Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 2 ... 26
  • Migranti / Corteo nazionale sabato 17 ottobre '09

    Tutti a Roma contro il razzismo e il pacchetto sicurezza [Info pullman in aggiornamento]

    Dopo diverse iniziative locali per la libertà e i diritti dei migranti sabato prossimo appuntamento nazionale, tappa importante di una lotta di numerose associazioni e realtà antirazziste sparse su tutto il territorio per protestare contro i provvedimenti del governo in materia di immigrazione. Pubblichiamo le informazioni per raggiungere la capitale da Bologna, la piattaforma di indizione del corteo e il comunicato di adesione del Coordinamento Migranti di Bologna e di altre realtà del nord italia

    12 ottobre 2009 CONTINUA

  • Migranti / Francia

    Sans-papiers in Piazza a Parigi [+FOTO]

    Nella giornata di ieri, in contemporanea con il presidio promosso dal Coordinamento Migranti di Bologna in piazza Re Enzo, si è svolta una grande manifestazione per i diritti dei migranti nella capitale francese.
    Report del corteo da un nostro redattore a Parigi.
    Sono ora on-line anche le foto del corteo.

    11 ottobre 2009 CONTINUA

  • Per la libertà e dirittti dei migranti

    Il silenzio non paga [report+foto+audio]

    Il Coordinamento migranti ed altre realtà cittadine sono scese in piazza oggi, sabato 10 ottobre, perchè nessuno possa più fingere di non sentire che anche i migranti, come tutti i lavoratori e le lavoratrici, sono soffocati dalla crisi e intendono lottare contro i suoi effetti. La giornata di oggi è servita a lanciare la manifestazione nazionale del prossimo 17 ottobre a Roma, manifestazione convocata contro il razzismo istituzionale che si dispiega quotidianamente attraverso la legge Bossi-Fini.

    10 ottobre 2009 CONTINUA

  • Nell'ambito della rassegna "Terra di tutti film festival"

    A Bologna il documentario su Emmanuel censurato a Parma

    Dall'8 all'11 ottobre torna "Terra di tutti film festival", la rassegna di cinema sociale al cinema Lumiere di Bologna. Fra gli appuntamenti in programma anche la proiezione fuori concorso di "Il mio nome è Emmanuel", il documentario di Andrea Tinari dedicato al caso di Emmanuel Bonsu, lo studente di origine ghanese sequestrato e picchiato da agenti della polizia municipale di Parma nel settembre 2008. Una pellicola "censurata" nei cinema parmensi: "Ci e' sembrato doveroso- spiega il direttore artistico Jonathan Ferramola- accogliere il documentario di Tinari, rifiutato all'ultimo momento dai gestori del cinema D'Azeglio di Parma per assurdi motivi di par condicio", perchè i vigili accusati del pestaggio erano tutti sotto processo.

    7 ottobre 2009 CONTINUA

  • Sabato 10 ottobre'09 dalle ore 10 in Piazza Nettuno

    "Contro la crisi e il razzismo è il momento di urlare"

    Numerosi singoli e associazioni che si battono per i diritti dei migranti hanno partecipato ieri pomeriggio all'assemblea Provinciale indetta dal Coordinamento Migranti di Bologna. Il peso della crisi unito alle nuove leggi contenute nel pacchetto sicurezza sta distruggendo la vita di migliaia di persone strette tra la mancanza di lavoro e il connesso rischio di diventare improvvisamente clandestini. Ma i migranti non ci stanno a rimanere in silenzio, sabato 10 Ottobre dalle 10 alle 14, saranno in Piazza Nettuno per denunciare a gran voce la propia condizione, assieme alle tante associazioni che in questi mesi si sono sottratte, in vari modi, alle leggi razziste del governo. Pubblichiamo il comunicato di indizione.

    5 ottobre 2009 CONTINUA

  • Lettera al sindaco dalla redazione di Radio Kairos

    A caccia di clandestini per conto di Delbono?

    Un collaboratore di Radio Kairos ha assistito al fermo di un cittadino migrante da parte di due agenti della polizia municipale di Bologna. "L'intervento, spiegano al nostro testimone, è semplicemente dovuto all'ipotesi di reato oggi più di moda: la clandestinità". E' possibile, chiede Radio Kairos al sindaco, "che nel momento in cui moltissime parti sociali, politiche, associative e religiose contestano la legittimità e anche la stessa costituzionalità del reato di soggiorno irregolare introdotto dal Pacchetto Sicurezza, il Comune di Bologna possa aver incaricato le proprie pattuglie di Polizia di scovare e rastrellare i pericolosi clandestini, possibilmente con azioni plateali in pieno traffico, bloccando la circolazione, in modo da dare massima visibilità all'intervento?",

    2 ottobre 2009 CONTINUA

  • Domenica 4 ottobre'09 ore 15 all'Xm24 di via Fioravanti 24

    Il silenzio non paga, uniamo le forze contro il razzismo e la crisi

    Il Coordinamento Migranti di Bologna organizza un'assemblea provinciale per ragionare assieme di crisi e razzismo e opporsi alle conseguenze pesantissime che la perdita del lavoro produce in particolare sui migranti, che da un momento all'altro si ritrovano, con lo scadere del permesso di soggiorno, clandestini. Appuntamento domenica 4 Ottobre alle 15 all'Xm24. Pubblichiamo il comunicato di indizione.

    1 ottobre 2009 CONTINUA

  • Crediti formativi sporchi di sangue

    Respingiamo Maroni! [video+audio]

    La mattina del 28 settembre più di 500 persone in corteo a Bologna, contro la sgradita presenza in università di Maroni, ministro responsabile del pacchetto sicurezza, delle morti in mare causate dalla politica dei respingimenti, della tessera del tifoso, e di molte misure che compongono la brutale stretta autoritaria operata dal governo in carica. Aula di Santa Lucia blindata e contatto tra manifestanti e polizia all'imbocco di via Cartolerie: lanci di uova, manganellate, petardi e fumogeni. Il nostro video e le interviste.

    30 settembre 2009 CONTINUA

  • Crediti formativi sporchi di sangue

    Respingiamo Maroni! [foto/2]

    Altre immagini dal corteo che questa mattina ha portato in strada più di 500 persone, contro la sgradita presenza di Maroni in università. Aula di Santa Lucia blindata e contatto tra manifestanti e polizia all'imbocco di via Cartolerie: lanci di uova, manganellate, petardi e fumogeni.

    29 settembre 2009 CONTINUA

  • Due iniziative di lotta nella "capitale" del turismo

    Rimini, corteo contro il razzismo e "schiavi" in presidio

    Su GlobalProject il report della manifestazione che ieri ha attraversato le strade di Rimini contro il razzismo multiforme e il pacchetto sicurezza. Il blog Schiavinriviera, invece, dà notizia di un sit-in organizzato dai lavoratori di un'azienda che gestisce sette alberghi della riviera (per lo più migranti) che da luglio non ricevono lo stipendio.

    27 settembre 2009 CONTINUA