / ti fa vivere una vita che per altri è assurdità / ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore / ti brucia in petto è odio mosso da amore / da amore..."

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • Da venerdì 25 a domenica 27 settembre '09 a Bologna e Ponticelli

    Festival Internazionale del Canto Sociale

    Canzoni di lotta, di festa, di lavoro, d'amore...

    24 settembre 2009 CONTINUA

  • Sabato 19 settembre'09 dalle 16,30 in via Fioravanti 24

    Antymtvday all'Xm24

    Stop music business and television lobotomy! Sabato la seconda giornata.

    19 settembre 2009 CONTINUA

  • Sabato 12 settembre'09 dalle 20 alla Casona di Malalbergo

    A Ponticelli cena per l'Hard-Coro De Marchi

    l'Hard-coro "De Marchi", da anni impegnato nel canto sociale, e per l'occasione ospitato dall'associazione "Primo Moroni", invita tutti a una cena di autofinanziamento, per la seconda edizione del Festival Internazionale dei Cori che si terrà a Bologna dal 25 al 27 settembre. La cena si svolgerà presso la casa del popolo "La Casona", in via Ponticelli 43, Ponticelli, frazione di Malalbergo (BO). Costo: € 15

    11 settembre 2009 CONTINUA

  • L'esibizione era prevista ieri

    Maroni ha rinunciato al Porretta Soul

    La band dei Distretto 51 ha suonato senza le note dell'hammond dell'organista Bobo, neo-consigliere comunale assenteista della località appenninica che ospita il noto festival nonché ministro degli Interni. A far recedere il varesotto cofondatore della Lega Nord dai suoi intenti, si apprende dalla stampa, è stata la volontà della rieletta presidente provinciale Beatrice Draghetti (PD) e di altri amministratori locali di incontrarlo in occasione del festival per contestargli i vincoli del patto di stabilità che con la mancanza del recupero dell'Ici rendono la vita ardua a molti Comuni nel fornire servizi alla cittadinanza.

    26 luglio 2009 CONTINUA

  • La riflessione di un musicista bosniaco

    “La guerra di Nedim” [video]

    "Basheskia, nel suo nuovo singolo, ci offre così la sua rivisitazione personale e poetica della guerra, senza mai esplicitare in quale parte del mondo essa si svolga. In altre parole, è chiaro il tentativo di mostrare il concetto di conflitto violento, nella sua chiave di lettura generale, soffermandosi sulla tragedia umana che ne consegue e smascherando apertamente la linea di confine tra vittima e carnefice". Riceviamo dal coregista di "La Resistenza nascosta" un approfondimento sulla scena musicale sarayevese e pubblichiamo.

    12 luglio 2009 CONTINUA

  • Domenica 28 giugno'09 dalle 16 in via Paolo Fabbri 110

    Domenica aperti... a Vag61

    Nuova giornata di festa e libera socializzazione negli spazi autogestiti di Vag61, in via Paolo Fabbri 110. Si comincia dalle 16 con la proiezione, dedicata ai più piccoli, del film animato "Ponyo sulla scogliera" di Hayao Miyazaki, e per tutti biliardino, ping pong, tressette, mercatini, pizze e djset a cura di Ganjalabria. Dalle 18 doppio concerto dal vivo con La Haine e Mahatma Ganzhi. Alle 20 cena popolare e anguriata.

    26 giugno 2009 CONTINUA

  • 12 e 13 giugno '09 al cs Tpo, via Casarini 17

    IndieTrotutta! Percorsi di indipendenza tra musica e fumetto

    «Far entrare anche chi nei nostri territori lavora quotidianamente nei settori della cultura, della musica, dell'arte partendo dalle proprie passioni. Noi ci proveremo questa volta proponendo un "pacchetto", quello di IndieTrotutta! , già costruito, immaginato in questi ultimi mesi, chiedendo a chiunque voglia di portare qualcosa di suo, in una prima sperimentazione di rete, nel tentativo che questo tentativo non rimanga sulla carta ma trovi conferma nella pratica.». Tavola rotonda, gara di torte, live music.

    11 giugno 2009 CONTINUA