Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Pug, davanti al Comune il presidio delle associazioni ambientaliste: "Il documento non assicura che alle parole seguano i fatti, essendo la maggior parte delle enunciazioni ancorate al piano evocativo e simbolico. Ciò che rimane di reale, purtroppo, sono i progetti che da anni contestiamo".
L’appello: “Bambine e bambini hanno diritto a respirare aria pulita”
Lo lancia Aria Pesa, in occasione della giornata mondiale dell'infanzia e in sintonia con le associazioni presenti in altre città italiane: "Governi locali e nazionale devono agire ora per ridurre il traffico veicolare, disincentivare l'uso dell'automobile e potenziare i sistemi sostenibili di trasporto collettivo".
::: Notizie brevi :::
Parte il People mover, residenti: "Per il rumore non si dorme, valutiamo vie legali" | Dopo le proteste, il Comune fa marcia indietro: i mercati contadini potranno riaprire | In Egitto arrestato anche il direttore dell'ong di Zaky.
Smog: sette province su nove fuori legge
Quasi tutti i territori della regione hanno già superato il tetto delle 35 giornate annuali di sforamento dei limiti di Pm10. Aria Pesa: "La Regione ha rinviato il blocco della circolazione dei veicoli diesel Euro 4, quando invece servono misure drastiche di riduzione delle emissioni inquinanti".
“Per una rivoluzione ambientale”: in piazza con cinque richieste
Sabato la manifestazione lanciata dopo l'assemblea di un mese fa in vicolo Bolognetti, con partenza alle 16 da piazza XX Settembre. Numerose le realtà promotrici e aderenti: "A un anno dalla dichiarazione di emergenza climatica si è parlato molto di svolta ecologica, ma poche o nulle sono le azioni messe realmente in campo dalle istituzioni".
::: Notizie brevi :::
Attacchinaggio di Noi Restiamo davanti agli studentati privati | Ricercatori e studenti della rete Brain interrompono lezioni: "Università laboratorio diseguaglianze" | Passante, Comune propone extra tariffa per potenziale mobilità locale, Aria Pesa: "Salute vale meno di un pedaggio?" | Nuova call per contributi a Bolotov.
L’alleanza tra le lotte ambientali: “Verso una grande mobilitazione autunnale” [foto]
Ieri partecipata assemblea cittadina a Làbas e diverse iniziative in cantiere per le prossime settimane, con l'obiettivo di "ripensare a una Bologna radicalmente ecologica, vivibile ed equa per chi ci vive", segnando "una discontinuità radicale con il modello di sviluppo fin qui percorso rivelatosi insostenibile".
La stretta sui veicoli inquinanti? Può aspettare
Nelle regioni del bacino padano (Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte) il blocco dei veicoli diesel Euro 4 slitta dall'1 ottobre 2020 all'1 gennaio 2021, con motivazioni legate al Covid-19. Aria Pesa: "Ingiustificabile la scelta, paradossale constatare tra le ragioni proprio gli effetti 'positivi' dell'emergenza sanitaria".
La protesta sotto la Regione: “Basta cemento”
Ambientalisti contro la scelta di prorogare le previsioni dei vecchi piani urbanistici dei comuni non ancora applicate: "Serve un'inversione a U".
::: Notizie brevi :::
Si Cobas: scioperi alla Tnt-Fedex e Caab | Covid, altri contagi nella logistica | Ex Xm24, "costo sale? Colpa Covid" | Usb: questionario alla Gd, "poco spazio per problemi rilevanti" | Aria Pesa: "Fasce boscate? Specchietti per allodole" | Priorità alla scuola: "Continua rinvio responsabilità" | Comune votò per ricordare Aldro, poi nessun atto concreto.
Biciclettata in Bolognina: “Abbiamo diritto a aria pulita e mobilità sostenibile!”
Brigate Corticella Bolognina, insieme a Until the revolution e Aria Pesa, in giro per il quartiere con partenza da piazza XX Settembre e arrivo alle Caserme Rosse: il progetto di ampliamento della tangenziale vuol dire "ingrandire un mostro e sacrificare il verde circostante".
::: Notizie brevi :::
Riders Union invia lettera alla Regione: "Intervenire per messa in sicurezza del servizio e continuità del reddito nell'emergenza" | Sgb rinvia presidio in Regione: "Si apre tavolo per il precariato di BolognaFiere" | Si Cobas presidiano negozio in via Rizzoli "contro licenziamenti camuffati per giusta causa" | Aria Pesa: "Che fine ha fatto l'emergenza climatica?".