Diaz, la prima sentenza è un "amnistia per la polizia": assolti i vertici. Ma le cose cambiano in appello, condannati alti dirigenti. Nel luglio 2012 la cassazione conferma le condanne, a inizio 2014 scampoli di pena ai domiciliari per Mortola, Gratteri e Luperi, nel luglio 2017 iniziano a scadere le interdizioni. Ad aprile 2015 e…
Speciale / Genova 2001
Francia / Liberato Vincenzo Vecchi
L’Italia aveva chiesto l’estradizione del 46enne condannato per i fatti del G8 2001 di Genova e per una manifestazione antifascista di cinque anni dopo a Milano.
Genova, 18 anni dopo: “Vincenzo libero! Liber* tutt*!” [audio]
La registrazione dell'iniziativa che si è svolta pochi giorni fa al Vag61 di Bologna: gli interventi del Centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani" (che ha organizzato la serata) e di Supporto Legale.
Estradizione sospesa e possibile scarcerazione per Vincenzo Vecchi
Da DinamoPress: "Mandato d’arresto europeo e richiesta di estradizione giudicate lacunose. E si aprono degli spiragli per la libertà vigilata fino alla sentenza definitiva sull’eventuale consegna alle autorità italiane".
Milano / Presidio in solidarietà a Vincenzo
"Vorrebbero portarlo in galera per due fatti: l’aver preso parte alla mobilitazione contro il G8 di Genova del 2001 e ad una manifestazione antifascista a Milano nel 2006", si legge nell'appello. Nelle prossime ore dovrà pronunciarsi il Tribunale di Rennes: sit-in oggi al Consolato francese.
Le scarpe rotte di piazza Alimonda
A Genova il 20 luglio per non dimenticare l'assassinio di Carlo Giuliani. Sono passati 17 anni, ma ci sono ancora tanti corvi sempre pronti a rimestare.
Bolzaneto e carcere di Asti, Italia ancora condannata per tortura
Arriva l'attesa decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo, che si pronuncia analogamente anche sulleviolenze che alcuni agenti di custodia del carcere di Asti inflissero a due detenuti nel 2004.
G7 in Sicilia, Crash: attivista lontano da Catania per un anno
Per aver partecipato ad una contestazione contro Renzi e alle mobilitazioni per la casa. "Inaccettabile limitazione delle libertà personali e di esercizio del dissenso pubblico per isolare le lotte nei contesti che più ne hanno bisogno".
Bolzaneto, lo Stato apre il borsellino
Hanno accettato il risarcimento offerto dal governo sei ricorrenti a Strasburgo (su 65) per quanto subito dopo essere arrestati a Genova nei giorni del G8 2001. Antigone: "Ora si approvi il reato di tortura".
Opinioni / “Genova è ovunque e brucia ancora”
A quindici anni dal g8 dell'omicidio di Carlo Giuliani, della mattanza della Diaz, delle torture di Bolzaneto, sostanzialmente impuniti poliziotti e loro capi, ancora privati della libertà i manifestanti condannati. Il commento di un nostro collaboratore.
Opinioni / Bolzaneto, la proposta indecente del governo Renzi
Checchino Antonini sulla conciliazione offerta dall'esecutivo alle vittime delle torture di Bolzaneto che hanno fatto ricorso alla Corte di Strasburgo. Quasi tutte hanno rifiutato.
G8 2001, Corte dei conti chiede un milione a 5 poliziotti violenti
Contestato il danno d'immagine allo Stato per il pestaggio subito da un manifestante ai tempi minorenne. Il Sap s'infuria.