Con un'assemblea di piazza convocata da Non una di meno inizia la costruzione della mobilitazione femminista e transfemminista: "Nella cura della salute di tutte e tutti sentiamo forte l'esigenza di scendere in piazza". Nei giorni scorsi attacchinaggio in università del Laboratorio Cybilla.
A marzo la “Carta della salute” e nuove mobilitazioni [audio]
A fine marzo sarà presentato il manifesto condiviso da diverse realtà cittadine e verrà organizzato in città un convegno di respiro nazionale: sono le proposte emerse da un'assemblea pubblica svoltasi oggi al Nettuno, che ha rilanciato inoltre lo sciopero dell'otto marzo e a quello dei professionisti della sanità del 26.
Verso un nuovo otto marzo di lotta
Non una di meno: "Rilanciare lo sciopero anche in luoghi dove finora non è mai stato organizzato". Assemblea donne del Coordinamento Migranti: "Come hanno dimostrato le operaie migranti di Yoox, anche nelle condizioni più difficili è possibile trovare il coraggio di far sentire la propria rabbia insieme".
“Le pancaldine”, lo sciopero delle donne che anticipò l’autunno caldo
Tra primavera e estate del 1968, la dura lotta delle operaie della Camiceria industriale Pancaldi di Bologna, culminata in quasi due mesi di occupazione dello stabilimento diede la spinta a tutte quelle dei mesi successivi. A cura del Centro di documentazione "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani".
La marea femminista non smette di crescere: ”Siamo quindicimila!” [audio]
Interventi contro Salvini, Pillon, le misure del governo, gli obiettori di coscienza hanno risuonato stasera nel grandissimo corteo che ha chiuso un otto marzo memorabile.
“Dalla violenza di generi, precarietà e confini noi scioperiamo” [foto+video+audio]
Stamane picchetti sul luogo di lavoro e in università, alta astensione dal lavoro in diversi settori, poi sotto al Nettuno una lunga, partecipata e variegata piazza transfemminista. Coperta la targa a Umberto I. Ora in partenza il corteo da piazza XX settembre.
”Lo sciopero femminista è già ovunque”
Non una di meno interviene sul diniego all'ingresso nello stabilimento GD, mentre si moltiplicano le iniziative di avvicinamento all'otto marzo.
Nasce “Saperi naviganti”
"Vogliamo costruire una rete di persone che si opponga alla cecità e all’ignavia di fronte all’attuale situazione socio-politica. Come punto di partenza vogliamo continuare ad agire a Bologna".
Manifestano migliaia di donne: “Insieme possiamo cambiare questa società” [audio]
L'otto marzo di sciopero si conclude con un lungo corteo contro la violenza di genere dal Nettuno a piazza dell'Unità. Solidarietà alle operaie Yoox. A Borgonzoni: "Avevamo detto che non saremmo state strumentalizzate".
Le donne in sciopero cacciano dalla piazza Lega e polizia [video]
Al presidio davanti al Comune provocazione di Borgonzoni (Lega) e Lisei (Fi). Non Una Di Meno: "La piazza non era aperta a nessun partito politico, soprattutto se portatore di politiche razziste, sessiste e omofobe".
Scioperi Yoox, a luglio la decisione del gup sul processo
Per cinquantasei tra lavoratrici e solidali la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio, a vario titolo, per violenza privata e resistenza. Ieri SiCobas, Crash e Non Una di Meno al presidio davanti al Tribunale.
Tempo di un nuovo sciopero delle donne: l’8 marzo #wetoogether
Stamattina l'intervento artistico di Cheap sulle bacheche di viale Masini: attaccati poster che "traducono visivamente l'immagine e l'immaginario di Non Una Di Meno - di molte, di molti, di molt*".