Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Contatti / Newsletter

E le scuole al freddo si moltiplicano

Ieri il Copernico, oggi altri istituti: a moltissimi studenti tocca fare i conti con i riscaldamenti che non funzionano a dovere nelle aule e nei laboratori.

20 novembre 2018 - 19:22

Non solo il Copernico, come da notizie di ieri. Anche altre scuole di Bologna stanno facendo i conti con problemi al riscaldamento tanto da dover sospendere le lezioni: alcune aule ancora al Copernico, poi Righi, Sabin, Laura Bassi e alcuni laboratori del Belluzzi, più altri istituti in cui la temperatura in alcune zona non ha raggiunto i valori programmati. Classi al freddo si sarebbero registrate anche all'artistico in via Bersaglieri, dove gli studenti hanno lanciato una petizione online per chiedere di non dover restare in aula senza la dovuta temperatura. Il gestore del riscaldamento nelle scuole si è messo al lavoro per "risolvere tutte le problematiche emerse per cercare di portare alla ripresa regolare del funzionamento già da domani", ha fatto sapere la Città metropolitana che nei mesi scorsi aveva selezionato un nuovo fornitore, che subentrerà al vecchio il 27 novembre. "Tra le due aziende si sono verificati diversi inconvenienti sui quali Palazzo Malvezzi sta indagando riservandosi di chiedere i danni per interruzione di pubblico servizio", annuncia la Città metropolitana. "Questo perchè dai titolari del contratto in essere non è stato garantito un servizio adeguato in questo momento difficile di per sè - ogni anno infatti all'accensione degli impianti qualche inconveniente può verificarsi - ma sia i tempi di intervento che il numero di operatori tecnici impiegati si sono dimostrati ampiamente al di sotto dei termini previsti dai contratti producendo gravi disservizi".


Condividi


Articoli correlati

  • ::: Notizie brevi ::: (lunedì 18 febbraio 2019)
  • Migranti, si estende l'appello partito dal Copernico (giovedì 7 febbraio 2019)
  • Lezioni in pausa al Copernico: ''Mediterraneo cimitero di chi è senza speranza'' (venerdì 1 febbraio 2019)
  • Se il taser lascia "perplessi" anche i poliziotti (giovedì 29 novembre 2018)
  • Alla Dozza arriva il freddo, ma i detenuti sono senza riscaldamento (mercoledì 21 novembre 2018)
  • Riecco le scuole al freddo: tocca al Copernico (lunedì 19 novembre 2018)
  • Studenti in piazza contro il Governo: "Tetti crollano, ma soldi per controlli antidroga" (venerdì 16 novembre 2018)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedmastodonfacebook
twitter flickr youtube
 

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
  • MagazicHome
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it SERVER2