Il video dell'incontro online organizzato da Vag61 a partire da quanto sta accadendo alla frontiera tra Bosnia Erzegovina e Croazia ai migranti che tentano di attraversare i confini dell'Unione Europea, "tra criminalizzazione della solidarietà e mobilitazioni".
Palazzina Magnani al Comune: con “due milioni di kg di polvere”
"Cortocircuito del pubblico per cui lo Stato compra qualcosa che è già dello Stato", commenta Vag61 intervenendo sull'operazione formalizzata tra Palazzo D'Accursio e Demanio per l'acquisizione dell'immobile che il centro sociale occupò nel 2003: "Non è un trionfo, ma una piccola pezza su una vicenda vergognosa di degrado istituzionale per l’abbandono di un bene pubblico".
In ricordo di Gilberto Veronesi
Se n'è andato in solitudine un grande “operaio specializzato della fotografia”, un antifascista coerente, un compagno generoso e altruista dal sorriso semplice e aperto.
Dai pannolini alle coperte: raccolte di beni e contributi per chi è in difficoltà
Crowdfunding della Colonna solidale autogestita (che avvia anche un nuovo punto di distribuzione in Bolognina) per acquistare pannollini e assorbenti: "Indispensabili ma tassati al 22% come beni di lusso". Laboratorio salute popolare e Làbas raccolgono coperte e vestiti pesanti: "Posti letto del Piano freddo evidentemente insufficienti". Proprio ieri sgombero di senzatetto da piazza dei Martiri.
Nasce SpReAd – Sportello per il Reddito e l’Autodeterminazione
Nell'ambito delle attività della Colonna Soidale Autogestita, telefonicamente e a Vag61 su appuntamento [info] : "Punto di supporto e condivisione rivolto a lavoratrici/ori del precariato giovanile e non, a chi ha redditi bassi, a chi lavora senza tutele o contratti, a chi sta pagando la crisi". Altra nuova realtà: La Raffa – Rete Appenninica Femminista.
::: Notizie brevi :::
Presidio di Usb oggi in piazza Medaglie d'Oro in solidarietà a lavoratori licenziati dal negozio romano di un'azienda cioccolatiera | Sgb manifesta al consolato greco in sostegno a uno sciopero dei lavoratori greci | Il pubblico paga il pubblico: comune approva l'acquisto dal Demanio della palazzina che Vag61 occupò nel 2003.
Davanti al Maggiore per sostenere il personale sanitario: “Mai più tagli!” [audio+foto]
Flash mob promosso dall'Assemblea per la salute del territorio: "Tra prima e seconda ondata del Covid non è cambiato nulla e questo non può passare sotto silenzio". Sabato prossimo assemblea pubblica in piazza dell'Unità. Intanto, Sgb: "Con l'accordo sui tamponi per dipendenti delle imprese del Patto per il lavoro un altro regalo per il privato".
“Tornare in piazza!”
È l'appello di Tpo e Làbas dopo il corteo per "reddito, salute, welfare e diritti" di sabato scorso. Crash: "Attraversate e sanzionate zone del lusso, la crisi la paghino i ricchi!". Vag61: "Manganellate e denunce non ci fermeranno". Riders Union:"Se la dignità è un lusso allora ne abbiamo diritto anche noi! Questo è solo l'inizio!".
Con il coprifuoco non possono lavorare: “Aiuta le sex workers in difficoltà”
Il Mit riavvia la raccolta di generi alimentari e fondi: "La situazione è difficile, serve solidarietà". Intanto, il Comune conferma le restrizioni in vigore su piazza San Francesco, piazza Verdi, piazza Aldrovandi e non esclude di intervenire su piazza Scaravilli. Numerose le realtà che rilanciano l'appello a manifestare domani "per reddito, welfare, salute e diritti".
Che cos’è l’hip-hop? Uno “stradario” per addentrarsi nel labirinto [audio]
Pubblichiamo la registrazione della presentazione di "Stradario Hip-Hop" (Edizioni Alegre) che si è tenuta a Vag61 con l'autore Nexus (Giuseppe Gatti) e Eka (Wired Monkeys Crew).
Decine di famiglie supportate, ma la Colonna Solidale ha ancora bisogno di “forze attive, di donazioni e di fare rete”
Il progetto partito durante il lockdown fa un bilancio delle attività svolte e sottolinea l'esigenza di portare avanti questa esperienza di "solidarietà dal basso": continuano raccolta e distribuzione di prodotti di prima necessità, in connessione con "le lotte che danno respiro alla città, la partecipazione attiva, la difesa dei territori e degli spazi sociali".
In corteo per il 2 agosto: “Strage fascista, strage di Stato” [video + foto]
Oggi il 40esimo anniversario dell'attentato in stazione. Commemorazione ufficiale in piazza Maggiore a causa delle restrizioni anti-Covid. C'è Casellati, che dice: "Chi azzarda interrogativi o verifica ipotesi non sia tacciato di depistaggio". In centinaia raggiungono comunque piazza Medaglie d'oro. La matrice della bomba ricordata anche con uno striscione su A14-Tangenziale.