Il Laboratorio Crash con Egeon dipinge il centro civico Gorki | Protesta delle educatrici Cobas in Consiglio comunale | Inaugurata a Senape Vivaio Urbano una mostra-benefit per gli attivisti imputati per il G8 di Genova, con opere di Zerocalcare e altri artisti.
Pubblicato il 13 febbraio 2019 - 17:42
Categorie Acabnews Bologna, Arte e spettacolo, Corpi e poteri, Cronaca, Movimenti, Storia e Memoria
Tornano a Palazzo le statue dedicate a Umberto I, che nella comunicazione dell'amministrazione diventa "grande sostenitore di libertà e ideali democratici": neanche una parola sul fatto che promosse il colonialismo e premiò Bava Beccaris dopo le cannonate sui milanesi che reclamavano pane.
Pubblicato il 13 febbraio 2019 - 10:31
Categorie Acabnews Bologna, Primo Piano, Cronaca, Storia e Memoria
E' successo sull'Appennino bolognese. Intanto l'ex Nar Cavallini, dall'aula del processo sulla strage, attacca l'Associazione dei familiari delle vittime. Fiore e Adinolfi lanciano la "pista neotroskista", che per il Nodo sociale antifascista non rappresenta altro che un "copione traballante".
Pubblicato il 30 gennaio 2019 - 18:50
Categorie Acabnews Bologna, Antifascismo, Cronaca, Movimenti, Storia e Memoria
"Continua censura", scrive Noi Restiamo. Per la Lega, chi parla di amnistia "va sbattuto in galera con Battisti per poi buttare la chiave". Nel mirino del Carroccio anche chi firmò un appello nel 2004.
Pubblicato il 15 gennaio 2019 - 16:44
Categorie Acabnews Bologna, Corpi e poteri, Cronaca, Movimenti, Storia e Memoria
Consiglio comunale, salta fuori un Odg M5S del 2017: "Governo non venga alla commemorazione". Paradossalmente, frattanto il governo gialloverde ha mancato anch'esso di inserire il provvedimento in finanziaria. Altrettanto paradossali le risate tra i consiglieri.
Pubblicato il 9 gennaio 2019 - 18:03
Categorie Acabnews Bologna, Corpi e poteri, Storia e Memoria
La segnalazione arriva da un cittadino, che ha notato e fotografato la corona commemorativa gettata giù dal ponte di via Matteotti, sopra la stazione. Patrizia Della Santina e Rodolfo Bellinati furono ammazzati il 23 dicembre 1990.
Pubblicato il 6 gennaio 2019 - 18:54
Categorie Acabnews Bologna, Cronaca, Storia e Memoria
Gli articoli, una galleria di 80 immagini, gli editoriali di Zeroincondotta e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
Pubblicato il 31 dicembre 2018 - 13:39
Categorie Acabnews Bologna, Speciali, Culture, Antifascismo, Arte e spettacolo, Beni comuni, territori e ambiente, Corpi e poteri, Cronaca, Generi, Guerre e conflitti, Lavoro e precarietà, Migranti, Reddito e lotte sociali, Scuola, Storia e Memoria, Università, Welfare
Da ieri porta anche il suo nome la struttura già intitolata a Beltrame. Con l'occasione, Vag61 e Resistenze in Cirenaica hanno narrato la vita del partigiano, nomi di battaglia "Cirillo" e "Franco": ripubblichiamo il racconto.
Pubblicato il 19 dicembre 2018 - 10:46
Categorie Acabnews Bologna, Antifascismo, Cronaca, Movimenti, Storia e Memoria, Welfare
Una dichiarazione d’amore per un uomo morto d'amore (e un invito a vedere un bellissimo spettacolo a lui dedicato – Mi chiamo Andrea e faccio fumetti).
Pubblicato il 16 dicembre 2018 - 16:10
Categorie Magazic, Culture, Opinioni, Arte e spettacolo, Storia e Memoria
Lo segnala il Centro di documentazione dei movimenti "Lorusso-Giuliani", che ha già provveduto a ripulire il vetro: "Ennesimo sfregio alla memoria della città da parte di chi non ne conosce la storia".
Pubblicato il 10 dicembre 2018 - 12:06
Categorie Acabnews Bologna, Cronaca, Movimenti, Storia e Memoria
Dai nostri inviati a Trezzano sul Naviglio, un lungo reportage dalla fabbrica recuperata sulla mobilitazione che ha impedito lo sgombero che era stato annunciato per il 28 novembre.
Pubblicato il 30 novembre 2018 - 12:52
Categorie Magazic, Cronaca, Lavoro e precarietà, Movimenti, Reddito e lotte sociali, Storia e Memoria
"Come nasce una teoria del complotto e come affrontarla". Su Internazionale si parla anche di Zero in Condotta, nella sua versione cartacea, nell'ambito dell'inchiesta a cura di Wu Ming 1.
Pubblicato il 30 novembre 2018 - 12:08
Categorie Acabnews Bologna, Culture, Movimenti, Storia e Memoria