Il ricordo condiviso da Vag61 e Centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani" per salutare Andrea Fratelli, scomparso ieri: il vino "quello buono", le lotte e i cortei, le canzoni e via Mascarella, la storia e il futuro. "E le risate, quante risate...".
In ricordo di Gilberto Veronesi
Se n'è andato in solitudine un grande “operaio specializzato della fotografia”, un antifascista coerente, un compagno generoso e altruista dal sorriso semplice e aperto.
I giorni del No-Ocse [foto+video]
Il CentroDoc "Lorusso-Giuliani" ripercorre le mobilitazioni bolognesi del 2000 contro il "club dei ricchi", in vista di un'iniziativa online prevista venerdì: il racconto della nascita del movimento e delle piazze contro Forza Nuova e contro il vertice, le copertine di Zero in condotta, i documenti d'archivio, le foto di Luciano Nadalini, i video delle manifestazioni.
Strategia della tensione, “la verità storica è patrimonio dei movimenti”
A 50 anni dalla strage di stato in piazza Fontana a Milano, per "sottrarne la narrazione a retorica, falsicazioni e oblio", le iniziative promosse nel corso della settimana sul territorio bolognese e i materiali di archivio di Zeroincondotta.
”Narrazioni antifasciste”, percorsi e pratiche a confronto [audio]
Pubblichiamo la registrazione dell'incontro tenutosi a Vag61 lo scorso 28 maggio, 45 anni dopo la strage di piazza della Loggia, con la partecipazione di Wu Ming 1, Maddalena Gretel Cammelli, Radio Onda d'Urto, Smk Videofactory e CentroDoc "Lorusso - Giuliani".
Via Mascarella, ancora imbrattata la teca di Lorusso [foto]
Lo segnala il Centro di documentazione dei movimenti "Lorusso-Giuliani", che ha già provveduto a ripulire il vetro: "Ennesimo sfregio alla memoria della città da parte di chi non ne conosce la storia".
”Block the box. Logistica, flussi, conflitti” [audio+foto]
La presentazione del numero 46 della rivista Zapruder, che si è svolta al Vag61 di Bologna a cura del Centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani".
Una sala per la storia dei movimenti, dedicata a “Franz” Lo Duca [foto]
La inaugura domani il Centro di documentazione "Lorusso-Giuliani". E' una delle diverse iniziative in programma in vista dell'11 marzo. E domenica, a 41 anni dalle giornate del '77, si rinnova la presenza in via Mascarella.
Di nuovo imbrattata (e ripulita) la teca di Lorusso
Il Centro di documentazione "Lorusso-Giuliani", dopo aver rimosso una tag tracciata sul vetro di via Mascarella: "E' la dimostrazione di quanto sia necessario lavorare costantemente sulla trasmissione della memoria, come ci impegniamo a fare".