Si Cobas torna a intervenire sulla cessione di un ramo d'azienda da parte del gruppo Cefla, che a Imola lascia nel limbo venti operaie e operai. Gd, dieci dipendenti attualmente positivi a Covid-19.
Logistica, “frodi su cassa integrazione Covid-19”
La denuncia dei Si Cobas sul tavolo di Ispettorato del lavoro e Procura: operaie e operai "lavoravano, percepivano la cassa e davano loro un'integrazione". E sui contagi: "Aziende nascondono casi". Cobas lavoro privato: "Facciamo costanti segnalazioni a Ausl e Ispettorato".
Tempo di vestizione remunerato in Asp, Usb: accordo azienda-confederali “fumoso e poco chiaro”
L'accordo raggiunto è a tempo, ma per il sindacato "è un diritto che spetta indipendentemente dall'attuale emergenza epidemiologica" | Vertenza sosta, operatrici/ori in stato di agitazione | Coordinamento Migranti: "Ecco testimonianze operaie Yoox costrette a licenziarsi" | Si Cobas: blocco alla Marr di Anzola | Lavoratrici/ori Fiera in piazza, Sgb: "Sciacallaggio in tempo di Covid".
Sciopera la logistica: di nuovo in corteo le lavoratrici Yoox
Mobilitazione Si Cobas, con manifestazione in centro: "Fermare padroni che ritengono vita delle/i operaie/i subordinata ai profitti". Dalle lavoratrici Yoox anche lettera aperta sindaco e istituzioni. Intanto, Cobas Lavoro privato: "Alla Gsi firmato accordo apripista per tutte le lavoratrici". E sulla gara della sosta Sgb comunica di aver avviato le procedure di raffreddamento.
La vertenza Yoox sul tavolo dell’Ispettorato del lavoro
A chiederne l'intervento sono i Si Cobas, con una segnalazione riguardante "il principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione". Intanto, aumentano ancora le firme a sostegno delle lavoratrici in lotta: aderiscono anche Guccini, Barbero, Guerra, Scattigno. E tornano in piazza anche i lavoratori della cultura.
Lavoratrici Yoox in piazza: “Siamo arrabbiate, siamo indignate, vogliamo i nostri diritti!” [audio+foto]
Presidio e corteo, passaggio in Prefettura e pacchi lasciati sotto l'albero natalizio al Nettuno: "Essere ascoltate oggi è un piccolo passo avanti visto che non ci ascolta la Yoox, non ci ascoltano le istituzioni, non ci ascoltano i dirigenti. Non siamo lavoratrici di categoria B o C, senza di noi i vestiti non si comprano".
::: Notizie brevi :::
Da gennaio 763 donne hanno lasciato lavoro per gravidanza o figli piccoli | Caso Covid-19 all'Ufficio contrassegni Tper, Si Cobas: "Non basta rapida sanificazione" | Settanta riders allo screening, Union: "Risultato concreto, ora avanti" | Nel Piano urbanistico Prati Caprara "area a vocazione ecologica", comitato: "Vigileremo" | Ya Basta: "Libertà per prigionieri politici in Cile!".
Yoox, “un camion ha cercato di investire le scioperanti”
Lo denuncia dall'Interporto il Laboratorio Crash. La mobilitazione delle lavoratrici in appalto, in corso da settimane, proseguirà con un presidio al Nettuno sabato prossimo: "Il lavoro che l'azienda si vanta di offrire per noi è solo un ricatto".
Lavoratrici/ori in sciopero notturno: multate/i per violazione del coprifuoco
E' successo all'Interporto durante una protesta delle/gli operaie/i Gsi: 26 persone sanzionate con 400 euro a testa dai Carabinieri. Si Cobas: "Si può lavorare ammassati nei magazzini, ma non si possono chiedere diritti. Ma noi testardamente ribadiamo che se si può lavorare, si può anche scioperare!".
“Contrastare il virus, difendere diritti e dignità del lavoro”
Ieri manifestazione di Adl-Cobas, Cobas, Sgb, Si Cobas, Usi-Cit in Regione: "Da incontro con Giunta risposte parziali e insoddisfacenti". Sempre in viale Aldo Moro, presidio delle/i lavoratrici/ori della Fiera. Sgb sull'esclusione di Tper da gara per gestione sosta: "Cresce la preoccupazione tra i lavoratori". Nuova testimonianza dal Coordinamento Migranti: quando il lavoro è una truffa.
I sindacati di base tornano a bussare alle porte della Regione
Venerdì presidio di Adl-Cobas, Cobas, Si Cobas, Sgb e Usi-Cit in viale Aldo Moro, oggi le ragioni presentate in conferenza stampa: si chiede un incontro alla Giunta per consegnare una piattaforma incentrata su sicurezza dei lavoratori, tamponi gratuiti, reddito e salario, difesa della sanità pubblica, apertura delle scuole, potenziamento dei trasporti e diritto alla casa.
Lavoratrici Yoox in piazza: “Le nostre vite più importanti di pacchi e vestiti!”
"Siamo madri disperate. Alcune di noi si sono licenziate perchè non riescono ad andare avanti". Oggi presidio organizzato dai Si Cobas davanti alla Prefettura: "Ai tempi del Covid le donne pagano ancora una volta il prezzo più alto e tutto questo avviene nel silenzio più totale delle istituzioni".