Gli articoli, una galleria di oltre 80 immagini, gli speciali, gli editoriali di Zeroincondotta e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
Con il 5×1000 puoi sostenere Zic.it!
Tutte/i quelle/i che vogliono sostenere ed incoraggiare Zic.it possono farlo anche attraverso il 5x1000 compilando la dichiarazione dei redditi: basta firmare nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale e indicare il codice fiscale CF: 91241310373
Fase Zero. Tutto cambia, Zic cambia.
Ci siamo trovati di fronte a un bivio. Abbiamo scelto. Continuare a esistere e allo stesso tempo tutelare la progettualità di un quotidiano online autogestito che, nonostante le difficoltà, pensiamo possa ancora essere utile alla diffusione del conflitto sociale e culturale in città. Proviamo a spiegare cosa ci passa per la testa. Come andrà?
I giorni del No-Ocse [foto+video]
Il CentroDoc "Lorusso-Giuliani" ripercorre le mobilitazioni bolognesi del 2000 contro il "club dei ricchi", in vista di un'iniziativa online prevista venerdì: il racconto della nascita del movimento e delle piazze contro Forza Nuova e contro il vertice, le copertine di Zero in condotta, i documenti d'archivio, le foto di Luciano Nadalini, i video delle manifestazioni.
In ricordo di Renzo Filippetti
Scomparso due giorni fa, era il direttore artistico del Teatro Ridotto. Un geniaccio della sperimentazione artistica e teatrale, un compagno con cui valeva la pena stare ore e ore a chiacchierare: riproponiamo un'intervista che rilasciò nel 1997 a Zero in Condotta.
Le “epifaniche resistenze” all’ex Sani accendono il nuovo anno [audio+foto]
Le immagini e gli interventi della conclusione della giornata "Movimenti in-Sani", ieri nell'occupazione a rischio sgombero: grande falò e presentazione dello speciale "Un 2019 in movimento" a cura della redazione di Zeroincondotta. Prossima tappa un'assemblea pubblica questo venerdì, "per costruire una mobilitazione partecipata per una contro-progettazione dal basso su tutta l’area dell’ex-caserma".
“Un anno in movimento con Zic.it” oggi all’ex caserma Sani
Nell'ambito della giornata "Movimenti in-Sani", alle 17 la redazione di Zeroincondotta presenterà lo speciale con "gli articoli, una galleria di 70 immagini, gli editoriali e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna".
Un 2019 in movimento [foto]
Gli articoli, una galleria di 70 immagini, gli editoriali di Zeroincondotta e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
Strategia della tensione, “la verità storica è patrimonio dei movimenti”
A 50 anni dalla strage di stato in piazza Fontana a Milano, per "sottrarne la narrazione a retorica, falsicazioni e oblio", le iniziative promosse nel corso della settimana sul territorio bolognese e i materiali di archivio di Zeroincondotta.
Sympathy for the Devil?
Facebook e altre piattaforme oscurano le pagine che veicolano contenuti contro l'invasione turca del Rojava e di sostegno alla rivoluzione curda. Nulla di cui meravigliarsi, è vero, ma anche questo tra i tanti è un campo di battaglia: contraddizioni, consapevolezze, rischi, complessità.
Zic.it è anche su Telegram
Aperto un canale Telegram per consentire alle/i nostre/i lettrici/ori di seguire l'informazione autogestita di Zero in condotta anche tramite questo servizio di messaggistica. E mercoledì in piazza Verdi (nell'ambito di "Scollegati fest") mostra fotografica tratta dall'inchiesta "Chiedi alla polvere" sugli spazi sgomberati e poi abbandonati.
L’archivio di Zic, Carmilla e un libro dedicato a Laye
"Mala Brocca" sarà presentato nell'ambito di Carmillafest, che si svolgerà domani e domenica a Vag61: raccoglie "storie di ultimi e dignità" recuperate anche negli archivi di Zero in condotta e nelle prime pagine ricorda il migrante ucciso nel 2016 in un parco della periferia bolognese.