Flash mob da finestre e balconi nell'anniversario dell'uccisione di Lorenzo "Orso" Orsetti | L'Usb ricorda Ermanno Lorenzoni | E ora per Zaky il rettore chiede all'Egitto la possibilità di farlo studiare a distanza | Al Pratello spunta un cancello 'anti-degrado'.
Internazionalisti in Rojava, la procura di Torino infligge la sorveglianza speciale a Eddi
Rojava Resiste: norma "applicata in assenza di reato, ma come valutazione soggettiva del magistrato riguardo la presunta 'pericolosità', definita secondo motivi politici e d'opinione".
“Orso tornerà in Cirenaica”
Dopo la rimozione della targa per il combattente Ypg Lorenzo Orsetti gli interventi di Resistenze in Cirenaica (che la appose), Wu Ming, Vag61, Noi Restiamo e Ya Basta.
“Il grido rivoluzionario di una società fondata sul protagonismo e la libertà delle donne”
È quello rilanciato dal corteo per il Rojava che sabato ha attraversato il centro città, scrivono le realtà promotrici. "Abbiamo espresso solidarietà a Eddi, Paolo e Jacopo, vittime del provvedimento liberticida della sorveglianza speciale, e a Nicoletta, in carcere per aver lottato con il movimento NoTav".
Con le rivoluzionarie del Rojava [video+foto+audio]
Corteo in centro, anche molte e molti da fuori città, al grido di 'Jin, Jiyan, Azadi': donna, vita, libertà. Torna a risuonare il "violador en tu camino". Contestato un banchetto di Fratelli d'Italia.
::: Notizie brevi :::
Inizio 2020 con sforamenti delle polveri sottili in tutte le province della regione | Acer critica il Governo per mancanza di fondi sull'Erp, Asia: "Battaglia di facciata" | Saperi Naviganti: "Da University4Rojava 2.000 euro per Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia" | Noi Restiamo su cancellazione murale e scritte in zona universitaria: "Decoro per soffocare il dissenso".
Via Zamboni, ennesima cancellazione del murale per il Rojava
I colpi di pennello nulla possono però contr.o la determinazione di chi sostiene la rivoluzione della Siria del Nord: un nuovo corteo è stato indetto da molte realtà cittadine per sabato 11 gennaio, con partenza alle 15 da piazza XX settembre.
Zehra Doğan, arte e prigionia di un’attivista curda
Intervista alla pittrice e giornalista detenuta nelle carceri turche per aver mostrato la violenza dell'esercito di Erdogan con una sua opera. "Avremo anche giorni migliori" è il titolo della sua mostra, esposta al Museo di Santa Giulia a Brescia fino al 6 gennaio.
Roma / In piazza per il Rojava [foto]
Mentre prosegue tra violenze e saccheggi l'aggressione turca, con il sostanziale consenso di Usa e Russia, diecimila persone hanno manifestato ieri reclamando la fine dell'invasione e la liberazione dei prigionieri.
“Italia e Europa complici”, migliaia in corteo contro Erdogan [foto+audio+video]
Grande partecipazione nella giornata di mobilitazione globale a sostegno della Rivoluzione nella Siria del Nord. Striscione da Palazzo d'Accursio, scritte su una filiale di Intesa Sanpaolo, nuovamente tracciato il murale sui muri del 36. Facebook oscura la pagina del documentario 'Binxet', che ospitava frequenti aggiornamenti sui combattimenti.
“Erdogan assassino”, diventa corteo il presidio per il Rojava [foto+audio+video]
Nella serata di ieri in strada centinaia di solidali con la Rivoluzione della Siria del Nord. Riapparso un murales sui muri del 36 e sanzionata Eataly, che come altre aziende in Emilia-Romagna "ha scambi economici importanti con la Turchia". Nuova manifestazione domani alle 15 in piazza del Nettuno.
“Mobilitazione per il Rojava”, doppio appuntamento
Numerose realtà autogestite cittadine aderiscono all'appello internazionale contro l'attacco della Turchia alla regione autogovernata nella Siria settentrionale, iniziato ieri con bombardamenti, colpi di artiglieria pesante, tentativi finora respinti di sconfinamento: concentramenti oggi alle 17 in piazza Verdi e sabato alle 15 in piazza del Nettuno.