"Mala Brocca" sarà presentato nell'ambito di Carmillafest, che si svolgerà domani e domenica a Vag61: raccoglie "storie di ultimi e dignità" recuperate anche negli archivi di Zero in condotta e nelle prime pagine ricorda il migrante ucciso nel 2016 in un parco della periferia bolognese.
“Dieci anni di Zic.it, quindici anni di Carmilla Online” [audio+foto]
L'audio e le immagini della "conversazione su informazione e produzioni culturali autogestite e indipendenti", con Valerio Evangelisti e Valerio Monteventi, che si è svolta a Vag61 nell'ambito di "Una montagna di libri nei territori che resistono".
”Lo specchio degli invisibili”, la prefazione di Valerio Evangelisti per il libro di Zic.it
Un giornale che "testimonia, di giorno in giorno, dell’esistenza di un tessuto sociale e umano che ha rifiutato l’omologazione", scrive Evangelisti, che domani a Vag61 sarà protagonista della conversazione tra Zero in condotta e Carmilla.
Il 24 marzo a Vag61: “Dieci anni di Zic.it, quindici anni di Carmilla Online”
Sabato il libro di Zero in Condotta in una "conversazione su informazione e produzioni culturali autogestite e indipendenti" con Valerio Evangelisti e Valerio Monteventi, nell'ambito della tre giorni "Una montagna di libri nei territori che resistono".
”ZERO IN CONDOTTA”, il libro su dieci anni di movimenti a Bologna e di Zic.it
Con una raccolta di appunti sull'informazione autogestita oggi e la prefazione di Valerio Evangelisti. Una produzione indipendente in Creative Commons, disponibile anche su OpenDDB. In uscita il 2 marzo'018 con presentazione a Vag61.
Evangelisti: “Nelle facce ribelli della Valsusa i nuovi rivoluzionari e partigiani”
Pubblichiamo il testo firmato dallo scrittore in occasione della presentazione della mostra fotografica "I banditi dell'alta felicità" al Vag61 di Bologna: "Guardate i loro volti, vi sarà chiaro perché il potere vuole eliminarli a ogni costo".
Valerio Evangelisti per il #26S: “A quando il confino a Ventotene?”
Intervento dello scrittore in vista della manifestazione di oggi pomeriggio: "Il regime in costruzione non si faccia illusioni". Al corteo aderiscono anche Ross@ e la Coalizione Internazionale Migranti Rifugiati e Sans-papiers (Cispm).
“Contro la vendetta di stato” [+info pullman aggiornate]
Sabato 10 maggio'014 corteo a Torino, mentre sta per iniziare il processo ai quattro Notav accusati di terrorismo. L'appello di scrittori, fumettisti, cineasti, intellettuali: da Bologna firmano Wu Ming, Evangelisti, Cacucci, De Michele...
Via Mascarella, Evangelisti: “Contestazione più che legittima” [video + foto]
"Sono stati anche troppo buoni", dice lo scrittore, ieri a Vag61 per presentare il documentario "Rivolta". Negli anni Settanta "eravamo vogliosi di vivere, ribelli per questo". La rivoluzione? "Si può fare divertendosi un casino".
Piazza Verdi, smobilita il presidio fisso delle forze dell’ordine
Il Cua sul provvedimento della Prefettura: "Era una presenza ridicola che, evidentemente, comincia ad essere insostenibile agli occhi della città".
La colletta dei dipendenti comunali per i facchini Granarolo in lotta
Dalla parte dei lavoratori si schierano Valerio Evangelisti: "Eventi degni d'inizio '900", e Wu Ming 1: "Lotte nella logistica sono ossigeno". Aderiscono al corteo anche Cobas, Usb, Usi, Coordinamento Migranti, Xm24, Vag61, Casona di Ponticelli, Berneri...
Opinioni / Dio maledica il capitale variabile
Valerio Evangelisti ripropone un articolo già pubblicato dieci anni fa su Carmilla: "La sostanza del discorso mi sembra ancora valida. Oggi, forse, più di allora".