"Le istituzioni non vogliano vedere, e di certo non vogliano affrontare, l’emergere delle nuove povertà", denuncia SpReAd, lo Sportello per il reddito e l'autodeterminazione che riparte lunedì: nell'attività svolta finora, "in particolare nell'elaborare domande da rivolgere al Comune di Bologna abbiamo riscontrato da un lato gravi problemi tecnici delle pagine web, dall'altro esclusioni arbitrarie".
Dai pannolini alle coperte: raccolte di beni e contributi per chi è in difficoltà
Crowdfunding della Colonna solidale autogestita (che avvia anche un nuovo punto di distribuzione in Bolognina) per acquistare pannollini e assorbenti: "Indispensabili ma tassati al 22% come beni di lusso". Laboratorio salute popolare e Làbas raccolgono coperte e vestiti pesanti: "Posti letto del Piano freddo evidentemente insufficienti". Proprio ieri sgombero di senzatetto da piazza dei Martiri.
Davanti al Maggiore per sostenere il personale sanitario: “Mai più tagli!” [audio+foto]
Flash mob promosso dall'Assemblea per la salute del territorio: "Tra prima e seconda ondata del Covid non è cambiato nulla e questo non può passare sotto silenzio". Sabato prossimo assemblea pubblica in piazza dell'Unità. Intanto, Sgb: "Con l'accordo sui tamponi per dipendenti delle imprese del Patto per il lavoro un altro regalo per il privato".
Con il coprifuoco non possono lavorare: “Aiuta le sex workers in difficoltà”
Il Mit riavvia la raccolta di generi alimentari e fondi: "La situazione è difficile, serve solidarietà". Intanto, il Comune conferma le restrizioni in vigore su piazza San Francesco, piazza Verdi, piazza Aldrovandi e non esclude di intervenire su piazza Scaravilli. Numerose le realtà che rilanciano l'appello a manifestare domani "per reddito, welfare, salute e diritti".
Decine di famiglie supportate, ma la Colonna Solidale ha ancora bisogno di “forze attive, di donazioni e di fare rete”
Il progetto partito durante il lockdown fa un bilancio delle attività svolte e sottolinea l'esigenza di portare avanti questa esperienza di "solidarietà dal basso": continuano raccolta e distribuzione di prodotti di prima necessità, in connessione con "le lotte che danno respiro alla città, la partecipazione attiva, la difesa dei territori e degli spazi sociali".
“Vogliamo salute, soldi e diritti”, sabato il corteo “per un nuovo futuro” [audio]
Questa mattina presidio-conferenza stampa di sindacati di base, collettivi, realtà autogestite che hanno indetto per il 20 una manifestazione regionale unitaria in città: no a un'uscita dall'emergenza "imperniata su un sistema economico produttivista, inquinante e neocorporativo, su un welfare differenziale e sussidiario, su una sanità ancora pienamente fonte di profitto privato".
“Fase 3: fase sgomberi”
Ieri lo sfratto in via Beroaldo, invocato da Fdi: "Risposta sempre uguale, sgomberi e legalità", scrive la Colonna solidale autogestita, che aveva incontrato la famiglia occupante nell'ambito della "spesa sospesa". La Colonna, intanto, riceve un sostegno dalla BaLotta Continua e intreccia il "Cortile aperto e solidale" che Vag61 avvia domani. Làbas-Tpo: "Nata la Scuola clandestina".
“Solidarietà, mutualismo sociale e autorganizzazione”
Vag61: "Moltiplicare i gruppi di mutuo aiuto per dare alle persone in difficoltà l’opportunità di sostenersi reciprocamente e costruire comunità". Sgb va in piazza con le/gli educatrici/ori e fornisce un vademecum per il lavoro a domicilio. Usb protesta davanti alla Prefettura. E dalla primaria Fortuzzi idee per "giochi in sicurezza".
“Mai più sfruttamento stagionale”
Oggi presidio di Usb con rivendicazioni di lavoratori del turismo e della ristorazione. Dopo incontro ieri con Inps Adl Cobas, Sgb e Si Cobas: "inevase risposte sugli ammortizzatori sociali". Riders Union: ieri "assemblea in Piazza del Nettuno". Colonna Solidale Autogestita pubblica "un primo bilancio" delle attività. Comitato genitori dell'Ic5 attacca l'istituto su gestione dell'emergenza coronavirus.
“Make the rich pay for Covid-19”
È lo slogan scelto dai sindacati di base che manifesteranno venerdì sotto la regione, aumentano le adesioni. Scioperi alla Tnt. Ya Basta: "Sanatoria sia incondizionata". Comune, Usb chiede diritti per dipendenti in lavoro agile. Laboratorio l'Isola aderisce alla Colonna Solidale Autogestita. Nuova ordinanza regionale, meno vincoli per sport e spostamenti.
Virus, crescono le iniziative di mutuo aiuto
A Vag61 da oggi nuovo punto di raccolta della Colonna solidale autogestita. Intanto, in vista del lancio delle Brigate di mutuo soccorso, Làbas e Tpo fanno il bilancio dell'attività delle Staffetta alimentari partigiane: 200 pacchi a senza dimora e persone ai domicilari.
Virus, restrizioni prorogate fino al 3 maggio
Tredici nuovi decessi nell'area metropolitana. Controlli: quattro persone multate in Bolognina. In Gd progetto per produrre mascherine, ieri la proposta di Usb. Staffette Alimentari Partigiane consegneranno spesa anche a detenuti. Colonna Solidale Autogestita, i dettagli della distribuzione. Noi Restiamo fa mailbombing alla Regione: "Vogliamo i fondi!" Mujeres Libres: per Ivg al Maggiore torna procedura pre-emergenza.