Su alcune bacheche sparse per Bologna da qualche giorno sono presenti le fotografie di Michele Lapini per "Concertata", l'intervento di arte pubblica curato da Cheap per il festival Biennale "We The People". Le immagini raccontano "adunanze, assemblee cittadine, proteste, azioni collettive di movimento, riti commemorativi, manifestazioni con intenti locali e globali, composizioni plurali e interconnesse".
Oggi, 11 marzo: “Con Francesco Lorusso nel cuore”
In via Mascarella il ricordo dello studente e militante di Lotta continua ucciso dai Carabinieri durante le giornate del '77. Diverse iniziative rinviate a causa del coronavirus. Le parole diffuse da CentroDoc "Lorusso-Giuliani" e Vag61, Cua, Hobo e Làbas.
::: Notizie brevi :::
Bolognina, fuochi d'artificio per Rocco | Si Cobas: "Bruciata l'auto di un delegato" | Presidio per Marielle Franco: "Sua lotta presente" | Cas: stamattina in piazza "un movimento mai visto" | Cua annuncia vincitori del Premio di laurea F.Lorusso | Hobo dopo l'AntifaFest: "Rompere con la democrazia per divenire partigiani".
Undici marzo: con Francesco, nelle lotte
In via Mascarella la commemorazione di Lorusso, ucciso dai colpi sparati dai Carabinieri nel 1977. Presenti tre generazioni di attivisti che hanno attraversato i conflitti di ieri e di oggi.
Via Mascarella, ancora imbrattata la teca di Lorusso [foto]
Lo segnala il Centro di documentazione dei movimenti "Lorusso-Giuliani", che ha già provveduto a ripulire il vetro: "Ennesimo sfregio alla memoria della città da parte di chi non ne conosce la storia".
In ricordo di Gabriele Giunchi, l’ultimo compagno dagli “occhi dolci”
Scomparso durante un'escursione in montagna. Militante di Lotta Continua, era stato lui a tenere tra le braccia Francesco Lorusso, colpito a morte dalle pallottole sparate da un carabiniere l’11 marzo del ’77, in via Mascarella.
Imbrattata la lapide di Lorusso: residenti la ripuliscono
Uno scarabocchio è apparso sulla lastra che in v.Mascarella segnala il punto in cui morì lo studente di Lotta Continua, colpito dai Carabinieri. Intanto, torna per la seconda edizione il Premio di laurea dedicato a Francesco.
L’11 marzo, in via Mascarella: ”Non abbiamo dimenticato!” [foto]
Il ricordo di Francesco Lorusso nel punto in cui nel 1977 fu ucciso dai Carabinieri. Presenti anche i genitori di Carlo Giuliani: "Non avrebbe senso non esserci. Vedere qui ragazze e ragazzi dà speranza", dice Haidi.
Lorenzo ancora in carcere “per punire l’antifascismo italiano”
Il Cua sulla situazione dello studente dell'Alma Mater arrestato dopo il corteo di Piacenza: "Prima volta che per una resistenza semplice viene ordinata e mantenuta la carcerazione, palese la differenziazione di trattamento per un militante politico".
Una sala per la storia dei movimenti, dedicata a “Franz” Lo Duca [foto]
La inaugura domani il Centro di documentazione "Lorusso-Giuliani". E' una delle diverse iniziative in programma in vista dell'11 marzo. E domenica, a 41 anni dalle giornate del '77, si rinnova la presenza in via Mascarella.
Di nuovo imbrattata (e ripulita) la teca di Lorusso
Il Centro di documentazione "Lorusso-Giuliani", dopo aver rimosso una tag tracciata sul vetro di via Mascarella: "E' la dimostrazione di quanto sia necessario lavorare costantemente sulla trasmissione della memoria, come ci impegniamo a fare".
“Piazza Verdi zona antifascista”, ecco il nuovo murale
Al volto di Francesco Lorusso si affiancano le immagini dedicate a Irma Bandiera e alle/i combattenti di Ypg-Ypj. Cua: "Auspichiamo che, guardando quel muro, sempre più studenti si uniscano alle lotte per la giustizia".