"Verificare la coerenza fra la situazione esistente e le normative sanitarie, sociali e quelle previste negli accreditamenti", scrive il comitato regionale Libro verde: "Con la pandemia si è assistito ad un costante, generale peggioramento delle condizioni, già molto precarie, dell’accoglienza degli ospiti ma alle nostre principali richieste non è stata ancora data concreta risposta".
Covid e decessi nelle strutture per anziani: la Procura vuole archiviare
Comitato regionale dei familiari delle vittime nelle Rsa annuncia impugnazione: "Daremo battaglia fino alla fine, non accettiamo le motivazioni dei pm che parlano di evento eccezionale". Libro verde: "Ci lascia basiti l'incapacità o non volontà di ammettere gli errori".
Compensi d’oro ai dirigenti, ma Asp fa “raccolta fondi per gli operatori”
Usb: "Investimenti nei servizi sanitari non sono responsabilità dei singoli cittadini che già pagano le tasse. Per dare dignità agli anziani porre fine a privatizzazioni e precariato". Nelle Cra e Rsa emiliano-romagnole, da inizio emergenza, si è ammalato di Covid-19 un anziano su quattro, oltre 2000 i morti. Libro Verde: "Risultato di decenni di malapolitica".
::: Notizie brevi :::
Raccolta fondi di Crash per spese legali e avvocati/esse: "Sostieni le lotte sociali!" | Dopo licenziamento vince in Tribunale, ma risarcimento non arriva: protesta davanti Palazzo Fava e Fondazione Carisbo | Libro Verde e Usb bocciano stanze abbracci nelle residenze anziani | Usb: "Retribuire tempo vestizione operatori Cra" | Venerdì l'ultimo saluto a Gilberto Veronesi.
Dozza, l’allarme nero su bianco: “Rischio concreto diffusione Covid”
Lo segnala il Garante dei detenuti, vista la situazione di sovraffollamento del carcere: "Doveroso e prioritario alleggerire le attuali presenze", ben superiori alla capienza regolamentare. Residenze anziani, familiari e operatori incontrano la Regione: "Vigiliremo sui facili proclami". Denunciato un imprenditore: nella sua azienda niente misure anti-contagio, oltre a lavoro nero e scarsa sicurezza.
Focolaio in un centro disabili: sindacati in allarme
Si tratta di Casa Rodari, gestita da una coop in accreditamento, con quasi 40 positivi tra ospiti e operatori. Usb: "Mettere in sicurezza la struttura". Sgb: "Il centro va requisito". Intanto, nella seconda ondata un quarto dei decessi in Emilia-Romagna proviene dalla case di riposo: "Un disastro", dice il Comitato regionale vittime Rsa.
Ancora contagi nelle Rsa, “che fanno Asp e Regione?”
Usb denuncia carenze di organico e mancanze nella formazione. Lavoratori comunali 3 giorni in presenza, Sgb e Cobas verso lo sciopero. Ateneo, Cua: "Servizi limitati per pandemia, ma tasse sempre esorbitanti". B-Side Pride cerca computer da rigenerare e offrire a chi ne ha necessità.
Sgb: “Educatrici e educatori pagati a cottimo”
Lunedì sciopero e manifestazione del personale dei servizi integrativi delle scuole di Bologna e San Lazzaro e dei nidi di Medicina. Rsa e Cra, comitato Libro verde: "Attendiamo da tre mesi un incontro in Regione".
::: Notizie brevi :::
Altra lettera di Patrick Zaky per avere notizie di famiglia e amici e chiedere la data della prossima udienza | La protesta per il clima prosegue tra scioperi della fame e die-in | Procura: "Su Rsa niente di penalmente rilevante". Intanto i familiari delle vittime verso la creazione di un comitato regionale, l'Usb promette sostegno.
Virus, 268 morti nelle strutture per anziani e diversamente abili
Complessivamente, tra ospiti e operatori, al primo luglio nel territorio metropolitano, imolese escluso, si contavano 1.097 diagnosi di Covid-19. E scoppia un nuovo focolaio. In città mortalità complessiva nei primi cinque mesi dell'anno sopra le attese del 13,2%. Intanto, in Emilia-Romagna, da tre settimane continua a salire il numero dei pazienti attualmente positivi al tampone.
::: Notizie brevi :::
Focolaio Tnt sale a 43 positivi, quello Bartolini tocca quota 158. Test a tappeto nella logistica interesseranno 70.000 lavoratori | Rete verità e giustizia per operatori e pazienti: "Tavolo permanente per eliminare le logiche del profitto" | Brigate Corticella Bolognina: "Chiude Cup, facciamoci sentire" | Biblioteche, "da mesi orari ridotti e lavoratori in cassa integrazione".
::: Notizie brevi :::
Covid e residenze anziani, comitati ottengono l'apertura di un tavolo permanente | Decine di indagati per la rivolta di marzo alla Dozza, la Rete anticarceraria: "Chi ha lottato per libertà e salute non può essere dimenticato" | Usb in campo per un rientro "in sicurezza" dei lavoratori in Gd e nella vertenza Arca di Noè.