Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Inviaci un articolo
  • Newsletter

I primi sgomberi d'autunno

Vigili e polizia tornano all'opera sul Lungoreno: demolito un insiediamento di baracche di nylon e rami. Sgomberato inoltre un gruppetto che trovava riparo in uno stabile del Comune in via Quarto di Sopra.

23 settembre 2016 - 12:10

(foto Comune di Bologna)Sette denunciati per invasione di terreni ed edifici, tra cui un minore accompagnato in una struttura di accoglienza, diciassette baracche sgomberate, un fabbricato abbandonato restituito all'abbandono. Dietro questi numeri storie di uomini e donne che, come sempre, i freddi i comunicati stampa del Comune non raccontano. Chissà chi erano, chissà dove anno dormito la scorsa notte.

Le strutture di fortuna buttate giù, arrangiate con rami e nylon, erano in via Agucchi, sul Lungoreno, e sono intervenuti 14 agenti della polizia e 9 della municipale; lo stabile sgomberato invece, di proprietà comunale, è in via Quarto di Sopra.


Condividi


Articoli correlati

  • Imola, rinviato un altro sfratto (giovedì 19 aprile 2018)
  • Nuovo sciopero alla Toyota (mercoledì 18 aprile 2018)
  • Andare all'aeroporto costerà
    il 42% in più: grazie people mover!
    (lunedì 16 aprile 2018)
  • Municipale, spray urticante in dotazione da giugno (lunedì 9 aprile 2018)
  • Aitini fa il leghista: "Intollerabili le baracche sul Lungoreno" (domenica 1 aprile 2018)
  • Antifascisti al Baraccano, Amorevole vede il manifesto e lo strappa (giovedì 22 marzo 2018)
  • Ecco il conto della crisi (martedì 20 marzo 2018)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedfacebook twitter flickr youtube  

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it