Striscioni sull'immobile di via Fioravanti e in altri punti. Le/gli attiviste/i: "Rabbia forte, ma amore per lotta di più. Determinatx a trovare uno spazio". Oggi iniziativa nel parchetto di via Gobetti; esce trailer di un documentario sulla storia dell'Xm24. Intanto in Comune via libera alla presentazione dei piani attuativi per l'ex Sani e l'ex Mazzoni.
Xm24: all’ex Sani “una partecipazione smisurata”
"Sappiamo tutte che se questi cancelli verranno nuovamente chiusi l'ex caserma tornerà ad essere un luogo condannato alla polvere", scrivono le/gli attiviste/i in un comunicato. Ogni mattina alle 7 colazione resistente, diffuso il programma delle iniziative di questa settimana.
Xm24: “Stiamo rispettando gli impegni presi con la città e il quartiere” [video]
All'ex Sani "apre un luogo di aggregazione, solidarietà e socialità dal basso", dicono le/gli attiviste/i in conferenza stampa, segnalando anche i primi appuntamenti in calendario. Merola: "Siamo in attesa che ci dica qualcosa la Cassa depositi e prestiti", che è proprietaria del complesso.
Xm24: “In corso l’apertura di un nuovo spazio autogestito”
In via Ferrarese 199, davanti all'ex caserma Sani, si è già radunato un presidio solidale. "Accorrete a supportare la Storia Infinita che rilancia e attacca!", è l'appello diffuso dalle/i attiviste/i.
Xm24: “Proposta di Lepore è un Daspo”
La "fine strategia" del Comune per gli attivisti è di "far finta di essersi spesi per tener fede all’impegno preso, far credere che altri spazi non ci siano, rinviare di mese in mese". In verità "non si vuole un’esperienza sociale autogestita, né in Bolognina né in luoghi ragionevolmente raggiungibili".
Xm24 in parata: “Lo spazio siamo noi!” [audio]
Ieri corteo in maschera per le strade della Bolognina terminato al mercato coperto di via Albani, dove si è tenuto un concerto. Sulla trattativa col Comune gli attivisti: "Abbiamo già atteso abbastanza", e "non c'è reale volontà di dialogo dall'amministrazione".
L’Xm24 riapre un ex deposito: “Qui potrebbe rivivere la nostra esperienza”
Nel corso della biciclettata organizzata oggi, occupato temporaneamente il cortile dell'ex magazzino Tper di via Bigari: "Ennesimo luogo chiuso senza un futuro ben definito, ma nella trattativa con il Comune ci è arrivato l'ennesimo immotivato no".
Xm24: “Difficile recuperare le nostre cose, burocrazia ridicola”
"Ci hanno portato via il nostro spazio e hanno avuto fretta di distruggere ogni cosa che gli capitava a tiro", scrivono le attiviste/i, che ora attendono il prossimo incontro con il Comune per la nuova sede: "Rimaniamo vigili, attente e rumorose!".
Xm24, il Comune sta valutando le proposte per una nuova sede
Tra due settimane farà il punto con le/gli attivisti/e in un nuovo incontro. Ieri partecipato "aggiornamento pubblico" nel parco di via Gobetti. Sarebbero intanto ripresi i lavori all'interno dell'ex mercato sgomberato a inizio agosto.
Sotto le finestre del Comune: “Xm24 esiste e resiste”
Oggi primo incontro tra le/gli attiviste/i e l'amministrazione dopo lo sgombero del 6 agosto, con presidio in piazza Maggiore. E domani nuovo appuntamento nel parco dietro l'ex mercato: mercato di CampiAperti, yoga e assemblea pubblica di aggiornamento.
Xm24: “Tanti attacchi, enorme solidarietà”
Dopo lo sgombero "la macchina della calunnia «democratica» si è rimessa in moto (quella della calunnia di destra non si è mai fermata) riversando tonnellate di fango sulla stampa e in rete", ma "carich* di rabbia e amore, la nostra Storia Infinita continua!".
::: Notizie brevi :::
Consiglio comunale approva delibere cohousing via Fioravanti 24, per giovedì annunciata "pastasciutta antifascista" | Crespellano, 43enne muore sul lavoro | Il Padrone di merda in presidio ai cancelli di una società "che deve decine di migliaia di euro ai lavoratori" | Legge discriminazioni, presidio lgbtiq+ domani sotto la Regione.