"Regione si impegni su misure semplici e alla portata di tutti", manda a dire Priorità alla scuola. Gruppo Pandemico dà voce a un lavoratore del settore: "Rientro in sicurezza passa per vaccinazioni rapide". Da Ya Basta e Brigate di Mutuo Soccorso un appello ad attiviste/i e volontarie/i per costruire "un piano per il riscatto educativo".
Carceri, non si ferma il sovraffollamento
Nonostante il Covid-19 sono ancora centinaia le persone detenute oltre la capienza negli istituti dell'Emilia-Romagna. Mancano spazi per pernottamento e attività lavorative, mentre soprattutto chi non ha legami con la regione fatica a trovare un reinserimento sociale all'esterno.
::: Notizie brevi :::
Riders Union invia lettera alla Regione: "Intervenire per messa in sicurezza del servizio e continuità del reddito nell'emergenza" | Sgb rinvia presidio in Regione: "Si apre tavolo per il precariato di BolognaFiere" | Si Cobas presidiano negozio in via Rizzoli "contro licenziamenti camuffati per giusta causa" | Aria Pesa: "Che fine ha fatto l'emergenza climatica?".
“Pane, paillettes e connessione”, un crowdfunding per le soggettività lgbtiq+ in difficoltà
A lanciarlo data l'emergenza economica dovuta al coronavirus B-Side Pride: "Non beneficenza, ma l'inizio di una cassa mutua", con "un’attenzione particolare ai bisogni di rifugiat* e richiedenti asilo" e "alla condizione delle/dei sex workers". Fra le priorità accesso a internet e buoni spesa in collaborazione con Campi Aperti. Migranti, YaBasta attiva Help-Line telefonica per regolarizzazione.
Tpo: “Costruiremo il municipio solidale Porto-Saragozza” [audio]
Dopo il rogo di libri ai cancelli del centro sociale, per cui arriva anche la solidarietà del Cua, attiviste e attivisti rilanciano: "Intimidazioni non ci fermano, allarghiamo rete di mutuo soccorso". Iniziative di solidarietà: nascono le Brigate Corticella Bolognina, domani assemblea. Merola annuncia interventi coordinati di municipale e polizia contro assembramenti per contenere il Covid-19.
Divieti di dimora per attiviste e attivisti del Padrone di Merda
I provvedimenti eseguiti dalla digos nei confronti di sei "maschere bianche" riguardano due contestazioni del 2019 contro datori di lavoro che non avrebbero pagato i propri dipendenti: diciannove denunciati con l'accusa di tentata estorsione, lesioni personali e violenza privata. Il collettivo replica: "Pretendere di ricevere il salario pattuito da questa mattina ufficialmente si chiama estorsione!".
“Mai più sfruttamento stagionale”
Oggi presidio di Usb con rivendicazioni di lavoratori del turismo e della ristorazione. Dopo incontro ieri con Inps Adl Cobas, Sgb e Si Cobas: "inevase risposte sugli ammortizzatori sociali". Riders Union: ieri "assemblea in Piazza del Nettuno". Colonna Solidale Autogestita pubblica "un primo bilancio" delle attività. Comitato genitori dell'Ic5 attacca l'istituto su gestione dell'emergenza coronavirus.
“Reddito subito!”, davanti all’Inps un nuovo presidio in sicurezza
E' il secondo promosso da Adl Cobas, Sgb e Si Cobas nonostante le restrizioni dovute al coronavirus: ottenuto incontro con direzione provinciale. Sgb denuncia trasferimento di reparti del Sant'Orsola "in altre strutture", mentre Cobas attaccano l'Ausl per "errori nella gestione" dell'emergenza e "autoreferenzialità". Asia-Usb su protocollo affitti del Comune: "Misure tardive, a beneficio dei proprietari".
“I test sierologici non bastano per riaprire in sicurezza”
Usb attacca un piano della Regione "per tracciare in modo non strutturale i contagi da Covid-19", che finirebbe per "privilegiare interessi del mondo imprenditoriale sacrificando diritto alla salute". Mujeres Libres su Ivg: "Semplificato l’accesso al servizio ed evitata l’esposizione ad inutili rischi", procedura "venga 'ufficializzata' a fine emergenza". Sportello Migranti Tpo attiva linea telefonica diretta.
Non Una Di Meno: “Rinsaldare il rapporto con i centri antiviolenza”
Il nodo bolognese della rete transfemminista pubblica la relazione dell'assemblea transnazionale del Primo maggio: spezzare l'isolamento dei contesti omolesbotransfobici, difesa del diritto all'aborto, precarietà del lavoro determinata da rapporti patriarcali e razzismo fra i temi, e "tenere vivo lo sciopero femminista per dare visibilità a ogni momento di insubordinazione contro violenza maschile e di genere".
Un altro detenuto della Dozza morto per coronavirus
E' la seconda persona ristretta nel penitenziario cittadino a perdere la vita: l'uomo era stato ricoverato alla fine di marzo e successivamente riportato in carcere nella sezione Covid, ma dopo la metà di aprile era tornato nei reparti del Sant'Orsola.
Imprenditore tenta di importare 80.000 mascherine irregolari
Sequestrato il carico. Iniziata la distribuzione di dispositivi di Riders Union: "Tanti lavoratori le ritirano, bisogno impellente". Xm24 e Vag61 aderiscono al presidio "per una fase 2 delle lotte", mentre Làbas avvia un "servizio di ascolto". Coordinamento Antifascista Murri interviene su multa a mendicante. Allarme a Ospedale Budrio, 19 positivi a Covid e un decesso.