L'attivista del collettivo Youth of Sumud, che era stato arrestato quasi una settimana fa, ha dovuto anche pagare una cauzione e dovrà presentarsi alla polizia della colonia di Kiryat Arbaa (Hebron) tutti i venerdì: previsto il ritorno in cella per la violazione di una sola delle condizioni stabilite dal giudice militare.
In Regione “deprecabile mancanza di coerenza” sui rapporti con Israele
L'Assemblea legislativa "vota per richiedere sanzioni contro le violazioni del diritto internazionale" ai danni dei palestinesi, scrive il Coordinamento Campagna Bds, ma intanto Bonaccini incontrando l'ambasciatore incoraggia "complicità e sostegno incondizionato". E Noi Restiamo: "Unibo collabora con Confindustria e Israele".
::: Notizie brevi :::
Per Patrick Zaky altri 45 giorni di detenzione cautelare, ieri la sua prima comparizione in Tribunale | Noi Restiamo e Universitari contro apertheid intervengono su incontro Bonaccini-ambasciatore israeliano | Morto un operaio in una cava in zona Noce.
In piazza per la Palestina: “No all’annessione dei territori da parte di Israele” [audio]
Presidio in piazza Nettuno: "Basta con il regime di apartheid, sanzioni subito contro le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale". E se c'è chi parla di pista palestinese per la strage di Ustica, dal sit-in questa viene definita "una cosa ridicola e strumentale".
Sabato tripla piazza per B-Side Pride, Palestina e Kurdistan
Alle 14 la chiamata "favolosa, antirazzista, intersezionale, degenere, puttana, frocia, lella e trans non binaria, sierocoinvolta", alle 17 presidio contro le annessioni israeliane in Cisgiordania e alle 18 manifestazione contro l'oppressione di curdi e altre minoranze da parte della Turchia di Erdogan.
“I can’t breathe”: migliaia in piazza Maggiore
Flash mob per George Floyd e le altre vittime del razzismo negli Stati Uniti, promosso da RitmoLento e numerose altre realtà. Tpo e Làbas portano in piazza il volto di Federico Aldrovandi. All'iniziativa hanno partecipato anche le Donne in nero, dopo aver effettuato un presidio per la Palestina in piazza Nettuno.
::: Notizie brevi :::
Tpo ricorda Mauro Pizzoli al centro sportivo a lui intitolato | Wu Ming: "Primo evento letterario e trekking urbano dal lockdown" | In via Broccaindosso "Bella ciao" | Resistenza Pontevecchio, Antifa-Murri pubblica letture | Rete anticarceraria: il 24-25 "facciamoci sentire in strada, armatx della nostra fantasia" | Israeli Apartheid Week diventa online: "Solidarietà è un'arma".
::: Notizie brevi :::
Aumentano le adesioni alla rete Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana – Splai | L'Università installa una panchina rossa contro la violenza sulle donne, Noi Restiamo: "Solo pinkwashing" | Incidente fattorino, Riders Union: "Deliveroo deve risarcirlo" | Friday for future, striscione davanti a Zara: "Fast fashion è sfruttamento di corpi e pianeta".
::: Notizie brevi :::
Noi Restiamo: in Università "cancellato murale dedicato al popolo palestinese e a tutti i popoli in lotta del mondo" | Al Centro Borgo blitz comunicativo di Social e Log e SiCobas contro Italpizza | Dozza ancora sovraffollata, con problemi di igiene e lamentele dei detenuti sui pasti.
“Ecco come l’Alma Mater è complice della pulizia etnica in Palestina”
"Anche l'Università di Bologna, pur definendosi neutrale, si schiera dalla parta di Israele stipulando diverse convenzioni con università e industrie israeliane, tra cui accordi di ateneo, di settore e di mobilità". Approfondimento a cura di Universitari contro l'apartheid e Bds, che lanciano un presidio il 15 davanti al rettorato.
L’Alma Mater cede: in Università l’iniziativa sul pinkwashing israeliano
Dopo un primo "no", il dibattito organizzato dagli Universitari contro l'apartheid (a cui è arrivato il sostegno dell'Assemblea antirazzista e di Noi Restiamo) si è svolto a Economia: "Prima, piccola vittoria. Ci riproveranno, perchè per l'Ateneo la nostra narrazione della questione palestinese rappresenta un problema".
Ateneo, “la ricerca non sia a servizio dell’occupazione israeliana”
L'appello degli "Universitari contro l'apartheid israeliana", diffuso a seguito dei recenti bombardamenti dell'aviazione di Tel Aviv sulla Striscia di Gaza, che hanno causato 16 morti.