Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Contatti / Newsletter

Rispuntano i tornelli per la stazione: l'accesso sarà filtrato

La conferma arriva dal Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza. L'attuazione del progetto si prevede lunga e per questo, nel frattempo, sarà rafforzato il sistema di telecamere già presente.

23 luglio 2017 - 18:33

Se ne parla ormai da tempo, ma ora è arrivata una spinta in più dal Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza: anche a Bologna l'accesso ai binari in stazione sarà filtrato, come avviene a Roma e Milano. La tipologia del 'filtro', cioè con tornelli o altre soluzioni, sarà decisa in un secondo momento, ma a quanto pare è confermato che il progetto si farà anche se i tempi saranno inevitabilmente lunghi a causa della sua complessità. Questo dunque è quanto emerso dal Comitato che si è riunito due giorni fa e che ha appositamente affrontato la situazione della stazione: hanno partecipato rappresentanti non solo del Comune e delle Forze dell'ordine, ma anche della Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato del ministero degli Interni e delle Ferrovie. Dato che
il progetto non potrà essere realizzato in tempi brevi, nel frattempo si stapensando di rafforzare il sistema di telecamere già presente nella struttura.


Condividi


Articoli correlati

  • Stazione, l'ad Rfi gela Comune e Prefetto: "Contrarissimo" alle barriere (domenica 10 febbraio 2019)
  • Per il 2019 Comune e Prefettura promettono più daspo, tornelli, vigilanti (lunedì 24 dicembre 2018)
  • Condannati 44 NoTav che occuparono i binari in Stazione (martedì 27 novembre 2018)
  • Ateneo, "il 36 ha riaperto le porte; si fa per dire..." (giovedì 15 novembre 2018)
  • Stazione: terroristi o senza biglietto
    o senza casa? Nel dubbio, tornelli
    (sabato 27 ottobre 2018)
  • Occuparono i binari nel 2012,
    chieste condanne per 48 NoTav
    (mercoledì 12 settembre 2018)
  • Meno reati, ma conta di più la "percezione di insicurezza": il circolo vizioso è servito (giovedì 12 aprile 2018)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedmastodonfacebook
twitter flickr youtube
 

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
  • MagazicHome
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it SERVER2