Il nome dell'ex militante neofascista era scaturito dal primo troncone delle nuove indagini della Procura generale come "quinto uomo" dell'attentato. Prima udienza fissata per il 16 aprile.
::: Notizie brevi :::
Due agosto, procede l'udienza preliminare per Bellini, Segatel e Catracchia: parola a Procura generale e parti civili | Minerbio, Stop in Regione a sovrapressione dell'impianto stoccaggio gas, AltaPressione: "Prima vittoria" | Piano sosta, Si Cobas: "Politiche Comune colpiscono lavoratori" | Processo maschere bianche, cadute misure cautelari | Da Ya Basta "arance solidali per il Rojava".
Lo spazio pubblico rioccupato dai “corpi che contano”
Su alcune bacheche sparse per Bologna da qualche giorno sono presenti le fotografie di Michele Lapini per "Concertata", l'intervento di arte pubblica curato da Cheap per il festival Biennale "We The People". Le immagini raccontano "adunanze, assemblee cittadine, proteste, azioni collettive di movimento, riti commemorativi, manifestazioni con intenti locali e globali, composizioni plurali e interconnesse".
Strage del 2 agosto: “E’ iniziato un processo storico”
SI è tenuta l'udienza preliminare del procedimento a carico di Bellini, Catracchia, Spella e Segatel nell'ambito della prima tranche dell'inchiesta sui mandanti e i finanziatori. Ammesse tutte le parti civili, si tornerà in aula a gennaio.
::: Notizie brevi :::
L'amianto fa un'altra vittima tra gli ex operai dell'Ogr: Luciano Tonioni è morto a 77 anni dopo una diagnosi di mesotelioma | App educatrici, Sgb: "Denuncia all’ispettorato del lavoro e segnalazione al garante della privacy" | Processo sui mandanti del 2 agosto, il 27 novembre inizia l'udienza preliminare per Bellini, Catracchia, Spella e Segatel.
Sul 2 agosto “la verità è una: strage fascista, strage di Stato”
Appeso uno striscione con questo messaggio, ieri sera, nella zona della Sala dell'Angelo dov'era in programma la presentazione della graphic novel revisionista: iniziativa "accolta con applausi da molti passanti".
::: Notizie brevi :::
Strage, in sala pubblica presentazione graphic novel revisionista, insorgono antifascisti | Annullata multa inflitta a senza dimora durante il lockdown | In stato di agitazione collaboratori e collaboratrici di nidi e scuole dell'Infanzia | Fondo Comune per fuorisede in affitto breve, Noi Restiamo: "solo incentivo per proprietari strutture turistiche".
Ustica, familiari: “Ancora menzogne e depistaggi”
Nuovo clamore sui documenti del colonnello Giovannone, responsabile del Sismi in Libano negli anni della strage. Ma l'Associazione dei parenti delle vittime: "Un gran polverone contro la verità", visto che si tratta di carte già "nella piena disponibilità degli inquirenti e nei fatti ampiamente note".
In piazza Carducci solo gli antifa [audio]
Scatta l'occupazione dei collettivi, beffati i militanti di estrema destra che avevano annunciato un presidio per negare la matrice neofascista della strage del 2 agosto 1980.
In corteo per il 2 agosto: “Strage fascista, strage di Stato” [video + foto]
Oggi il 40esimo anniversario dell'attentato in stazione. Commemorazione ufficiale in piazza Maggiore a causa delle restrizioni anti-Covid. C'è Casellati, che dice: "Chi azzarda interrogativi o verifica ipotesi non sia tacciato di depistaggio". In centinaia raggiungono comunque piazza Medaglie d'oro. La matrice della bomba ricordata anche con uno striscione su A14-Tangenziale.
Strage, domani un corteo ci sarà
Nonostante la decisione di istituzioni e familiari delle vittime di commemorare l'attentato in piazza Maggiore, in forma statica e a numero chiuso. Diverse sigle tra collettivi, associazioni e sindacati di base annunciano infatti: "Saremo in piazza per partire in corteo verso Piazzale Medaglie d’Oro". E sul presidio negazionista di piazza Carducci: "Provocazione da fermare".
Senti chi parla il 2 agosto
Domenica, per il quarantennale della strage, interverrà la presidente del Senato Casellati, esponente del partito fondato da un ex tesserato della stessa P2 che, a quanto emerge dalle indagini, finanziò l'attentato. Ma allo schifo non c'è mai fine: spunta un presidio negazionista in piazza Carducci, organizzato da una vecchia conoscenza dell'estrema destra.