Oggi manifestazione nell'area dove dovrebbe sorgere il polo: un modo per protestare e allo stesso tempo visitare da vicino "le risaie e le zone umide limitrofe che rischiano di scomparire per sempre". Dall'iniziativa un "no" anche al progetto per un altro hub previsto poco lontano, a San Pietro in Casale.
Sparisce l’ultima risaia del bolognese
La Nuova Casa del Popolo di Ponticelli "La Casona" contro il progetto di un polo logistico tra Malalbergo, San Pietro in Casale e Bentivoglio, che porterà inoltre "cementificazione, peggioramento della qualità dell'aria, inquinamento luminoso". Benefici occupazionali? "Sarà lavoro precario e malpagato".
Bologna: 25 aprile, sempre! [foto]
Oggi corteo virtuale delle realtà antifasciste e diverse iniziative al Pratello. Molte segnalazioni di canti e affissioni per le strade, soprattutto nei pressi dei cippi partigiani. Per tutta la giornata tetti delle case sfiorati da un elicottero della polizia. Di nuovo sfregiato il monumento dedicato alla Brigata Maiella.
Verso il 25 aprile, anche quest’anno
Diverse iniziative online e via etere in corso e in programma fino alla giornata in cui ricorrerà il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: le proposte di Pratello R'Esiste, Vag61, OpenDDB, associazione Primo Moroni e Radio Spore. In rete anche appelli per manifestare "in sicurezza" sabato.
“A fianco di chi porta in strada i valori della Resistenza”
L'Associazione Primo Moroni, Nodo Giraffa e Anpi di Cento solidali con gli antifascisti di Ferrara e Bologna: "Viviamo in un paese dormiente, che stenta a prendere posizione davanti a gravissimi episodi di razzismo e xenofobia".
La presentazione del libro ”ZERO IN CONDOTTA” a La Casona [audio+foto]
La registrazione e alcune immagini della presentazione del volume su dieci anni di movimento a Bologna e di Zic.it, che si è svolta lunedì 23 luglio'018 a La Casona di Ponticelli nell'ambito di "Ponticelli in festa".
I prossimi appuntamenti con Zic.it e con il libro ”ZERO IN CONDOTTA”
Sabato 30 giugno'018 a "Fuori da Xm24", giovedì 5 luglio'018 a "Becco in festa per la Cirenaica", sabato 7 luglio'018 a "Concerto per i Prati di Caprara" e lunedì 23 luglio'018 a "Ponticelli in festa".
Presidio all’ufficio scolastico: “Sottovaluta le azioni degli integralisti”
L'allarme: "Le intimidazioni cattofasciste stanno già condizionando le scelte delle scuole". Manifestano associazioni, spazi sociali, collettivi che rilanciano dando appuntamento giovedì 29 in piazza Nettuno.
C’era una volta il referendum sulle materne…
Confermato lo stanziamento di quasi un milione l'anno per il prossimo quinquennio agli istituti privati. Intanto, all'iniziativa di oggi per le Rodari di San Pietro in Casale arrivano le adesioni della Casona e di #Nonunadimeno.
Scritte fasciste lungo la strada del Casone del Partigiano
La Casona: "Offesa a quella memoria storica che tanto si cerca di coltivare, un attacco diretto alla lotta antifascista di ieri e di oggi".
Ivan Cicconi, l’ingegnere che smontava le grandi opere
Bolognese d'adozione, era ingegnere ed esperto di appalti pubblici. Lo ricordano per il suo impegno il Comitato No People mover, l'associazione Primo Moroni, il collettivo Wu Ming e i NoTav.
“Fa’afafine”, a Castel d’Argile a vuoto le intimidazioni fasciste
Non hanno conseguenze striscioni, volantini e cartelli di Forza Nuova contro uno spettacolo per ragazzi. L'associazione Primo Moroni: "Gli applausi e le domande dei bambini, l'emozione dei genitori le migliori risposte sono stati la migliore risposta".