Nella giornata contro la violenza maschile verso le donne e di genere da piazza dell'Unità torna a levarsi l'urlo "altissimo e feroce" di Non Una Di Meno: "Importante tornare con i nostri corpi nello spazio pubblico". Dal presidio anche solidarietà per Eddi e Nasrin Sotoudeh.
In presidio davanti al Tribunale: “Per Atika, contro il patriarcato”
Manifestazione promossa dai Si Cobas in occasione dell'inizio del processo a carico dell'uomo accusato di aver ucciso la compagna e di aver cercato di bruciarne il corpo: "Solo la lotta e la mobilitazione delle lavoratrici e delle donne senza privilegi può costituire un muro contro questi crimini".
::: Notizie brevi :::
Fridays For Future in Comune: da parte dell'amministrazione solo "il solito autocompiacimento" | Sgb: "Sottoscritto accordo per stabilizzare alcuni lavoratori dell’ente di formazione Oficina" | In sei mesi 203 donne hanno lasciato l'impiego per difficoltà a conciliarlo con il lavoro di cura | Brigate Corticella Bolognina: raccolta firme per Consiglio di quartiere sui servizi sanitari.
::: Notizie brevi :::
Centinaia al 38 per la proiezione di 'Parasite', Cua: "Riappropriazione di spazi, possibilità e condivisione" | Nel bolognese non calano violenze e abusi sulle donne | Fallito l'obiettivo 2020 sul consumo di suolo, ora la Città metropolitana si impegna ad azzerarlo: sì, ma nel 2050 | Nuove adesioni alla mobilitazione per Orso.
::: Notizie brevi :::
Ieri "grande semina d'autunno" nell'area dei Prati di Caprara disboscata nel 2018: "Voi tagliate, noi piantiamo" | Nel primo semestre 2019, in Emilia-Romagna, 1.250 nuovi ingressi di donne nei centri antiviolenza | Oggi trekking antifascista nella zona del Pontevecchio.
”Non una di meno!”, la marea arriva a Bologna [audio]
Si sono registrate 1400 donne (e anche qualche uomo) all'incontro nazionale per scrivere il Piano femminista contro la violenza e preparare lo sciopero dell'8 marzo. In via Belmeloro, tra il 4 e il 5 febbraio'017.
Rojava / Le parole delle donne che combattono Daesh
Come vivono e cosa pensano le ribelli della Brigata internazionalista di liberazione. "Ogni donna, deve impegnarsi in questa guerra. E' stata una vittoria per l’uguaglianza dei sessi".
Opinioni / Otto marzo, “non una festa né un giro di giostra”
Riceviamo e pubblichiamo un contributo dal Collettivo femminista Mujeres libres, che ha partecipato domenica scorsa al presidio di piazza Maggiore in solidarietà alle donne kurde.
Opinioni / “Perché di violenza non si muoia, ma neanche si viva”
Mujeres Libres: il ddl sul femminicidio "un ridicolo specchietto per le allodole, che da una parte distoglie l’attenzione dai tagli drastici al welfare, dall’altra permette di far passare in sordina politiche securitarie".
In piazza contro la violenza maschile sulle donne
Il coordinamento Unite contro la violenza maschile sulle donne promuove un presidio domenica 25 novembre'012 alle 17,30 in piazza Nettuno. Figlie Femmine aderisce e rilancia il corteo contro Casapound del 24. In piazza anche Smaschieramenti.
Primo Marzo, “Per l’accecante visibilità delle donne, con le donne migranti”
"Proponiamo di avviare un percorso di assemblee, a livello locale e nazionale, per far valere anche oltre il primo marzo la voce e la presenza delle donne, con le donne migranti".
Mujeres Libres: «Ancora una volta… donne in lotta!»
La manifestazione di domenica «un punto di partenza per aprire un percorso di reale mobilitazione delle donne oltre i giochi di potere». Appuntamento h.14.30 piazza XX Settembre