Il Comitato dei contrari all'intesa siglata da Fiom, Fim e Uilm: "Chiediamo di ritirare la firma e condividere nelle assemblee le modifiche". In Tper, intanto, i due lavoratori sospesi rischiano il licenziamento e continuano gli scioperi.
Pd e destre insieme per finanziare le scuole private
Ieri il Consiglio comunale ha approvato la delibera che conferma lo stanziamento di un milione l'anno, in barba al referendum del 2013. Protesta in piazza Maggiore: "La città ha votato no".
C’era una volta il referendum sulle materne…
Confermato lo stanziamento di quasi un milione l'anno per il prossimo quinquennio agli istituti privati. Intanto, all'iniziativa di oggi per le Rodari di San Pietro in Casale arrivano le adesioni della Casona e di #Nonunadimeno.
Gli studenti del no ai prof del sì: “Ora dimettetevi”
L'Assemblea di Scienze politiche appende cartelli sugli studi di alcuni docenti: "Il no dei giovani vs il sì dei vecchi privilegi". E Hobo: "A Bologna è mancato il voto di molti universitari, perchè in maggioranza fuorisede".
Il no sociale incassa la vittoria al referendum: ”Ma è solo l’inizio”
Anche in città, già da ieri sera, collettivi e realtà sociali esultano per l'esito della consultazione costituzionale che ha costretto il premier Matteo Renzi ad annunciare le dimissioni: "Vinta una battaglia, le lotte continuano".
Roma / Corteo nazionale, “Renzi il 4 dicembre il tuo governo cade” [foto+audio]
Facchini, operai, no tav, no grandi navi, centri sociali e movimenti per la casa manifestano a una settimana dal referendum costituzionale: "C'è chi dice no!".
“Studenti del no aggrediti in Università”
E' la denuncia diffusa da Hobo in relazione ad un dibattito che si è svolto ieri sera con la partecipazione, per il sì, di Luciano Violante: "La libertà di parola ce la siamo presa".
“L’abbraccio del no”, uno striscione su ogni cassero [foto]
L'iniziativa di BolognaDiceNo per promuovere il corteo nazionale di domenica. Ieri a Scienze politiche si è potuto svolgere il dibattito per il no non autorizzato dall'Università, oggi blitz di Hobo a Giurisprudenza.
In Università “negato spazio per il no”
L'Assemblea di Scienze politiche: "Respinta la richiesta di usare il cortile, mentre le porte sono spalancate per chi fa la campagna per il sì". Iniziativa comunque confermate per oggi alle 18 in strada Maggiore 45.
Picchetto in via Gandusio: “Due sfratti rinviati a gennaio”
Pugno chiuso: "Case popolari sono nostre". Tour di Social Log verso il referendum: "Lotta per il diritto all'abitare prima a sollevarsi contro il Governo". E Hobo di nuovo contro Pd: "Tappa bocca a giovani".
E il Pd “impedisce agli studenti di parlare”
La denuncia di Hobo dopo che, ieri sera, gli attivisti del collettivo non hanno potuto prendere parola durante un incontro sul referendum costituzionale: "Il no sociale fa davvero paura al regime renziano".
Circolo Pd “tappezzato di no”
Hobo verso la manifestazione del 27 novembre a Roma e verso il referendum del 4 dicembre: "Il sì è per la conservazione delle caste e dei rapporti di potere consolidati, politici, economici e sociali".