Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Contatti / Newsletter

"Mille in piazza contro Casapound", poi Taz a porta Mazzini [nuove foto]


Scritte sulla sede del quartiere S.Stefano e passaggio vicino ad Atlantide sotto sgombero. Petardi verso la sede neofascista in via Malvolta ed infine occupazione temporanea di un distributore abbandonato. Report e prime foto dai nostri inviati.

24 maggio 2014 - 19:54

Bologna-20140524-00045Un migliaio di persone, secondo le stime degli organizzatori, hanno preso parte oggi pomeriggio alla manifestazione promossa da Bologna Antifascista per tornare a scandire un chiaro e determinato "no" alla presenza di Casapound e altre formazioni neofasciste in città. In testa al corteo lo striscione  "Nessuno spazio ai fascisti, per un mondo di liber* e uguali. Bologna antifascista". Più indietro, numerosi altri striscioni: "Contro ogni fascismo", "Nazifascisti deponete le armi o perirete", "+ Atlantide, - Casapound", "Mujeres libres unite contro preti e fascismo".

Accompagnati da fumogeni colorati e dalle percussioni della SamBalotta, i manifestanti imboccano via Santo Stefano per dirigersi verso il quartiere Murri: "Vogliamo chiudere per sempre la sede di Casapound e negare con forza ogni spazio ai fascisti", si urla dal sound system. Il corteo si ingrossa e all'altezza del Baraccano, sede del quartiere Santo Stefano, scatta la prima azione comunicativa con una scritta tracciata sulla parete:  "L'antifascismo non si delega, chiudere tutti i covi fascisti". Il quartiere Santo Stefano, infatti, "propaganda sui media fobie razziste, cerca di normalizzare ogni esperienza di libertà e di autogestione. Questo luogo è la copertura dei fascisti in città", spiegano i manifestanti.

Arrivato in piazza di porta Santo Stefano, il corteo è accolto dai collettivi di Atlantide, che dai gradini del cassero sotto sgombero espongono lo striscione "Strana Bologna. Lesbiche, trans, gay, queer, etero contro il fascismo". Come sottolineano le Mujeres libres: "Le lotte queer, femministe e lesbiche vanno di pari passo con la lotta antifascista".

Quando la manifestazione raggiunge l'inizio di via Murri, tra fumogeni e grossi petardi, uno striscione viene calato dai ponteggi di un cantiere: "Apriamo spazi di libertà". Dalla finestra di un palazzo che si trova lungo il percorso del corteo, un residente si affaccia per salutare i manifestanti, a pugno chiuso e sventolando una bandiera rossa con "Che" Guevara. Numerose, del resto, le persone del quartiere che spuntano dalle finestre quando passano gli antifascisti. Sempre lungo via Murri, lo scoppio di un petardo e diverse scritte danneggiano una filiale dell'Unicredit.

Dal sound system si ricordano l'assassinio di Nicola Tommasoli a Verona, la strage di ambulanti senegalesi a Firenze ed il più recente accoltellamento subito da un 25enne a Trento: "In Italia, in Europa, i fascisti uccidono". Lasciando via Murri, la manifestazione imbocca via Malvolta e poi via Romagnoli, passando a pochi metri dalla sede di Casapound, protetta dalla celere in antisommossa e da tre blindati. La SambaLotta suona e balla davanti ai cordoni degli agenti, tra numerosi fumogeni multicolore. Quando il corteo prosegue lungo il proprio percorso, dalla coda parte un lancio di fumogeni e petardi verso la sede di Casapound e la celere che la difende. Poi tutti i manifestanti defluiscono lungo via Romagnoli e poi via degli Orti, Dagnini, Sigonio e Mazzini. In zona c'è il negozio di Biagetti, proprietario della sede affittata dai neofascisti in via Malvolta: "Biagetti complice dei fascisti, ipocrite- si scandisce dal sound system- le sue prese di distanza da Casapound". 

La manifestazione, alla fine, si conclude a porta Mazzini con una "Taz": ad essere occupato temporaneamente è un ex distributore di benzina in disuso, che per la serata ospiterà musica e socialità.

> Vai a video di Zictv e comunicato di Bologna Antifascista

> Guarda le foto della manifestazione:

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedmastodonfacebook
twitter flickr youtube
 

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
  • MagazicHome

Prossimi appuntamenti

    Agenda completa »


    ✓ Secondo appuntamento con i beni comuni
    @ Camere d’aria, via Guelfa 40/4
    domenica 24 febbraio 2019 - 13:00 | »
    ✓ Call for Fighters II ! Torneo di Soft Boxe per Amatori
    @ Palestra Gino Milli, via Gandusio 6; promuovono Bolognina Boxe e Palestra Gino Milli
    domenica 24 febbraio 2019 - 14:00 | »
    ✓ Open Shuhada Street: presidio
    @ piazza Nettuno; promuove Assopace Palestina
    domenica 24 febbraio 2019 - 16:00 | »
    ✓ Trasmissioni: cambio, catena e pignone
    @ Làbas, Vicolo Bolognetti 2; promuovono LàBike, Làbas e L'Altra Babele
    domenica 24 febbraio 2019 - 16:30 | »
    ✓ Spaccio Popolare Autogestito
    @ Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta S. Stefano 1
    lunedì 25 febbraio 2019 - 18:00 | »
    ✓ Open Shuhada Street: incontro con Jannat Salayma
    @ Libreria delle donne, via San Felice 16/a; promuove Assopace Palestina
    lunedì 25 febbraio 2019 - 18:00 | »
    ✓ Mensa popolare autogestita
    @ Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta S. Stefano 1
    lunedì 25 febbraio 2019 - 20:00 | »
    ✓ Presentazione "Il Sogno di una cosa. Per Marx" con Alberto Burgio
    @ Gateway, via San Petronio Vecchio 33/b
    martedì 26 febbraio 2019 - 17:30 | »
    ✓ Verso l'8 marzo: ''Donne sull'orlo di una crisi di numeri''
    @ via Azzo Gardino 44; promuove USB Bologna
    martedì 26 febbraio 2019 - 17:30 | »
    ✓ Presentazione del libro "Femminismo per il 99%"
    @ Baumhaus, via Serlio 25/2; promuove ∫connessioni precarie
    martedì 26 febbraio 2019 - 19:00 | »
    ✓ Qualchemartedì: Open Shuhada Street [Presentazione campagna Palestina]
    @ Vag61, via Paolo Fabbri 110; promuovono Smk, Assopace Palestina e Vag61
    martedì 26 febbraio 2019 - 19:00 | »

Tag cloud

milano salvini facchini pd val di susa cua social log casapound acer forza nuova gelmini usb si cobas xm24 profughi hobo sciopero generale mediterraneo piazza verdi cie precari comune cancellieri servizi sociali roma sfratti cas ferrara permesso di soggiorno sgb carcere labas noi restiamo coordinamento migranti tagli modena sciopero referendum primo marzo casa notav logistica erp spazi sociali asia merola dionigi austerity torino ateneo razzismo bartleby tpo debito vag61 sfratto tper crisi siria crash medio oriente fascisti palestina atlantide cobas occupazione alma mater occupazioni sgombero asia usb
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it SERVER2