Manifestazioni in decine di città contro il rischio di un conflitto con l'Iran dopo l'uccisione del generale Soleimani: pubblichiamo le foto delle dimostrazioni a New York e Denver, scattate da due collaboratrici di Zic che in questi giorni si trovano negli Stati Uniti.
::: Notizie brevi :::
Inizio 2020 con sforamenti delle polveri sottili in tutte le province della regione | Acer critica il Governo per mancanza di fondi sull'Erp, Asia: "Battaglia di facciata" | Saperi Naviganti: "Da University4Rojava 2.000 euro per Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia" | Noi Restiamo su cancellazione murale e scritte in zona universitaria: "Decoro per soffocare il dissenso".
Murale cancellato, ma in via Zamboni “il colore tornerà”
"Per esprimere solidarietà, voglia di autogestione e prendere posizione", promette il Cua dopo la rimozione del messaggio in sostegno del Rojava da una parete della zona universitaria: "Comune e Ateneo di nuovo a braccetto, di soppiatto, per zittire gli studenti".
Via Zamboni, ennesima cancellazione del murale per il Rojava
I colpi di pennello nulla possono però contr.o la determinazione di chi sostiene la rivoluzione della Siria del Nord: un nuovo corteo è stato indetto da molte realtà cittadine per sabato 11 gennaio, con partenza alle 15 da piazza XX settembre.
Un 2019 in movimento [foto]
Gli articoli, una galleria di 70 immagini, gli editoriali di Zeroincondotta e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
Bosnia / Le voci dei migranti bloccati ai confini dell’Europa [video]
Siamo stati nel paese balcanico dopo lo sgombero del campo rifugiati di Vučjak. Nell'articolo le testimonianze di chi tenta l'attraversamento della frontiera con la Croazia, la stessa con cui si entra nell'Unione Europea, venendo spesso respinto, derubato dei beni personali e picchiato.
Zehra Doğan, arte e prigionia di un’attivista curda
Intervista alla pittrice e giornalista detenuta nelle carceri turche per aver mostrato la violenza dell'esercito di Erdogan con una sua opera. "Avremo anche giorni migliori" è il titolo della sua mostra, esposta al Museo di Santa Giulia a Brescia fino al 6 gennaio.
::: Notizie brevi :::
Aumentano le adesioni alla rete Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana – Splai | L'Università installa una panchina rossa contro la violenza sulle donne, Noi Restiamo: "Solo pinkwashing" | Incidente fattorino, Riders Union: "Deliveroo deve risarcirlo" | Friday for future, striscione davanti a Zara: "Fast fashion è sfruttamento di corpi e pianeta".
“Ride4Rojava”, in bici per il popolo curdo [foto]
Ieri biciclettata da piazza Nettuno "per informare sulla situazione in Rojava e sui crimini di guerra compiuti in questi giorni dal governo di Erdogan". Poi cena benefit al Berneri. E venerdì altra iniziativa a Vag61 con gli aggiornamenti di Luigi D’Alife e la proiezione del documentario “Radio Kobani”.
Roma / In piazza per il Rojava [foto]
Mentre prosegue tra violenze e saccheggi l'aggressione turca, con il sostanziale consenso di Usa e Russia, diecimila persone hanno manifestato ieri reclamando la fine dell'invasione e la liberazione dei prigionieri.
::: Notizie brevi :::
Until the revolution: "Sanzionato il negozio di merchandising dell'Università, stop al greenwashing!" | Ieri in piazza Nettuno presidio in solidarietà al popolo cileno e "contro la repressione scatenata dal presidente Piñera" | Morto uno stampatore che aveva avuto un incidente sul lavoro alle rotative del Carlino.
“Il ballo degli esclusi”, ipotesi e interrogativi dalla ribellione popolare in Cile
Pubblichiamo l'approfondimento (tradotto per Zic.it) di due ricercatori e attivisti sudamericani a partire dalle manifestazioni che hanno attraversato il paese e dalla violenta repressione che ne è seguita. Oggi a Bologna sit-in di solidarietà organizzato dalla comunità cilena.