Ed erano interessati "a celare i rapporti ancora esistenti tra il mondo dell'eversione terroristica e personaggi a loro interni": a dirlo è il rappresentante dell'Avvocatura dello Stato, nell'ambito del processo a carico dell'ex Nar Gilberto Cavallini.
::: Notizie brevi :::
Due agosto, nel processo Cavallini parenti vittime chiedono risarcimenti tra 100.000 e 1,4 milioni di euro | "Dopo mesi di blitz", una delle aziende contestate da Il padrone di merda "ha risarcito una lavoratrice" | Sequestro ex Sani eccita la destra: chiamato in causa anche il Governo | Pm10 rientrate nella norma, stop misure straordinarie.
::: Notizie brevi :::
Just Eat, protesta dei riders all'Inail: "Con nuovo contratto nè assicurazione, nè copertura per gli infortuni" | Consiglio comunale approva misure di indirizzo dopo l'Istruttoria sulla casa, Pensare Urbano e Unione Inquilini: "Ora i fatti" | Strage, dal video della tv locale "nessun elemento per ulteriori sviluppi".
::: Notizie brevi :::
Strage, trapelano i contenuti di una perizia nemmeno depositata e, dicono i familiari, "riparte la cagnara" | Presidio di Noi Restiamo: "Libertà per i prigionieri politici catalani" | Ateneo annuncia denunce per blitz ad Agraria contro docente accusato di molestie.
Due agosto: l’interruttore ritrovato “non è della bomba”
Lo dice la Polizia scientifica, nell'ambito delle consulenze tecniche richieste nel corso del processo a carico dell'ex Nar Gilberto Cavallini, relativamente all'oggetto rinvenuto tra le macerie accumulate ai Prati di Caprara. Per i legali di parte civile, questo allontana ulteriormente la cosiddetta 'pista palestinese'.
::: Notizie brevi :::
Nuova campagna di street poster art firmata Cheap: "Ringrazia una femminista" | Usb e Cobas domani in piazza per l'anniversario della strage alla stazione del 2 agosto 1980 | Si Cobas, sciopero nazionale in Fercam: "Solidarietà ai compagni di Bologna, per la prosecuzione della trattativa nazionale".
Strage del 2 agosto, chiesta la revoca del proscioglimento di un ex estremista di destra
Si tratta di Paolo Bellini, arrestato nel 1999 e poi diventato collaboratore di giustizia. "Se ci sono elementi per allargare le indagini è un fatto positivo", commentano i familiari delle vittime. E i loro legali: "Segno che l'inchiesa sui mandanti sta avanzando".
Bologna, 2 agosto 1980: quando la solidarietà sconfisse il terrore e la paura
I giorni della strage raccontati da Radio Carolina, un’emittente del movimento bolognese, tra le prime a dare la notizia: attraverso 48 ore di diretta, diede voce alla città che si stava mobilitando con tutte le forze.
Strage del 2 agosto, l’inchiesta sui mandanti va avanti
La Procura generale ha deciso di avocare a sè il fascicolo, sostituendosi così ai pm che avevano chiesto di archiviare le indagini.
Due agosto, “in piazza per ricordare”
L'Usb invita a partecipare al corteo di domenica, in occasione del 35esimo anniversario della strage alla stazione, " in ricordo dei lavoratori che 35 anni fa pagarono con la vita il feroce disegno fascista di destabilizzazione".
Strage del 2 agosto, archiviata la “pista palestinese”
Un'ordinanza del Tribunale scrive la parola 'fine' sul filone d'inchiesta che escludeva la matrice fascista. L'Associazione dei parenti delle vittime: "Finalmente. Ora si trovino i mandanti".
Strage 2 agosto, slittano ancora i risarcimenti per i familiari
Il ministro Delrio pochi giorni fa aveva assicurato che il provvedimento sarebbe arrivato insieme al "prossimo decreto sicurezza". Il decreto è stato approvato oggi, ma della misura riguardante i risarcimenti non c'è traccia.