Venerdì presidio di Adl-Cobas, Cobas, Si Cobas, Sgb e Usi-Cit in viale Aldo Moro, oggi le ragioni presentate in conferenza stampa: si chiede un incontro alla Giunta per consegnare una piattaforma incentrata su sicurezza dei lavoratori, tamponi gratuiti, reddito e salario, difesa della sanità pubblica, apertura delle scuole, potenziamento dei trasporti e diritto alla casa.
“No alla regionalizzazione della sanità”, sciopero e presidio
Usb oggi sotto la regione nel giorno di astensione dal lavoro di sanità, assistenza, trasporto pubblico, scuola e dei servizi educativi : "Settori tutti a rischio e veicolo di contagio". Noi Restiamo: "Occorre mettere avanti l'interesse della colettività contro quelli dei ricchi".
Covid, Si Cobas: “Morto Mohamed, ritenuto meno importante di un pacco”
E' un lavoratore della Gls di Crespellano. Intanto "grande partecipazione allo sciopero di operatori sociali e dipendenti comunali", scrive l'Sgb che ha promosso la mobilitazione insieme ad altri sindacati di base: presidio in Liber Paradisus e corteo fino in stazione. Usb: "Sui bus nulla cambia, ma Tper trova tempo di confermare procedure licenziamento nostro delegato".
“La scuola non è solo istruzione”
La Rete dei Comitati genitori delle scuole di Bologna e provincia scrive a Bonaccini, al Governo e all'Usr: "Salvaguardare con ogni mezzo la didattica in presenza e in sicurezza, riportare in aula anche gli studenti delle superiori". Intanto il Coordinamento precari/ie raccoglie le esperienze di chi ha partecipato al concorso straordinario.
“Comune impone lavoro in presenza, ma poi è costretto a chiudere uffici”
Mentre le istituzioni dicono ai cittadini di restare a casa, per le/gli lavoratrici/ori comunali aumentano i giorni di lavoro in sede: venerdì sciopero di Sgb-Cobas, che intanto per lo stesso giorno chiamano alla mobilitazione anche il personale di nidi e materne e le/gli operatrici/ori sociali (insieme all'Adl Cobas). Domani invece protestano le/gli educatrici/ori con Usb.
Uova e scritte in Galleria Cavour, poi caricati i manifestanti per “reddito, salute, welfare e diritti” e due fermi [foto+audio]
"Non dobbiamo pagare questa crisi, serve un segnale forte" le parole d'ordine alla partenza del previsto corteo di riders, precari/e, studenti/esse. In precedenza tra Nettuno e Crescentone avevano avuto luogo l'incontro dell'assemblea per Salute del territorio e il cacerolazo di Priorità alla scuola.
“La scuola è in presenza”, continua il pressing sulla Regione
L'appello "Per una scuola aperta a tutti!" ha raggiunto 2.000 firme e i promotori si rivolgono nuovamente a Bonaccini: "La didattica digitale non può assolutamente sostituire quella in presenza". Al governatore scrive da Bologna anche Priorità alla scuola: "Inaccettabile far pagare agli studenti il prezzo di una mancata e pianificata gestione di trasporti e sanità".
::: Notizie brevi :::
Rinviata un'udienza sul rinnovo della detenzione di Zaky, di cui la campagna Patrick Libero non riesce a spiegare la convocazione: "C'è qualche altra giustificazione oltre all'aumento dell'ansia di Patrick e dei suoi cari?" | Denuncia Si Cobas sulle condizioni di lavoro nella filiera del kiwi | Nuova petizione contro la Dad, con già 700 adesioni.
“Smart working e sicurezza dei lavoratori: cosa succede all’Acer?
L'azienda respinge la richiesta di programmare di nuovo il lavoro a distanza e così "non tiene conto delle azioni necessarie nella contingenza sanitaria", dice l'Sgb, che sottolinea anche la chiusura di un'intera materna comunale: "Era prevedibile, visto che l'amministrazione ha evitato il dialogo". Trasporto pubblico, Usb: venerdì sciopero e esposto.
Flash mob sotto la Regione: “La scuola non si chiude”
Ieri l'iniziativa di Priorità alla scuola e Cobas e, sempre ieri, è iniziato il presidio permanente all'Usr della Comitati genitori: si ribadisce richiesta di non ripristinare Dad per effetto delle misure anti-coronavirus. Intanto, il Covid torna a far paura nelle strutture per anziani: focolaio al Giovanni XXIII. Usb contro Comune per rientro in ufficio dipendenti.
Torna lo spettro della Dad, genitori in allarme
Oggi manifestazione della Rete dei comitati genitori di Bologna e provincia (con l'adesione del Coordinamento dei presidenti dei Consigli di istituto dell'Emilia-Romagna e dell'Usb), poi da lunedì presidio permanente all'Usr: "Basta con le carenze di organico". E l'Sgb lancia altri due giorni di sciopero delle/i educatrici/ori dei servizi per gli alunni disabili.
Negli uffici e sui bus: la minaccia del Covid sul lavoro
Usb interviene su chiusura sedi Inps dopo casi di contagio, proclama sciopero dei trasporti e sigla accordo con Gd su lavoro da remoto. Comune vuole dipendenti in ufficio per tre giorni alla settimana: Sgb non ci sta. Cobas, precari e Bessa davanti al Provveditorato: "Concorso in presenza mentre si intima alla gente di non uscire".