L'accordo raggiunto è a tempo, ma per il sindacato "è un diritto che spetta indipendentemente dall'attuale emergenza epidemiologica" | Vertenza sosta, operatrici/ori in stato di agitazione | Coordinamento Migranti: "Ecco testimonianze operaie Yoox costrette a licenziarsi" | Si Cobas: blocco alla Marr di Anzola | Lavoratrici/ori Fiera in piazza, Sgb: "Sciacallaggio in tempo di Covid".
Sciopera la logistica: di nuovo in corteo le lavoratrici Yoox
Mobilitazione Si Cobas, con manifestazione in centro: "Fermare padroni che ritengono vita delle/i operaie/i subordinata ai profitti". Dalle lavoratrici Yoox anche lettera aperta sindaco e istituzioni. Intanto, Cobas Lavoro privato: "Alla Gsi firmato accordo apripista per tutte le lavoratrici". E sulla gara della sosta Sgb comunica di aver avviato le procedure di raffreddamento.
La vertenza Yoox sul tavolo dell’Ispettorato del lavoro
A chiederne l'intervento sono i Si Cobas, con una segnalazione riguardante "il principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione". Intanto, aumentano ancora le firme a sostegno delle lavoratrici in lotta: aderiscono anche Guccini, Barbero, Guerra, Scattigno. E tornano in piazza anche i lavoratori della cultura.
Lavoratrici Yoox in piazza: “Siamo arrabbiate, siamo indignate, vogliamo i nostri diritti!” [audio+foto]
Presidio e corteo, passaggio in Prefettura e pacchi lasciati sotto l'albero natalizio al Nettuno: "Essere ascoltate oggi è un piccolo passo avanti visto che non ci ascolta la Yoox, non ci ascoltano le istituzioni, non ci ascoltano i dirigenti. Non siamo lavoratrici di categoria B o C, senza di noi i vestiti non si comprano".
Pioggia di adesioni all’appello per le lavoratrici Yoox
In attesa della manifestazione di domani, in soli due giorni il testo ha raccolto oltre 800 firme, segnala il Coordinamento Migranti: ci sono anche quelle di Andrea Pennacchi (il Pojana), Michele Rech (ZeroCalcare), Nicoletta Dosio (attivista), Serra Yılmaz (attrice). Attestazioni di solidarietà anche da Spagna, Francia, Paesi Bassi Irlanda, Inghilterra, Germania, Stati Uniti, El Salvador.
Protesta riders all’Ugl: dieci avvisi di fine indagine
Union: "Accuse cadranno presto, andiamo avanti come sempre con determinazione". Ciclofattorini segnalano anche di aver ottenuto "un importante risultato" al tavolo della Carta di Bologna: screening Covid per tutti i lavoratori del settore. Intanto, il Coordinamento Migranti invita a firmare un appello per le lavoratrici Yoox: "Questa battaglia riguarda la libertà di tutte le donne".
“Contrastare il virus, difendere diritti e dignità del lavoro”
Ieri manifestazione di Adl-Cobas, Cobas, Sgb, Si Cobas, Usi-Cit in Regione: "Da incontro con Giunta risposte parziali e insoddisfacenti". Sempre in viale Aldo Moro, presidio delle/i lavoratrici/ori della Fiera. Sgb sull'esclusione di Tper da gara per gestione sosta: "Cresce la preoccupazione tra i lavoratori". Nuova testimonianza dal Coordinamento Migranti: quando il lavoro è una truffa.
::: Notizie brevi :::
Lavoratrici Yoox ancora in sciopero, domani manifesteranno sotto la Prefettura | Rete dei Comunisti affigge manifesto in piazza dell'Unità: "Due anni fa un essere disgustoso ha stuprato una di noi" | Ateneo ufficializza sfratto spazio Rizoma.
Protesta al supermercato Alì: “Basta persecuzioni antisindacali”
Ieri l'iniziativa da parte dell'Adl Cobas. Testimonianza sul lavoro in edilizia, diffusa dal Coordinamento Migranti: "Per tutto il tempo il padrone mi ha trattato malissimo e mi ha rubato soldi". Maschere bianche a processo, il Padrone di merda: "Rispondiamo alle menzogne". Sgb: "In Lepida ottenuta un'indennità Covid per tutti i lavoratori".
Blitz a Confindustria, presidio alla Yoox, striscioni: la giornata contro la violenza patriarcale inizia subito [foto]
In mattinata messaggio "fuxia e chiaro" lasciato alla sede degli industriali, affissioni in diversi punti della città e picchetto all'Interporto durante lo sciopero delle operaie, la mobilitazione culminerà in un presidio alle 17.30 in piazza dell'Unità.
L’altro volto della crisi: “Aumentano i migranti non pagati per il lavoro svolto”
Il Coordinamento migranti inaugura una serie di denunce su quanto sta accadendo nella seconda ondata della pandemia: "Continua l'esposizione al contagio, aumentano le ore lavorate e si intensifica lo sfruttamento".
Manifesta la comunità nigeriana: “Basta alle violenze delle Sars”
"Un filo rosso di violenza istituzionale unisce quello che i nigeriani subiscono in patria a quello che subiscono in Italia", denuncia il Coordinamento Migranti, perchè "da mesi l'ambasciata nigeriana non rilascia passaporti lasciando le loro vite in sospeso".