Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cinema
71 Articoli - pagina 1 2 ... 8
  • Recensione del film d'esordio di Susanna Nicchiarelli

    Cinema / «Cosmonauta»

    Opera vincitrice del premio Controcampo italiano alla mostra del cinema di Venezia, storia di un'adolescenza vissuta negli anni della guerra fredda, quando le conquiste spaziali erano pedine fondamentali nell'affermazione della potenza sovietica.

    6 ottobre 2009 CONTINUA

  • Recensioni

    Videocracy - Basta apparire

    La recensione dell'ultimo film del regista italo-svedese Erik Gandini. Un film che è stato proiettato alla sessantaseiesima mostra del cinema di Venezia, anche se nelle due sezioni autonome e non in quelle ufficiali, e che ha suscitato molte polemiche, poichè giudicato un attacco politico ad una sola persona: Silvio Berlusconi. Per questo motivo il trailer del film non è stato mandato in onda dalla Rai e da Mediaset, che lo ha giudicato, in primo luogo, un attacco alla televisione commerciale e quindi incompatibile con le proprie "esigenze". Il documentario è distribuito da Fandango ed è nelle sale italiane dal 4 settembre.

    21 settembre 2009 CONTINUA

  • «I precari, evidentemente, fanno tanta paura a chi ci governa»

    Venezia, le cariche non intimidiscono Global Beach

    Ripubblichiamo il comunicato degli attivisti che hanno dato vita alla contestazione di mercoledì alla Mostra del Cinema

    4 settembre 2009 CONTINUA

  • Al centro Zonarelli di Via Sacco 14

    Brasile, lo spirito e la carne

    Continua la cinerassegna gratuita

    19 luglio 2009 CONTINUA

  • Domenica 12 luglio'09, dal tramonto a mezzanotte in via Fioravanti 24

    CineXm24: Coraline + Let the right one in

    Proiezione di "Coraline" di Henry Selick e, a seguire, di "Let the right one in" di Tomas Alfredson.

    12 luglio 2009 CONTINUA

  • Venerdì 26 giugno'09 dalle 21 in via Sacco 14

    Cinerassegna sul Brasile: "Madama Sata"

    Al Centro Zonarelli proseguono gli incontri cinematografici sul Brasile

    24 giugno 2009 CONTINUA

  • Sabato 27 giugno '09 ore 15 al centro Zonarelli in via Sacco 14

    Culture razziste e politiche sessuali dall'impero alla postcolonia

    Presentazione di «Difendere la "razza"», iflessione sul riattivarsi odierno di nuovi stereotipi razzisti e sessisti a partire dalle analisi delle politiche sessuali e razziali applicate dal regime fascista nelle sue colonie africane, e proiezione del documentario «Good Morning Abissinia»

    23 giugno 2009 CONTINUA

  • Dal 14 al 17 maggio'09 al Cinema Lumiére

    «Divergenti», festival internazionale di cinema trans

    Dal 14 al 17 Maggio 2009 si svolgerà a Bologna la seconda edizione del Festival internazionale di cinema trans Divergenti, organizzato dal M.I.T. – Movimento Identità Transessuale: l'unico festival cinematografico in Italia, e tra i pochi in tutto il mondo, dedicato al tema del transessualismo e transgenderismo. Nel quarantennale della rivolta di Stonewall e a trent'anni dalla nascita del M.I.T., Divergenti si propone di ricostruire il senso del transessualismo come esperienza significativa e complessa attraverso il ricco mosaico che emerge dalle opere selezionate, provenienti da Francia, Germania, Spagna, Irlanda, Israele, Svizzera, USA, Argentina, Brasile, Canada, Pakistan e ovviamente Italia.

    12 maggio 2009 CONTINUA

  • Dal 14 al 17 maggio'09 al Cinema Lumiére

    «Divergenti», festival internazionale di cinema trans

    Dal 14 al 17 Maggio 2009 si svolgerà a Bologna la seconda edizione del Festival internazionale di cinema trans Divergenti, organizzato dal M.I.T. – Movimento Identità Transessuale: l'unico festival cinematografico in Italia, e tra i pochi in tutto il mondo, dedicato al tema del transessualismo e transgenderismo. Nel quarantennale della rivolta di Stonewall e a trent'anni dalla nascita del M.I.T., Divergenti si propone di ricostruire il senso del transessualismo come esperienza significativa e complessa attraverso il ricco mosaico che emerge dalle opere selezionate, provenienti da Francia, Germania, Spagna, Irlanda, Israele, Svizzera, USA, Argentina, Brasile, Canada, Pakistan e ovviamente Italia.

    12 maggio 2009 CONTINUA

  • Narrativa

    L'ultima apocalisse di James Ballard

    Aveva 78 anni e passerà alla storia come l'autore che meglio e più profondamente di ogni altro ha saputo cogliere, spesso anticipandoli, i lati oscuri della contemporaneità, di quell'epoca torva che alcuni hanno chiamato postmoderna, altri postfordista, e in cui tutti viviamo. La redazione di Zic.it tutta partecipa con grande dolore alla scomparsa di uno dei piu grandi scrittori del secolo scorso, dedicando una pagina al ricordo e alla biografia dell'uomo e alla incredibile fantasia dello scrittore. Goodbye, Jim.....

    20 aprile 2009 CONTINUA