Questa la classificazione che viene fuori dagli atti del Comitato tecnico scientifico, desecretati in questi giorni: si parla del verbale del 9 aprile. Un paio di mesi dopo scoppiano i focolai alla Bartolini e alla Tnt di Bologna.
Furgolandia: la catena della minaccia
La vicenda del Covid-19 alla Bartolini raccontata dall'interno, tramite due interviste. Un driver: "Subito dopo aver fatto i tamponi, gli autisti sono partiti per consegnare. L’Ausl li ha fatti lavorare per tre giorni senza sapere quali fossero i risultati dei test". Mai come in questo caso coronavirus e supersfruttamento sono due facce della stessa medaglia.
La logistica del contagio
Quasi 200 le persone coinvolte dal focolaio di Covid-19 scoppiato in un magazzino della Bartolini in zona Roveri: 64 i positivi (47 lavoratori e 17 tra conoscenti e familiari), con nove sintomatici e due ricoverati. La denuncia da parte dei Si Cobas alcuni giorni fa.
::: Notizie brevi :::
Biglietterie, Usb incontra assessore regionale: viale Aldo Moro "chiederà spiegazioni a Tper" | Nidi: Sgb, Cobas e Adi proclamano stato di agitazione | Logistica: scioperi a Camst e Psl targati Si Cobas, che con Sgb firma accordo per riapertura magazzino Ups | Consegne, Riders Union: "È tempo di una grande mobilitazione nazionale".
Logistica, “sciopero a oltranza” nel magazzino Stef
Cobas: "Continua la lotta contro l'ennesimo cambio di appalto", perchè "questi lavoratori hanno il diritto di costruire una propria vita basata su una stabilità nel tempo e che permetta anche un miglioramento professionale. Il lavoro come dignità e non come carità".
Lo chiamavano “lockdown”: i dati dell’Interporto parlano da soli
Attività "ferme" per tutelare i lavoratori e il resto della popolazione dal coronavirus? Dai numeri dell'hub logistico bolognese non si direbbe: nel mese di marzo, rispetto allo stesso periodo del 2019, il via vai dei camion è diminuito appena del 10% e quello dei treni è addirittura aumentato del 3%.
::: Notizie brevi :::
Coronavirus, sette nuovi casi nel bolognese, in regione complessivamente quasi 700. Alla Dozza ripartono i colloqui. | Scioperi alla Dhl, Si Cobas: "La solidarietà è un'arma" | Usb: "Alla Gd gli utili continuano ad essere alti, ma la retribuzione dei lavoratori scende". | Corticella, venti migranti sgomberati.
Fercam, SiCobas: “Ritirati i licenziamenti”
Conquistata "una grande vittoria operaia", rivendica il sindacato di base dopo giorni di sciopero e mobilitazione: è stato raggiunto e firmato un accordo, "si rientra al lavoro".
Centocinquanta posti a rischio: “Fercam completamente bloccata”
Protesta dei SiCobas (anche in altre città italiane) per esprimere solidarietà ai lavoratori del magazzino bolognese: "Una spudorata reprimenda antisindacale", che rischia di essere "solo il primo passo di un piano di ristrutturazione generale che vedrebbe fortemente compromessa la stabilità occupazionale di tutti gli stabilimenti".
::: Notizie brevi :::
SiCobas: "Vittoria dopo due giorni di sciopero negli appalti Granarolo" | Governo annuncia a Bologna nuove norme per i ciclofattorini, Riders Union: "Poco da fidarsi" | Durante il corteo per il clima strappati striscioni di Forza Nuova | Muore camionista investito nel piazzale di un'azienda a Minerbio.
::: Notizie brevi :::
Parte la campagna "Free Mare Jonio", Mediterranea: "Porti chiusi è solo un hashtag" | Noi Restiamo sulle novità riguardanti piazza Verdi: "Il decoro è una maschera dietro cui Comune e Ateneo nascondo la propria incapacità" | Cobas bocciano l'integrativo relativo all'appalto Geodis-Yoox dell'Interporto.
::: Notizie brevi :::
Si Cobas: "Cambio d'appalto alla Camst, a rischio 150 posti" | Bufera per servizio Tgr a Predappio, l'Anpi: "Vergognoso" | Nodo sociale antifascista: "Riecco i rossobruni" | Riders su Sgnam/MyMenu e nuove promesse Di Maio; solidarietà da Sgb | Noi Restiamo su DumBo: "Ennesimo progetto di gentrificazione".