"Regione si impegni su misure semplici e alla portata di tutti", manda a dire Priorità alla scuola. Gruppo Pandemico dà voce a un lavoratore del settore: "Rientro in sicurezza passa per vaccinazioni rapide". Da Ya Basta e Brigate di Mutuo Soccorso un appello ad attiviste/i e volontarie/i per costruire "un piano per il riscatto educativo".
Azione al supermercato: “Redistribuire il cibo e la ricchezza!”
Brigate di Mutuo Soccorso: "Siamo entrati nella Pam di via Zanardi, abbiamo riempito due carrelli con beni essenziali e li abbiamo lasciati fuori dalle casse. Tante le persone che all'interno hanno solidarizzato con le tute bianche dell'invisibilità".
::: Notizie brevi :::
Pianoro, infortunio sul lavoro | Ausl: a Bartolini 117 diagnosi di Covid-19, 2 alla Sda, nessuna all'Interporto. Finora nessun altro caso al Cas Mattei | Ya Basta: "Concluso crowdfunding, raccolti 25.000 euro per progetti solidali". Brigate Mutuo Soccorso attive anche a luglio. | Assemblea sindacati base "partecipatissima", personale nidi verso sciopero.
Tpo: “Costruiremo il municipio solidale Porto-Saragozza” [audio]
Dopo il rogo di libri ai cancelli del centro sociale, per cui arriva anche la solidarietà del Cua, attiviste e attivisti rilanciano: "Intimidazioni non ci fermano, allarghiamo rete di mutuo soccorso". Iniziative di solidarietà: nascono le Brigate Corticella Bolognina, domani assemblea. Merola annuncia interventi coordinati di municipale e polizia contro assembramenti per contenere il Covid-19.
Rogo di libri davanti al Tpo: “La solidarietà non piace a tutti”
I volumi dati alle fiamme sono stati ritrovati all'ingresso del centro sociale. "Lo Leggiamo come un tentativo di intimidazione", scrivono le/gli attiviste/i: un "vile gesto" contro le iniziative di mutuo soccorso messe in campo nell'emergenza Covid-19. E sta di fatto che "i libri li hanno sempre bruciati gli stupidi e i fascisti". Solidarietà da Vag61.
Virus, crescono le iniziative di mutuo aiuto
A Vag61 da oggi nuovo punto di raccolta della Colonna solidale autogestita. Intanto, in vista del lancio delle Brigate di mutuo soccorso, Làbas e Tpo fanno il bilancio dell'attività delle Staffetta alimentari partigiane: 200 pacchi a senza dimora e persone ai domicilari.
Carcere, “le soluzioni per una prima risposta ci sono: facciamoli uscire!”
L'Associazione di mutuo soccorso rilancia le proposte avanzate da Vag61 sull'utilizzo di due strutture pubbliche per ridurre il sovraffollamento della Dozza e ridurre i rischi dell'epidemia coronavirus. Intanto, nascono le Brigate di mutuo soccorso: "Organizziamoci collettivamente e costruiamo strumenti di solidarietà". Sgb: "Conquistato il salario al 100%" per le/gli educatrici/ori, ma continua la mobilitazione.