Il documento presentato da Bonaccini "non è all’altezza della svolta necessaria per affrontare il tema urgentissimo della conversione ecologica e del contrasto al cambiamento climatico", sostiene la Rete per l’Emergenza climatica e ambientale dell’Emilia-Romagna: "Non sono indicati obiettivi intermedi, né specificati investimenti e risorse finalizzate al raggiungimento del 100% di energie rinnovabili al 2035".
“No alla vendetta di Eni”, blitz in solidarietà al cs Rivolta di Marghera
Striscione e fumogeni accesi oggi pomeriggio davanti al negozio di via Ugo Bassi, poche ore dopo le perquisizioni al centro sociale veneziano, scattate in relazione a un'incursione in una raffineria a settembre.
“Per una rivoluzione ambientale”: in piazza con cinque richieste
Sabato la manifestazione lanciata dopo l'assemblea di un mese fa in vicolo Bolognetti, con partenza alle 16 da piazza XX Settembre. Numerose le realtà promotrici e aderenti: "A un anno dalla dichiarazione di emergenza climatica si è parlato molto di svolta ecologica, ma poche o nulle sono le azioni messe realmente in campo dalle istituzioni".
Di nuovo in piazza: “Giustizia climatica e sociale per tutt*!”
Manifestazione di Fridays For Future in piazza Maggiore, con centinaia e centinaia di partecipanti, per il primo "climate strike" dall'inizio della pandemia: "Continueremo a farci sentire e a denunciare quanto la crisi sanitaria e quella climatica siano conseguenza dello stesso problema".
::: Notizie brevi :::
"Space Wars", Cua annuncia nuova campagna sugli spazi e denuncia: oggi l’UniBo non garantisce un punto ristoro adiacente alle facoltà della zona universitaria | Ieri Fridays for future in piazza: "Vogliamo giustizia ambientale e climatica!" | Riorganizzazione ospedali post-covid, Sgb: "Una privatizzazione".
“Emergenza climatica ed ecologica” sulla facciata del Comune
L'affissione di uno striscione con questo messaggio su Palazzo D'Accursio è uno degli impegni ottenuti ieri da Extinction Rebellion durante un incontro con la vicesindaca Orioli. Finisce lo sciopero della fame di Daniele, "ma non ci accontenteremo finché non vedremo azioni forti e continueremo ad incalzare l’amministrazione".
::: Notizie brevi :::
Altra lettera di Patrick Zaky per avere notizie di famiglia e amici e chiedere la data della prossima udienza | La protesta per il clima prosegue tra scioperi della fame e die-in | Procura: "Su Rsa niente di penalmente rilevante". Intanto i familiari delle vittime verso la creazione di un comitato regionale, l'Usb promette sostegno.
L’alleanza tra le lotte ambientali: “Verso una grande mobilitazione autunnale” [foto]
Ieri partecipata assemblea cittadina a Làbas e diverse iniziative in cantiere per le prossime settimane, con l'obiettivo di "ripensare a una Bologna radicalmente ecologica, vivibile ed equa per chi ci vive", segnando "una discontinuità radicale con il modello di sviluppo fin qui percorso rivelatosi insostenibile".
::: Notizie brevi :::
"Giustizia per Willy", manifestazione in piazza Nettuno rinviata a sabato 19 | Scuola, l'Usb proclama un pacchetto di scioperi e scrive una lettera alle famiglie: "Siamo davvero pronti?" | Extinction Rebellion dal presidio davanti al Comune: "Incontro con vicesindaca ha visto sfumare le speranze nutrite in questi giorni".
::: Notizie brevi :::
Usb: "Tper taglia il salario aziendale ai dipendenti, un insulto ai sacrifici delle lavoratrici e lavoratori" | A Bologna nei primi cinque mesi dell'anno 5.800 infortuni sul lavoro | Extinction Rebellion a Palazzo D'Accursio: dal Comune solo "promesse, parole al vento e tentativi di greenwashing".
Performance in piazza: “Ecco quanto l’emergenza climatica è reale e immediata”
Extinction Rebellion sotto al Nettuno con cento t-shirt stese sul selciato, 88 nere e 12 rosse, per rappresentare rispettivamente le morti da inquinamento atmosferico e quelle da coronavirus: "La salute delle persone e degli ecosistemi è messa a rischio, ogni giorno, per il profitto e il benessere di pochi".
::: Notizie brevi :::
Il Comune spende altri 800.000 euro per il telecontrollo | Risale lo smog: blocchi emergenziali del traffico in quattro province dell'area emiliana | Parte campagna per bloccare la crescita dell'aeroporto Marconi.