Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

 -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Antiproibizionismo
24 Articoli - pagina 1 2 3
  • Sabato 16 maggio'09 dalle 15,30 in via Paolo Fabbri 110

    DROParty a Vag61

    Il Drop-In è un servizio attivo dal Novembre 2006 e si rivolge a persone che per diverse ragioni fanno della strada la loro "casa".

    15 maggio 2009 CONTINUA

  • Un'analisi ad ampio raggio della questione carceraria in tempo di crisi

    Carceri, sarà un'estate di sommosse

    Dal secondo Convegno Nazionale del Coordinamento nazionale dei garanti territoriali tenuto a Bologna il 20 marzo 2009, ripubblichiamo l'intervento di un'associazione attiva da tredici anni nella difesa dei diritti e della dignità dei detenuti

    24 marzo 2009 CONTINUA

  • Martedì 24 marzo '09 alle 20.30 a Palazzo d'Accursio

    Alternative al proibizionismo

    Ne parla Bologna Città Libera insieme agli operatori socio-assistenziali, agli animatori della notte, ai comitati a difesa della vivacità artistica e culturale di Bologna, ai politici anti-proibizionisti, ai giovani e agli studenti. Dal vivo o in diretta video.

    24 marzo 2009 CONTINUA

  • Giovedì fiaccolata a Ferrara

    Processo Aldrovandi, perizie a confronto

    Il medico legale: «Non si muore di sola ipossia», la tossicologa: «Bassa la concentrazione di droghe»

    20 settembre 2008 CONTINUA

  • Si è tenuta il 15 luglio la diciassettesima udienza del processo Aldrovandi

    C'é ancora chi dice che Aldro morì di morfina

    In aula si confrontano le perizie e gli esami autoptici fatti sul corpo del ragazzo, molti elementi indicano che la morta fu dovuta all'asfissia causata dall'ammanettamento a terra da parte dei poliziotti imputati e dalla pressione sul torace. Una tossicologa ritiene però i (bassi) livelli di stupefacenti nel sangue potenzialmente letali.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • I muri della vergogna

    Comunicato dello Spazio Pubblico Autogestito Xm24 dopo la morte per overdose di un ragazzo nell'area dismessa del vecchio mercato ortofrutticolo. Sotto accusa sia la Legge Fini-Giovanardi sia la gestione del territorio del Comune di Bologna.

    29 gennaio 2008 CONTINUA

  • La decadenza di una città un tempo esempio di tolleranza

    Riflessione su Bologna e la sicurezza

    I centri sociali protestano contro le recenti tendenze nazionali e locali sulle politiche di sicurezza

    20 novembre 2007 CONTINUA

  • Rabbia e sgomento per una morte che poteva essere evitata

    Nei locali di via Muggia dell’ex Livello 57 muore un ragazzo

    Ieri mattina nei locali di Via Muggia che ospitavano le attività dell'ex Livello57 è morto un giovane magrebino, presumibilmente per una overdose. Di chi è la colpa? Ecco cosa dice, in un comunicato, l’Associazione Livello 57.

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • Mobilitazioni per gli spazi autogestiti

    Livello 57: Street Space Parade il 29 settembre

    Il Livello 57 ha inviato oggi un comunicato agli organi di informazione, con preghiera di pubblicazione integrale per evitare ulteriori equivoci.... Noi naturalmente accogliamo volentieri questa sollecitazione.

    14 settembre 2007 CONTINUA

  • Rinvio a giudizio per l'agente che rubò cocaina dalla questura

    Un ingombrante uso personale...

    Fu arrestato a febbraio per aver sottratto cocaina dai locali della questura. Rinviato oggi a giudizio l'agente che fu scoperto dopo essere finito in ospedale per un malore.

    27 luglio 2007 CONTINUA