Il Cua ha avviato un ciclo di "lezioni nella piazza-studio autogestita". Riders Union torna a distribuire dpi in piazza e esulta per gli esiti dell'inchiesta dei pm di Milano: piattaforme costrette ad assumere 60.000 ciclofattorini. Usb: "Per il personale della scuola, il piano vaccinale esiste solo sui giornali".
Si Cobas: “Potenziale focolaio nella logistica”
Il sindacato segnala diversi contagi tra i lavoratori di un magazzino dell'Interporto e richiede "un veloce screening molecolare di tutto il personale". BolognaFiere, raggiunto l'accordo sul nuovo contratto integrativo aziendale. Riparte la mobilitazione dei riders: "Costiruiamo una rete nazionale in grado di coordinarsi per scioperare e lottare".
Dieci a processo per blitz Ugl, Riders Union: “Siamo tranquilli”
Accusati di violenza privata e imbrattamento per la contestazione del sindacato firmatario di quello che viene definito un accordo-truffa. Ciclofattorini: "Tutte le accuse cadranno. Continuiamo con le nostre rivendicazioni e il nostro percorso".
Deliveroo, giudice: algoritmo discriminatorio
Importante sentenza del Tribunale di Bologna. Riders Union: "Un mattone verso la conquista di una condizione degna e per lo smascheramento delle storture che si nascondono sotto i colori sgargianti delle aziende della consegna di cibo a domicilio". Multinazionale non esclude ricorso.
::: Notizie brevi :::
Da gennaio 763 donne hanno lasciato lavoro per gravidanza o figli piccoli | Caso Covid-19 all'Ufficio contrassegni Tper, Si Cobas: "Non basta rapida sanificazione" | Settanta riders allo screening, Union: "Risultato concreto, ora avanti" | Nel Piano urbanistico Prati Caprara "area a vocazione ecologica", comitato: "Vigileremo" | Ya Basta: "Libertà per prigionieri politici in Cile!".
Protesta riders all’Ugl: dieci avvisi di fine indagine
Union: "Accuse cadranno presto, andiamo avanti come sempre con determinazione". Ciclofattorini segnalano anche di aver ottenuto "un importante risultato" al tavolo della Carta di Bologna: screening Covid per tutti i lavoratori del settore. Intanto, il Coordinamento Migranti invita a firmare un appello per le lavoratrici Yoox: "Questa battaglia riguarda la libertà di tutte le donne".
Riders Union: “Collega aggredito da addetto sicurezza McDonald’s”
E' successo ieri sera davanti al fast food di via Indipendenza, raccontano i ciclofattorini: "Clima di tensione figlio del regime di ricatto e precarietà in cui lavoriamo". Intanto, in Comune, Sgb ha consegnato 300 firme di dipendenti contro il rientro in ufficio per tre giorni alla settimana: "La mobilitazione continuerà".
Le proteste di oggi contro la crisi
Usb e Noi Restiamo in Bolognina: "Si investa in sanità, scuola, trasporti". Tpo e Làbas in tuta bianca con riders, operatori sanitari, studenti: "Non siamo contro Dpcm, abbiamo bisogno per vivere di diritti, soldi, politiche per chi sta in basso". Page bombing di Salute territorio contro Regione e Ausl. Sindacati di base verso nuova mobilitazione.
Uova e scritte in Galleria Cavour, poi caricati i manifestanti per “reddito, salute, welfare e diritti” e due fermi [foto+audio]
"Non dobbiamo pagare questa crisi, serve un segnale forte" le parole d'ordine alla partenza del previsto corteo di riders, precari/e, studenti/esse. In precedenza tra Nettuno e Crescentone avevano avuto luogo l'incontro dell'assemblea per Salute del territorio e il cacerolazo di Priorità alla scuola.
Lavoratrici/ori Quadrifoglio: “Comune ancora sordo a richieste”
Oggi lo sciopero indetto da Sgb, a vuoto l'incontro con l'Amministrazione. Consegne, piattaforma MyMenu introduce adeguamenti contrattuali alternativi all'accordo Ugl-Assodelivery, Riders Union: "Sicuramente grandi migliorie, ma restano questioni aperte".
“Non siamo servi”, e i riders in corteo bruciano gli zaini [audio]
In centinaia ieri hanno attraversato le vie del centro per chiedere "diritti, monte ore garantito, sicurezza, malattia, tutele" e contro il contratto firmato da Assodelivery e Ugl. Blocchi delle consegne davanti ai McDonald's e la "proposta alla città" per un'assemblea cittadina "di tutti coloro che chiedono diritti, reddito, dignità" da tenersi il prossimo 3 novembre.
Ancora scioperi: braccia incrociate nei trasporti e nella logistica
Blocchi al Caab e corteo interno all'Interporto, domani mobilitazione contro Confindustria. Lavoratori Tper in presidio alla sede di via Saliceto, mentre s'apprende del reintegro di Rosaria, delegata accusata di abuso nei permessi sindacali insieme al collega Nello, su cui si attende la pronuncia. Venerdì prossimo giornata nazionale di mobilitazione dei ciclofattorini.