Dopo 12 mesi vissuti "in assenza totale di prospettive", oggi presidio delle/i professioniste/i dello spettacolo e della cultura in piazza San Giuseppe: "Per misure di reddito e di sostegno strutturali, per una totale riforma del nostro settore, per la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici".
Se per le/i lavoratrici/ori di cultura e spettacolo non c’è l’indennità
Ieri Adl Cobas Emilia-Romagna e rete Professionisti Spettacolo e Cultura - Emergenza Continua davanti alla sede dell'Inps: "E' la esplicita conferma di quanto i settori e i lavori più precari non abbiano avuto una vera risposta a questa crisi".
“Reddito subito!”, davanti all’Inps un nuovo presidio in sicurezza
E' il secondo promosso da Adl Cobas, Sgb e Si Cobas nonostante le restrizioni dovute al coronavirus: ottenuto incontro con direzione provinciale. Sgb denuncia trasferimento di reparti del Sant'Orsola "in altre strutture", mentre Cobas attaccano l'Ausl per "errori nella gestione" dell'emergenza e "autoreferenzialità". Asia-Usb su protocollo affitti del Comune: "Misure tardive, a beneficio dei proprietari".
Il sit-in in sicurezza per “casa, reddito, salute”
Circa duecento persone hanno manifestato, distanziate grazie anche a segnaposti in terra, davanti alla sede dell'assemblea regionale nella giornata organizzata da Adl Cobas, Sgb e Si Cobas e attraversata da numerose realtà autogestite cittadine per dare il via a una "fase due delle lotte".
Cua all’ateneo: “Si rendano conto di cosa sta causando la didattica online”
Intanto arrivano nuove iniziative di lavoratrici e lavoratori. Asia-Usb e Noi Restiamo domani in Prefettura: "Casa, reddito, diritti subito!". Adl Cobas venerdì in Regione per "aprire una fase 2 delle lotte" con Sgb, che denuncia inoltre disparità di trattamento per studenti della formazione professionale. Piano freddo prorogato al 31 maggio. Epidemia, ancora decine di contagi.
In presidio davanti alla Prefettura: “Se si può lavorare si può anche manifestare e scioperare!”
Si Cobas protestano contro "grave situazione dei magazzini della logistica" e per "anticipazione della cassa integrazione". In piazza anche Adl Cobas. Nuovo incontro fra Adl Cobas, Sgb e Si Cobas con assessori regionali su riforma del welfare, ma "nessuna inversione di tendenza". Sgb su Hub Sda all'interporto: "Obbligo del lavoro festivo in tempi di Covid-19".
Ora “una fase 2 delle lotte”
Adl Cobas, Sgb e Si Cobas: "In Emilia-Romagna mobilitazione diffusa già dal 4 maggio" per "salute, reddito, casa, un nuovo welfare". Sgb su soci-lavoratori Coop Dolce: il 20 aprile ricevute buste paga fra zero e venti Euro. Rete Bessa lancia inchiesta online su lavoro nell'istruzione.
Proroga degli abbonamenti al trasporto pubblico? Per il Comune non si farà
Adl e Noi Restiamo contro Bonaccini che vuole impiegare nell'agricoltura chi percepisce reddito di cittadinanza. Usb denuncia Autogrill: "Viola dpcm". Noi Restiamo e Asia su affitti: nuovo mailbombing verso Regione. Rent Strike attacca striscioni in via Serlio. Cua all'Università: "Di cosa abbiamo bisogno". Le tavole di Elia: "Storia di una quarantena che dura da anni".
Permessi di soggiorno: cosa cambia con l’emergenza
Lo spiega il Coordinamento migranti. Intanto si profilano ancora nuove restrizioni. Tpo e Làbas: "Stop a affitti e bollette per gli spazi sociali e culturali". Asia-Usb: "Bloccare sfratti, sgomberi e pignoramenti subito!". Adl e Sial Cobas: "Protocolli chiari per i lavoratori domiciliari".
Virus, lavoratrici e lavoratori sempre più in affanno
Difficoltà crescenti nei settori dello spettacolo, dei trasporti, del pubblico impiego, del turismo e dei servizi educativi. Non una di meno pubblica il primo contributo sullo sciopero femminista "ai tempi del coronavirus". Unione Inquilini: Prefettura non risponde su blocco sfratti. Raddoppiano i contagi nel bolognese, 16 sono i frequentatori di una bocciofila vicino a Imola.
Virus, in presidio alla Regione: “Vogliamo reddito!”
Centinaia all'iniziativa convocata da Adl Cobas Emilia-Romagna per chiedere misure di emergenza per lavoratori e lavoratrici bloccati dall'emergenza coronavirus e per l'internalizzazione di servizi primari oggi in appalto. Una delegazione ricevuta in consiglio regionale. Fra le bandiere, anche quelle di altre sigle del sindacalismo di base.
Chiude l’Hub, operatori e migranti in piazza: ”No deportazioni, no licenziamenti”
Annuncio improvviso del prefetto sullo svuotamento della struttura di via Mattei. Ieri sera incursione di lavoratrici/ori dell'accoglienza, con striscione e megafono, durante un incontro de 'La Repubblica delle idee' in piazza Maggiore. E domani presidio sotto la Prefettura.