Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Scuole e Università
324 Articoli - pagina 1 2 ... 33
  • Venerdì 9 ottobre'09 dalle 19 a Scienze Politiche

    L'ammutinamento delle matricole!

    Il Collettivo Student* Autorganizzat* di Scienze Politiche organizza un aperitivo ludico con dj set e "giochi senza questure"

    7 ottobre 2009 CONTINUA

  • Sull'Almafest organizzata dall'ateneo

    "Oscar per Bartleby. Contro l'ipocrisia e la falsità dell'Alma Mater"

    "Le iniziative come l'Almafest sono importanti segnali di apertura apparente, ma sono anche delle maschere che mistificano e tentano di recuperare, governare e sopire l'eccedenza continua che si produce nelle strade e nelle aule universitarie". Scarica il volantino con cui Bartleby ringrazia per l'oscar come "miglior attore sociale protagonista".

    6 ottobre 2009 CONTINUA

  • Campanella d'allarme

    Precari della scuola, un migliaio al corteo autonomo

    E' partito poco prima delle 17 da Piazza dell'Esquilino, per concludersi davanti al ministero dell'Istruzione a Trastevere, il corteo a cui hanno partecipato molti dei comitati locali dei precari della scuola, sostenuti dai sindacati di base, rifiutando la scelta di confluire nella manifestazione per la libertà di stampa in Piazza del Popolo, operata invece dai comitati che fanno riferimento ai sindacati Flc-Cgil e Gilda.

    3 ottobre 2009 CONTINUA

  • Sulla manifestazione della stampa e quella dei precari della scuola

    Zic e il 3 ottobre: vicini ai precari della scuola

    A Roma, nello stesso giorno, due manifestazioni: quella per la libertà di stampa e quella dei precari della scuola.

    2 ottobre 2009 CONTINUA

  • Lettera di Aiello al collegio docenti della scuola di San Lazzaro

    Alternativa alla religione, l'Usp ai docenti delle Rodari-Jussi: occupatevi di altro...

    Da un insegnante delle Rodari-Jussi di San Lazzaro la risposta dell'ufficio scolastico provinciale al documento approvato

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • No al Materna Day

    Noi le loro rette non le paghiamo

    Comunicato a firma di Terre Libere, Partito Comunista dei Lavoratori, Rete dei Comunisti, Sinistra Critica, Lista Reno: "Riteniamo indecente che, dentro a questa crisi profondissima e prolungata, le Amministrazioni Locali scelgano di farci pagare parte delle rette di chi sceglie la scuola confessionale e/o privata e poi sostengano che non ci sono risorse per supportare chi è più colpito dalla crisi, per risanare e sviluppare la scuola pubblica, per togliere dalla precarietà il personale insegnante e ATA delle pubbliche".

    29 settembre 2009 CONTINUA

  • Crediti formativi sporchi di sangue

    L'Onda: «Respingiamo Maroni», piu di cinquecento in corteo [cronaca+foto+video+audio]

    L'Onda in piazza contro la sgradita presenza del Ministro Roberto Maroni, invitato ad un convegno su "Lo Sport in Tribuna: disciplina e gestione degli impianti sportivi", copromosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Alma Mater insieme al Resto del Carlino e Sky. I nostri aggiornamenti.

    28 settembre 2009 CONTINUA

  • Martedì 29 settembre'09 dalle ore 17,30 in via Zamboni 38

    Bartleby Welcome Party

    A fine luglio l'Alma Mater ha nuovamente ripreso possesso degli spazi di via Capo di Lucca, ma puntuale con l'inizio dell'anno accademico torna Bartleby: "Suggeriamo un incontro, per trovare il tempo di raccontarci e il desiderio di una presa di parola". Dibattito con i precari della scuola, con i lavoratori del Teatro Comunale e con Sandro Mezzadra. A seguire aperitivo e dj set.

    27 settembre 2009 CONTINUA

  • La richiesta esplicita dell'arcivescovo di Bologna

    Caffarra: più soldi alle scuole cattoliche

    Questa volta, almeno, alla Curia tocca riconoscere di aver parlato senza troppi giri di parole o parabole. L'arcivescovo di Bologna, Caffarra, nel primo appuntamento del "Materna day" ha difeso la libertà di scelta che le famiglie devono avere in tema di educazione. Libertà, ovviamente, di mandare i propri figli in scuole private e cattoliche ma pagate con soldi pubblici e di tutti. E sul come tale libertà dev'essere garantita, Caffarra ha messo da parte ogni spiritualità: si tratta di avere "soldi", ha detto chiaro e tondo il cardinale.

    26 settembre 2009 CONTINUA

  • Controllo

    Dopo i writers, cani antidroga per le scuole e più telecamere: le priorità dell'amministrazione Delbono

    E' di questa mattina l'annuncio del sindaco Flavio Delbono del rafforzamento dei controlli antidroga fuori dalle scuole e nei parchi pubblici con l'utilizzo di 3 nuove unità cinofile che vigileranno all'esterno degli istituti e potranno intervenire all'interno su esplicita richiesta del dirigente scolastico. Oltre a questo Del Bono ha anche annunciato che pontezierà il sistema di videosorveglianza cittadino per una spesa complessiva di 5 milioni di Euro.

    25 settembre 2009 CONTINUA