Alle 14 la chiamata "favolosa, antirazzista, intersezionale, degenere, puttana, frocia, lella e trans non binaria, sierocoinvolta", alle 17 presidio contro le annessioni israeliane in Cisgiordania e alle 18 manifestazione contro l'oppressione di curdi e altre minoranze da parte della Turchia di Erdogan.
::: Notizie brevi :::
Flash mob da finestre e balconi nell'anniversario dell'uccisione di Lorenzo "Orso" Orsetti | L'Usb ricorda Ermanno Lorenzoni | E ora per Zaky il rettore chiede all'Egitto la possibilità di farlo studiare a distanza | Al Pratello spunta un cancello 'anti-degrado'.
Un altro giorno nella città sospesa, tra nuove preoccupazioni e iniziative di mutuo aiuto
Universitari si adoperano per aiutare gli studenti che non possono accedere alla biblioteche, mentre si moltiplicano le criticità in diversi settori occupazionali e monta la rabbia dei lavoratori. Alle iniziative politiche rinviate si aggiungono, purtroppo, anche quelle dei prossimi giorni per Lorenzo Orsetti e Nicoletta Dosio.
“Un sentiero partigiano è stato tracciato in città” [foto]
"Parte dal Sacrario dei Partigiani di piazza del Nettuno e arriva al giardino in Cirenaica che a novembre fu intitolato dal basso a Lorenzo Orsetti", segnala Vag61, rilanciando l'appuntamento per sabato 29 febbraio al giardino Giusti: "Orso partigiano tra i partigiani, Orso torna in Cirenaica!".
L’imbarazzo del Comune per la targa a Orsetti rimossa in Cirenaica
L'assessore Gieri risponde in consiglio adducendo unicamente motivazioni tecniche e corre al riparo aprendo alla possibilità di incontrare "associazioni, cittadini o la comunità curda" per intitolare "altri spazi" come "scuole, centri sportivi, centri di accoglienza, biblioteche, strutture di quartiere" all'internazionalista Ypg morto in Siria.
“Orso tornerà in Cirenaica”
Dopo la rimozione della targa per il combattente Ypg Lorenzo Orsetti gli interventi di Resistenze in Cirenaica (che la appose), Wu Ming, Vag61, Noi Restiamo e Ya Basta.
Il padre di Orso: “Continuiamo la lotta senza perdere la speranza!”
Alessandro Orsetti esprime "dolore e tanta rabbia" per il "disinteresse" del Comune che ha rimosso la targa apposta in Cirenaica in memoria del figlio, combattente Ypg morto in Siria del Nord il 18 marzo scorso.
E di chi è morto combattendo l’Isis ce ne freghiamo
Il Comune ha rimosso dall'area verde in fondo a via Sante Vincenzi la targa apposta lo scorso novembre e dedicata a Lorenzo Orsetti, internazionalista Ypg caduto in Siria a marzo 2019, e ha intitolato il giardino a uno storico dell'antichità. Semplice noncuranza o deliberato sabotaggio nei confronti della rivoluzione del Rojava?
“Un nuovo partigiano” in Cirenaica: intitolato giardino a Lorenzo Orsetti
Ieri sera il collettivo Resistenze in Cirenaica "ha reso omaggio al combattente internazionalista caduto il 18 marzo 2019 in Siria" laddove "si continua a combattere e morire e dopo l’invasione turca la situazione si è fatta ancora più grave". Questa sera a Vag61 nuova iniziativa a sostegno del Rojava.
Firenze / “Con Orso nel cuore e nella nostra testa, ogni goccia diventerà tempesta!”
Cinquemila persone in corteo, ieri, a sostegno della rivoluzione della Siria del Nord e nel ricordo di Lorenzo 'Orso', combattente Ypg caduto in battaglia il mese scorso. Gli interventi dei collettivi bolognesi.
Siria / Ucciso dall’Isis Lorenzo “Orso”, internazionalista Ypg [audio]
Partito da Firenze, è caduto durante l'assedio all'ultimo villaggio controllato dai jihadisti. L'ultima corrispondenza radiofonica, la lettera-testamento: "Solo così si cambia il mondo".