Nuovo decreto legge: sanzioni amministrative per chi trasgredisce su spostamenti e assembramenti. Enac autorizza forze di polizia a usare controllo aereo, subito l'annuncio che sarà fatto a Rimini. Misure più stringenti, intanto, anche per la provincia di Piacenza. Proseguono i controlli per le strade bolognesi. Ancora decessi, e in città tamponi positivi sfiorano il migliaio.
Virus, per chi studia in scambio internazionale “situazione agghiacciante”
Lo scrive Saperi Naviganti, segnalando criticità anche per il pagamento delle tasse universitarie. Aumentano a 13 settimane per cig in deroga. Sospese attività produttive a Rimini. Usb: "Estendere chiusura a intera regione". Sgb: "Due contagi fra dipendenti comunali", e su sosta: "Fermare il servizio". Unione Inquilini: "Risposte istituzionali insufficienti" per senza fissa dimora.
Rimini / “Oltre 500 persone alla Marcia contro lo sfruttamento”
Tra le azioni simboliche svolte durante la manifestazione, racconta 'Dalle Radici alle Stelle', una è stata effettuata sotto la ruota panoramica lanciandosi dalla quale un 32enne si era suicidato pochi giorni prima: "La città non è stata in grado di fermare l'attrazione turistica presente neanche per un giorno".
Rimini / In marcia contro lo sfruttamento
Manifestazione a un anno dalla scomparsa di Bafodè, Ebere e Romanus, morti in un incidente mentre andavano a lavorare nei campi del foggiano: "Non sono vittime di una fatalità, ma di una guerra silenziosa che si combatte contro chi vive il ricatto della povertà".
Hera, i lavoratori dell’igiene urbana di Rimini occupano gli uffici in Berti Pichat
La mobilitazione promossa da Sgb va contro l'applicazione del contratto delle cooperative sociali e non quello dell'igiene urbana: "Presidio mantenuto fino a quando Hera non si deciderà a incontrarci". L'azienda replica: "Contratto previsto".
Opinioni / “Andiamocela a cercare: il nostro posto è nelle piazze”
I recenti stupri e femminicidi segnalano "l'urgenza di una nuova marea femminista capace di riconquistare autonomia e aprire spazi di conflitto contro la violenza come forma di governo delle nostre vite".
Rimini / Da sfruttate in albergo a homeless
Il racconto della vicenda di Antonella e Maurizia, prima "trattate come bestie" e poi licenziate, dà lo spunto per un approfondimento sul lavoro nelle strutture ricettive riminesi, tra "furto del salario e dittatura del sorriso".
Rimini / Nuovo lavoro occasionale? “Continuerà a legalizzare lo sfruttamento”
Nel giorno dell'approvazione definitiva in Senato della manovra correttiva contenente lo strumento che sostituisce i voucher, Rumori Sinistri e Adl Cobas intervengono su cosa esso comparta per il lavoro stagionale.
Rimini / Aggressione razzista contro un giovane richiedente asilo
Il venticinquenne nigeriano accoltellato e poi investito con l'auto. Casa Madiba: "Questo è il prodotto della narrazione abituale sui temi dell'immigrazione e dell'accoglienza". Nel pomeriggio presidio antirazzista.
Rimini / Campagna #schiaviMai, primi riscontri: “Il ricatto è ancora più violento”
Dalla riviera lo spaccato che emerge dalle telefonate ricevute al numero attivato contro lo sfruttamento del lavoro nel settore turistico.
Rimini / “Non si può lavorare tutto il giorno a 2 euro l’ora”
Procede la Campagna contro lo sfruttamento del lavoro turistico in riviera. Il capoluogo costiero tappezzato di manifesti rivolti a lavoratori, cittadini e turisti.
Rimini / Arriva la campagna contro lo sfruttamento del lavoro turistico
Adl Cobas denuncia "forme di violenza anche fisica con un carico di lavoro eccessivo che insieme al mancato giorno di riposo favorisce frustrazione, stress, problemi di natura fisica e psicologica. Oltre a paghe indegne".