Ieri la seconda udienza per i fatti dell'autunno 2016 in piazza Puntoni. Cua: "Sappiamo quanto si sono sforzate le istituzioni di questa città nel trovare un modo per 'farcela pagare', per aver osato criticare lo schifo in cui siamo costretti noi giovani". Dal collettivo anche un appello alla solidarietà per fare fronte alle spese legali.
“L’autogestione è la risposta all’università non-luogo”
Il Cua ha avviato un ciclo di "lezioni nella piazza-studio autogestita". Riders Union torna a distribuire dpi in piazza e esulta per gli esiti dell'inchiesta dei pm di Milano: piattaforme costrette ad assumere 60.000 ciclofattorini. Usb: "Per il personale della scuola, il piano vaccinale esiste solo sui giornali".
Si consuma l’ultimo rumore
"Non è in discussione l'inattualità di un contesto di assembramento", scrive il Cua, ma "rifiutiamo la dicotomia del buoni o cattivi, ligi o irrispettosi, timorati o untori. Piazza Scaravilli è reale e con lei la manifestazione del disagio prodotto dalla pandemia, che non termina col lucido metallo delle transenne, semmai si sposta e acutizza altrove".
“Svincolare il permesso di soggiorno da lavoro e residenza”, oggi sciopero e corteo
In piazza Si Cobas, Coordinamento migranti, Crash e Cua. Proprio oggi rinviato a giudizio un avvocato accusato di favorire il rilascio dei documenti a richiedenti asilo. Protezione internazionale, 9000 pendenze a Bologna. Sanatoria, Adl Cobas: "Ancora non ci sono risposte". Yoox, Ispettorato lavoro non rileva discriminazioni. Calderara, sciopero e picchetto a Ups.
Contributi Covid alle/gli studentesse/i: “L’Alma Mater deve fare chiarezza e aprire un altro bando”
Cua: "E' facile rendersi conto di come questo sia l'ennesimo provvedimento che, più che aiutare realmente persone in difficoltà, sventola come una bandierina la presunta magnanimità dell’Università".
Contributi Covid negati a studentesse/i, Cua: “Dove sono i soldi?”
Il collettivo attacca l'Università per l'esito del bando promosso con l'obiettivo di sostenere gli iscritti in condizioni di difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria e lancia, per domani, un'azione di "page bombing". Link, inoltre, segnala che nel pubblicare la graduatoria sono stati diffusi nomi e indirizzi di chi aveva fatto domanda: "Grave violazione della privacy".
Yoox, “un camion ha cercato di investire le scioperanti”
Lo denuncia dall'Interporto il Laboratorio Crash. La mobilitazione delle lavoratrici in appalto, in corso da settimane, proseguirà con un presidio al Nettuno sabato prossimo: "Il lavoro che l'azienda si vanta di offrire per noi è solo un ricatto".
::: Notizie brevi :::
Lavoratrici Yoox ancora in sciopero, domani manifesteranno sotto la Prefettura | Rete dei Comunisti affigge manifesto in piazza dell'Unità: "Due anni fa un essere disgustoso ha stuprato una di noi" | Ateneo ufficializza sfratto spazio Rizoma.
Blitz a Confindustria, presidio alla Yoox, striscioni: la giornata contro la violenza patriarcale inizia subito [foto]
In mattinata messaggio "fuxia e chiaro" lasciato alla sede degli industriali, affissioni in diversi punti della città e picchetto all'Interporto durante lo sciopero delle operaie, la mobilitazione culminerà in un presidio alle 17.30 in piazza dell'Unità.
Un altro studentato di lusso, Cua: “Vergognoso lasciare spazio a predatori privati”
Studenti in presidio davanti al cantiere: "Queste strutture rappresentano un modello di città escludente ed elitario che contribuisce giorno dopo giorno ad acuire la frattura tra chi ha passato o passerà una quarantena serena e dignitosa e chi invece è stato o sarà costretto a farlo in topaie fatiscenti a prezzi esorbitanti".
Con il coprifuoco non possono lavorare: “Aiuta le sex workers in difficoltà”
Il Mit riavvia la raccolta di generi alimentari e fondi: "La situazione è difficile, serve solidarietà". Intanto, il Comune conferma le restrizioni in vigore su piazza San Francesco, piazza Verdi, piazza Aldrovandi e non esclude di intervenire su piazza Scaravilli. Numerose le realtà che rilanciano l'appello a manifestare domani "per reddito, welfare, salute e diritti".
“Reddito contro la crisi”, proteste davanti all’Ausl e Gucci
Azione comunicativa del Cua all'ingresso del poliambulatorio di via Montebello: "Erogazione gratuita, immediata e a tappeto, di tamponi e mascherine Ffp2". Attiviste/i di Noi Restiamo e Federazione del sociale Usb, invece, si sono presentate davanti alle vetrine della casa di moda e di Benetton: "I soldi dei ricchi vanno redistribuiti a chi ne ha bisogno".