Nella giornata contro la violenza maschile verso le donne e di genere da piazza dell'Unità torna a levarsi l'urlo "altissimo e feroce" di Non Una Di Meno: "Importante tornare con i nostri corpi nello spazio pubblico". Dal presidio anche solidarietà per Eddi e Nasrin Sotoudeh.
A scarpinare sul Monte Giovi, intrecciando resistenze [foto+video+audio]
Racconto di una giornata lungo i sentieri del Mugello con BaLotta Continua e Malasuerte Fi Sud, Pierpaolo, Rossana, Marco e Wu Ming. Musica, parole, un passo dopo l'altro per tornare a Genova passando dalla Val di Susa, per viaggiare nella memoria partigiana, per partire dalla scuola di Barbiana ed entrare in quella (dimenticata) dell'emergenza Covid.
In corteo per il 2 agosto: “Strage fascista, strage di Stato” [video + foto]
Oggi il 40esimo anniversario dell'attentato in stazione. Commemorazione ufficiale in piazza Maggiore a causa delle restrizioni anti-Covid. C'è Casellati, che dice: "Chi azzarda interrogativi o verifica ipotesi non sia tacciato di depistaggio". In centinaia raggiungono comunque piazza Medaglie d'oro. La matrice della bomba ricordata anche con uno striscione su A14-Tangenziale.
“Stragi sulla Direttissima” [video+audio]
Audio e video del reading di Matteo Belli organizzato nei giorni scorsi a Vag61 dal Centro di documentazione dei Movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani" per ricordare il 40esimo anniversario della strage alla stazione di Bologna e gli attentati eseguiti sulla linea ferroviaria Bologna-Firenze.
“Il Pratello è antifascista e solidale” [video+foto]
Ieri sera in via del Pratello canti, cori e letture in sostegno alla Rita, due settimane dopo che la "Drogheria 53" è stata sfregiata da un individuo con la svastica tatuata sul petto. Solidarietà da 'Le Andrea e gli Andrea di Xm24 e dell’ Ex Caserma Sani' e da Vag61.
Il corteo “per un nuovo futuro” [nuovo video]
Le immagini riprese da ZicTv nella giornata di sabato, quando migliaia di persone hanno manifestato per le strade del centro cittadino: "Questa crisi non la vogliamo pagare, la paghi chi sta in alto!".
Tante lotte, un cammino comune: in migliaia si riprendono le strade [audio+foto+video]
Azioni e sanzionamenti a Inps, ministero del Lavoro, centro per l'impiego, McDonald's e Prefettura, dove c'è stato un breve momento di tensione. Interventi su molte vertenze di lavoratrici e lavoratori, e poi scuola, sanità, carceri. Al termine della manifestazione è scattato lo sciopero dei ciclofattorini.
I giorni del No-Ocse [foto+video]
Il CentroDoc "Lorusso-Giuliani" ripercorre le mobilitazioni bolognesi del 2000 contro il "club dei ricchi", in vista di un'iniziativa online prevista venerdì: il racconto della nascita del movimento e delle piazze contro Forza Nuova e contro il vertice, le copertine di Zero in condotta, i documenti d'archivio, le foto di Luciano Nadalini, i video delle manifestazioni.
Migranti in piazza: “Contro chi non ci vuole fare respirare!” [video]
Presidio in piazza Nettuno, promosso da Coordinamento Migranti e altre realtà. E se il Tribunale di Milano ha commissariato Uber con l'accusa di caporalato, questo "è un sistema che conoscono bene anche i/le migranti di Bologna e altre città, che lavorano non solo nel delivery ma nei magazzini dell’Interporto, nelle fabbriche e nelle campagne".
“Nessuno si salva da solo”, il racconto del confine italo-francese tra documentario e graphic novel [audio+video]
Il regista Luigi D'Alife racconta a Zeroincondotta il suo nuovo film "The Milky Way", al debutto domani sera in Cineteca, girato sulle montagne percorse dai migranti che cercano di raggiungere la Francia, dove di giorno regnano turismo e divertimento ma che di notte diventano territorio di "violazione dei diritti umani, di pericolo e di morte".
Protesta per esclusione dal dormitorio, colpito dai Carabinieri e portato via in manette [video]
È successo martedì sera a un 31enne originario della Nigeria che aveva chiesto invano di essere accolto al centro di accoglienza Beltrame. Secondo i militari, si sarebbe trattato di una reazione proporzionata.
L’ex-Sani sovrasta Merola e il ministro, poi corteo [video]
In centinaia ieri all'appuntamento convocato dopo lo sgombero, mentre il sindaco firmava il Protocollo su ex-caserme Stamoto e Perotti con Guerini della Difesa. Laboratorio Smaschieramenti su Atlantide: "Assoluzione con formula piena dal reato di occupazione".