Sulle pagine di Zic.it l’iniziativa promossa da Vag61 nel contesto dell’emergenza coronavirus “per raccogliere piccole storie, pezzi di esperienze e racconti, lavorativi e non, per condividere ora ma soprattutto per tenere traccia. Tenere traccia dei profondi cambiamenti a cui siamo costretti, degli adattamenti e delle resistenze”. In questo articolo la nona e la decima narrazione.
::: Notizie brevi :::
Dal Comune oltre 400.000 euro per gli edifici di culto | Budrio, bruciata corona per i caduti della Resistenza | Cua lancia mail-bombing: "Ateneo e Er.go rispondano sui problemi degli studenti | Epidemia, calano i casi attivi e aumentano le guarigioni. Quattro nuovi decessi nel territorio metropolitano e 63 contagiati in più.
25 aprile in Valle del Reno: “La staffetta della Lupa verde”
Il racconto e le immagini inviati da Lupe e Lupi della Valle del Reno, col passaggio di testimone di uno zaino contenente "pensieri fioriti sulla carta, partito all'alba del 25 aprile da Sasso Marconi, che ha scavalcato le montagne che sovrastano Marzabotto e ha guadato il Reno per arrivare all'imbrunire in cima a Monte Sole".
25 aprile: “Storia di una sanzione ingiusta”
Sabina e Salvatore, con una lettera inviata a Zic, riferiscono di essere stati fermati dalla Guardia di finanza sotto la lapide per le vittime del fascismo alla Certosa: "Lo rifaremmo". Resistenze in Cirenaica racconta il "bel regalo" della Brigata Violet Gibson in diversi quartieri; danneggiato il cartello di via Bentivogli. Ozzano, imbrattato monumento alla Resistenza.
Bologna: 25 aprile, sempre! [foto]
Oggi corteo virtuale delle realtà antifasciste e diverse iniziative al Pratello. Molte segnalazioni di canti e affissioni per le strade, soprattutto nei pressi dei cippi partigiani. Per tutta la giornata tetti delle case sfiorati da un elicottero della polizia. Di nuovo sfregiato il monumento dedicato alla Brigata Maiella.
25 aprile, il papà di Orso: “Partigiano oggi è chi sta dalla parte degli oppressi” [video]
La giornata di oggi "non è seplicemente il ricordo di una disobbedienza contro un governo dittatoriale ma anche di un'obbedienza a valori importanti che rendono l'uomo ancora più umano", dice Alessandro Orsetti in un videomessaggio diffuso da Vag61 per il corteo virtuale di Bologna. Da Orsetti anche un appello per Eddi: "Stiamo al suo fianco".
Il 25 aprile “allarghiamo gli spazi di libertà”
Realtà antifasciste bolognesi: a causa dell'emergenza coronavirus "non riusciremo a invadere le strade per festeggiare una lotta che non si è mai fermata". Tuttavia "numerose iniziative sono in corso": da ieri contenuti su siti e blog dei movimenti, sabato "corteo virtuale" con contributi da diversi luoghi della città e una diretta radiofonica della giornata.
Verso il 25 aprile, anche quest’anno
Diverse iniziative online e via etere in corso e in programma fino alla giornata in cui ricorrerà il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: le proposte di Pratello R'Esiste, Vag61, OpenDDB, associazione Primo Moroni e Radio Spore. In rete anche appelli per manifestare "in sicurezza" sabato.
#iorestoacasama: una campagna “per rompere la solitudine e l’isolamento”
A lanciarla Non una di meno, che raccoglie contributi sui social network: "L'emergenza covid-19 non è uguale per tutti, approfondisce le ingiustizie sociali e le discriminazioni". Intanto, Pratello R'esiste immagina il prossimo 25 aprile: "Non sarà una festa, ma sarà sempre una giornata antifascista". Virus, nel bolognese ancora 12 decessi, 157 nuovi contagi accertati.
::: Notizie brevi :::
Chiude il Nautilus autogestito, ma "creeremo nuove fratture" | Attivista Tpo condannato per una manifestazione a Reggio Emilia | Blitz Pdm in un supermercato: "Paghe bassissime e turni massacranti" | Sindacati di base proclamano sciopero generale per il clima.
Un 25 aprile con i partigiani di ieri e di oggi [foto+audio]
Grande manifestazione antifascista, antirazzista e antisessista dalla Bolognina a piazza San Francesco. Distribuito il "pane antifascista", tappe a Xm24, prefettura e Sacrario di piazza Nettuno, con il ricordo degli internazionalisti caduti in Siria.
::: Notizie brevi :::
Bancarotta: "Il nostro progetto non può essere usato per legittimare lo sgombero dell'Xm24" | 25 aprile con transenne in piazza San Francesco | "Regala gli scarponi ai migranti che affrontano le Alpi", attivati due punti raccolta | Noi Restiamo interviene su Sert Navile ed estate in piazza Verdi.