Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Democrazia e Diritti
29 Articoli - pagina 1 2 3
  • Le femministe: «Il maschio stupra, lo stato assolve»

    Stupro di via Libia, ieri presidio contro l'assoluzione [video]

    Una trentina di donne hanno protestato ieri davanti alla procura in seguito alla sentenza di primo grado che assolve i due studenti condannati in primo grado per una presunta violenza sessuale su una coetanea, avvenuta il 25 settembre 2006. Gli imputati hanno sempre sostenuto che la ragazza fosse consenziente.

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • Maltrattamenti nei confronti di pazienti di una comunità a Bentivoglio

    Psichiatria e orrori, a giudizio dirigenti Ausl

    Pazienti trascinati a forza, schiaffeggiati, privati dell'acqua. Dal 17 giugno a processo

    9 maggio 2009 CONTINUA

  • Grazie ai nuovi poteri attribuiti ai sindaci dalla Carta di Parma

    Coprifuoco alle 18 per i "vecchi" e altri tre locali

    Cofferati non si ricandida ma nei suoi ultimi mesi di mandato continua a cavalcare la paranoia degli anti-degrado. Tutti a letto prima di Carosello.

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Razzismo

    Negro di merda? «Generica antipatia»

    Sistematicamente, polizia e magistratura rifiutano regolarmente di riconoscere come tali episodi di xenofobia e neofascismo. Ripubblichiamo dal manifesto del 19 settembre.

    20 settembre 2008 CONTINUA

  • Nessuna emergenza sociale può durare per sempre

    Pacchetto sicurezza, effetto assuefazione

    Ripubblichiamo da Il Manifesto del 13 Settembre 2008 un'interessante analisi sulla scucitura tra allarme mediatico e effettiva percezione dell'insicurezza.

    17 settembre 2008 CONTINUA

  • Sono i nostri dati sensibili la moneta con cui paghiamo i servizi di Big G

    Illusione Google

    Ripubblichiamo da Left-Avvenimenti del 12 Settembre 2008.
    «Ci sono parecchi motivi per cui diffidare di Google: l'aspirazione al monopolio della ricerca online, i molteplici casi di censura, il controllo esercitato attraverso la profilazione degli utenti e un'altra dozzina di ragioni, tutte analizzate nel saggio Luci e Ombre di Google (Feltrinelli, 2007), scaricabile anche gratuitamente da ippolita.net.»

    17 settembre 2008 CONTINUA

  • I ragazzi della RSI non sapevano dei lager. E allora?

    Pacificazione: con chi?

    «Vorrei che i giovani si interessassero a questa mia storia unicamente per pensare, oltre a quello che è successo, a quello che potrebbe succedere e sapere opporsi, eventualmente, a violenze del genere». (Giorgio Perlasca).

    15 settembre 2008 CONTINUA

  • Una vittoria dei cittadini

    L'antenna della discordia

    Riconosciuta la ragione dei cittadini: uno dei pochi casi in cui il Comune ha dovuto riconoscere i propri errori nella tutela della salute, è stato quello dell'antenna sull'edificio di Via S. Mamolo 50.

    25 dicembre 2007 CONTINUA

  • Nessun problema: arrangiati!

    Un affronto agli studenti disabili

    Una studentessa disabile spagnola viene a Bologna in Erasmus ma non può frequentare. Le barriere architettoniche le impediscono di partecipare alle lezioni.

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • Disinvolture dei senatori sull'ICI

    Casa e chiesa

    In due votazioni distinte, i senatori mantengono l'esenzione ICI alla chiesa e la negano a chi vive dove abita

    7 novembre 2007 CONTINUA