"Le istituzioni non vogliano vedere, e di certo non vogliano affrontare, l’emergere delle nuove povertà", denuncia SpReAd, lo Sportello per il reddito e l'autodeterminazione che riparte lunedì: nell'attività svolta finora, "in particolare nell'elaborare domande da rivolgere al Comune di Bologna abbiamo riscontrato da un lato gravi problemi tecnici delle pagine web, dall'altro esclusioni arbitrarie".
::: Notizie brevi :::
Unione Inquilini: "Irresponsabile la mancata concessione di una proroga del blocco degli sfratti, la Prefettura convochi con massima urgenza un tavolo sulla crisi abitativa" | Parla la sorella di Zaky, Marise: "Quest’ultimo anno è stato un incubo per tutti noi" | Cobas: "Criticità organizzative e carenze all'Istituto ortopedico Rizzoli".
Lo spazio pubblico rioccupato dai “corpi che contano”
Su alcune bacheche sparse per Bologna da qualche giorno sono presenti le fotografie di Michele Lapini per "Concertata", l'intervento di arte pubblica curato da Cheap per il festival Biennale "We The People". Le immagini raccontano "adunanze, assemblee cittadine, proteste, azioni collettive di movimento, riti commemorativi, manifestazioni con intenti locali e globali, composizioni plurali e interconnesse".
“Interrotta manifestazione proprietari edilizi, la risposta è stata la polizia”
Noi Restiamo: "Questa città non è di chi specula". Asia-Usb e Federazione del sociale Usb: "In una crisi pandemica ed economica, chi manifesta per i diritti e tutela di famiglie e lavoratori, viene caricato. Siamo alla follia!". Adl Cobas: Ape "in piazza scortata dai fascisti tra slogan e saluti romani".
“Stop sfratti fino al 3021”, manifestanti alla sede dei proprietari immobiliari
La piazza annunciata da Ape, secondo Noi Restiamo e Asia-Usb, "è una carnevalata di chi ancora vuole fare soldi sulla nostra pelle. Il diritto alla casa non è equiparabile alla libertà di speculare".
Spunta piazza pro-sfratti, sindacati inquilini: “Mettono profitto davanti ai diritti”
Domenica l'associazione di proprietari Ape Confedilizia manifesterà contro il blocco delle esecuzioni. Asia-Usb: "Durante una pandemia e conseguente crisi, non possono proprio aspettare a buttare per strada famiglie e persone". Unione Inquilini: "Ci sarebbe quasi da sorridere, se non ci fosse da piangere".
“Chi devasta è il Pd, chi saccheggia è Acer”
Presidio giovedì scorso davanti all'ex-mercato per respingere le accuse sul blitz del 28 maggio: Xm24 contro azienda casa "che si vanta delle zero occupazioni" e partito "che sgombera per svendere il quartiere alla speculazione". C'erano anche gli attivisti di Noi Restiamo, tornati inoltre a contestare l'immobiliare che ha rifiutato di ridurre i canoni sotto pandemia.
Nuovo bonus affitto, ma “portale bloccato” e “chi prima arriva, prende i soldi”
Adl Cobas: penalizzzato "chi ha una connessione debole, chi non ha una connessione a casa, chi non può stare il martedì mattina al computer per richiedere il beneficio. Comune individui proposte serie e rispettose di un’esistenza degna".
::: Notizie brevi :::
Presidio Unione inquilini per giornata "Sfratti zero" | Usb contesta inaugurazione Sana e invia diffida a Tper su sicurezza a bordo bus | Padrone di merda segnala locale: "Turni massacranti e paghe infime" | Colpo alla testa mentre lavorava terreno, grave | Prorogata ordinanza per piazza San Francesco, ipotesi chiusura anche per Verdi e Aldrovandi.
::: Notizie brevi :::
Attacchinaggio di Noi Restiamo davanti agli studentati privati | Ricercatori e studenti della rete Brain interrompono lezioni: "Università laboratorio diseguaglianze" | Passante, Comune propone extra tariffa per potenziale mobilità locale, Aria Pesa: "Salute vale meno di un pedaggio?" | Nuova call per contributi a Bolotov.
Il condominio di via Irnerio “lasciato alla polvere” quattro anni dopo lo sgombero
Lo denuncia Noi Restiamo, che stamattina ha affisso manifesti sul portone: "È necessaria la requisizione di questi spazi per metterli al servizio della collettività e strapparli al profitto privato. Dove c'erano 17 appartamenti oggi devono tornare inquilini e studenti".
“Affittasi bilocale, meglio se a italiani”
L'annuncio razzista, pubblicato su un portale specializzato, riguarda un appartamento situato a San Lazzaro: la proprietà preferisce evitare inquilini stranieri, anche se lavoratori a tempo indeterminato e disponibili a pagare 680 euro al mese più fideiussione pari a sei mensilità.