Studenti, insegnanti e genitori in presidio fuori dai plessi: "Dad non può essere prolungata", è il messaggio ribadito da Priorità alla scuola, che chiede uno screening periodico della popolazione scolastica. Rete dei Comitati dei genitori scrive a Governo e Regione: "Famiglie gettate nello sconforto". Ricerca atenei: in Emilia-Romagna 140.000 studenti tagliati fuori da lezioni online.
“La nostra salute non è in vendita”: la rabbia bussa a Confindustria, Prefettura e Comune
Oggi giornata di mobilitazione nazionale dopo l'assemblea dei lavoratori combattivi del 27 settembre, a Bologna presidio itinerante con la partecipazione di diverse realtà come Si Cobas, Sgb, Cobas, Crash e Cua: "Salute, soldi e diritti prima dei vostri profitti". Intanto Noi Restiamo, con uno striscione: "Solidarietà alla rivolta di Napoli".
Macchè finita: “La pacchia è appena iniziata!”
Ieri manifestazione contro il Governo gialloverde, con partenza da piazza Verdi. Cua: "Opporsi con forza alle sue politiche e al decreto Sicurezza e immigrazione, non per tornare alla situazione precedente ma per andare oltre".
Studenti in piazza: “Contro il razzismo del Governo giallo-verde!” [foto]
Oggi corteo in zona universitaria, Cua: "Chi non si schiera è complice". Nella giornata di mobilitazione e sciopero, azione comunicativa di Social Log contro l'esecutivo ma "anche contro le grandi aziende che controllano la nostra vita".
La strage del 2 agosto e le promesse del Governo: familiari preoccupati
L'Associazione: "Ci sono 14 annunci che sono stati realizzati e che molto probabilmente ancora non sono risolti". Necessario muoversi in fretta per riuscire ad intervenire con la legge di stabilità.
A Bologna, ora, i ministri vengono “in camuffa”
.
A Bologna, ora, i ministri vengono “in camuffa”
Nel giro di una settimana tre esponenti del governo Renzi sotto le Due torri, in particolare all'Università: Madia, Giannini e Lorenzin. Tre visite avvenute di nascosto: un nuovo corso, inaugurato per evitare le contestazioni?
Opinioni / “La televendita pericolosa di Renzi”
Entra in vigore oggi il decreto legge 34 in materia di lavoro e occupazione. L'economista Andrea Fumagalli: "Totale liberalizzazione fino a tre anni per il contratto a tempo determinato e per l’apprendistato. In cambio poche briciole".
Strage, risarcimenti a metà?
Dopo lo stop al Senato, la misura rientra nella legge di stabilità a Montecitorio, ma solo in parte: per gli indennizi previdenziali non c'è ancora il via libera dell'Inps.
Opinioni / “Reddito di povertà”
Ripubblichiamo un intervento dell'economista Andrea Fumagali sulla misura inserita nel maxi-emendamento alla Legge di Stabiità a cui stanotte è stata votata la fiducia al Senato: "Un miserevole reddito parziale e selettivo".
Opinioni / “Perché di violenza non si muoia, ma neanche si viva”
Mujeres Libres: il ddl sul femminicidio "un ridicolo specchietto per le allodole, che da una parte distoglie l’attenzione dai tagli drastici al welfare, dall’altra permette di far passare in sordina politiche securitarie".
#sMontiamoLaCrisi, in piazza per contestare Monti
Scatta zona rossa in centro storico