Lo ha installato il Laboratorio salute popolare: "Necessario e indispensabile, sebbene non fosse presente al momento del nostro arrivo in Vicolo Bolognetti". E' dotato di piastre pediatriche per tutelare "anche la salute dei bambini che attraversano i nostri spazi". Presente inoltre "tutto il materiale necessario per formare all’utilizzo" del dispositivo.
Permessi di soggiorno: cosa cambia con l’emergenza
Lo spiega il Coordinamento migranti. Intanto si profilano ancora nuove restrizioni. Tpo e Làbas: "Stop a affitti e bollette per gli spazi sociali e culturali". Asia-Usb: "Bloccare sfratti, sgomberi e pignoramenti subito!". Adl e Sial Cobas: "Protocolli chiari per i lavoratori domiciliari".
::: Notizie brevi :::
Riders Union in commissione al Senato: "Se si vuole cambiare bisogna ascoltare i lavoratori, non le multinazionali!" | A Làbas nasce Scuola Politica Autonoma | Palazzine via Gandusio, ancora ritardi per le nuove assegnazioni.
::: Notizie brevi :::
Stasera a Vag61 "un’altra iniziativa per far vivere tutte/i insieme lo spazio e affrontare anche così il bando" | La biblioteca Ruffili a rischio? L'allarme di Sgb, rassicurazioni dal Comune | Al Rizzoli mancano apparecchiature per spostare i pazienti: "Enorme criticità" | Altro sciopero in vista per le biglietterie Tper.
Vag61: ”Qui siamo, qui restiamo”
Il Comune ha messo a bando l'immobile di via P.Fabbri 110 ma dopo 15 anni di progetti e iniziative "non abbiamo nessuna intenzione di chiudere i battenti" (e intanto, il Demanio vende l'edificio che fu occupato da Vag61 in via Azzo Gardino). Nello stesso avviso pubblico rientra anche vicolo Bolognetti.
Il “bilancio sociale” di Làbas dopo quattro mesi in vicolo Bolognetti
Il collettivo dà conto di quanto realizzato finora: "In 120 giorni organizzate 108 iniziative pubbliche, ogni settimana migliaia di persone partecipano alle attività autogestite". E da CampiAperti: una "auto-autorizzazione" per il mercato.
A Crash lavori in corso: “Così l’autogestione rigenera l’abbandono”
Dall'occupazione di via Don Fiammelli: "Rinnoviamo l’invito all’apertura di un tavolo di confronto con la proprietà, la Prefettura e la Giunta". Intanto, Làbas lancia un "open day" per partecipare alle attività in vicolo Bolognetti.
Làbas: ”In Bolognetti la città che si è ribellata a uno sgombero vile”
Il collettivo: "L'amministrazione ha scelto strumenti vecchi e un nuovo spazio non era scontato. Il futuro? Il cambiamento non si celebra, si fa. E siamo solo all'inizio".
“Back to Làbas” trova casa in vicolo Bolognetti
L'associazione Nata per sciogliersi, costituita dal collettivo, si è aggiudicata la gestione temporanea degli spazi dell'ex sede del quartiere San Vitale.
Crash: “Se l’occupazione verrà aggredita, resistenza a 360 gradi”
Il collettivo riporta i contenuti dell'assemblea di ieri all'ex Veneta. Làbas dopo la tre giorni in v.Bolognetti: "Migliaia di persone, non potevamo festeggiare meglio cinque anni di autogestione". Xm24 dopo l'incontro col Comune: "Il mistero s'infittisce".
Làbas, la sfida (ri)comincia da vicolo Bolognetti [audio]
Ieri centinaia di persone all'assemblea: partecipazione al bando con l'associazione "Nata per sciogliersi". Primo intervento di Crash, che oggi replica al Comune: "Per niente intimiditi dalle minacce di sgombero". Cua sulla Veneta: "Dall'Università parole al vento".
Xm24, il Comune si risveglia: nuovo incontro
Da via Fioravanti: "La battaglia continua". Làbas: "In vicolo Bolognetti un vero cantiere sociale". Tempi lunghi per il riuso delle ex caserme Masini, Sani, Mazzoni. E i locali dell'ex Iqbal Masih alla Barca a tutt'oggi inutilizzati.