Facebook chiude le pagine di diversi siti di informazione antagonista: "Evidentemente, l’espansionismo di Erdoğan non è solo territoriale, ma si propaga anche nell’intelligence digitale. Gli attacchi che stanno subendo queste pagine non hanno nulla di casuale".
Azione all’aeroporto: “Stiamo bloccando un volo di Turkish Airlines” [foto]
Centri sociali, collettivi e movimenti al Marconi: "Dalla parte delle combattenti e dei combattenti della Siria del Nord e dell'Est. Rise up for Rojava!". E subito Facebook censura. Ieri striscioni e bandiere a Scienze politiche. Per sabato in programma nuova mobilitazione: alle 15 in piazza XX Settembre.
Facebook e Instagram censurano chi sostiene i curdi
Aumentano i casi di post rimossi o profili chiusi, mentre OpenDdb decide di fornire quotidianamente sul suo blog gli aggiornamenti scritti dal documentarista autore di Binxet. Dagli hacktivisti di Bida nuovo appello a preferire piattaforme autogestite: "Grave continuare a delegare prioritariamente la comunicazione antagonista e libertaria" a Facebook.
“Italia e Europa complici”, migliaia in corteo contro Erdogan [foto+audio+video]
Grande partecipazione nella giornata di mobilitazione globale a sostegno della Rivoluzione nella Siria del Nord. Striscione da Palazzo d'Accursio, scritte su una filiale di Intesa Sanpaolo, nuovamente tracciato il murale sui muri del 36. Facebook oscura la pagina del documentario 'Binxet', che ospitava frequenti aggiornamenti sui combattimenti.
L’Ateneo cancella la solidarietà
L'Alma Mater interviene in tempo record per far sparire il 'pezzo' a sostegno del Rojava. Cua: "Atto ignobile, nessun rispetto per chi lotta contro l'Isis".
“Erdogan assassino”, diventa corteo il presidio per il Rojava [foto+audio+video]
Nella serata di ieri in strada centinaia di solidali con la Rivoluzione della Siria del Nord. Riapparso un murales sui muri del 36 e sanzionata Eataly, che come altre aziende in Emilia-Romagna "ha scambi economici importanti con la Turchia". Nuova manifestazione domani alle 15 in piazza del Nettuno.
“Mobilitazione per il Rojava”, doppio appuntamento
Numerose realtà autogestite cittadine aderiscono all'appello internazionale contro l'attacco della Turchia alla regione autogovernata nella Siria settentrionale, iniziato ieri con bombardamenti, colpi di artiglieria pesante, tentativi finora respinti di sconfinamento: concentramenti oggi alle 17 in piazza Verdi e sabato alle 15 in piazza del Nettuno.
::: Notizie brevi :::
Nel pomeriggio presidio per il Rojava: "Stop rapporti Italia-Turchia" | Sciopero biglietterie Tper, Usb: "100% di adesione" | Anche quest'anno nessun divieto per i diesel euro 4 | Clima, ieri Friday for future in piazza verso il terzo sciopero globale.
::: Notizie brevi :::
Resistenze in Cirenaica cerca "curiose, studiose, scrittrici, illustratrici" per prossimo numero de 'I quaderni di Cirene' | Anarchici/he: "No all'espulsione di Divo!"; solidarietà dall'Xm24 | Social Log: sciopero dei riders Just Eat | Ozzano, pestato "perchè vestito al femminile" | Usb e Sgb portano problematiche appalti Tper su tavolo Giunta.
::: Notizie brevi :::
Due attiviste di Ya Basta da Bologna in Rojava | Sgb: nei nidi comunali "grande caldo e disorganizzazione" | Anche la piattaforma Pirata al fianco dell'Xm24 | Misure cautelari in varie città per le contastioni al G7 del 2017 a Torino: solidarietà da Cua e Hobo.
Ustica, familiari: “Governo in grado di avere risposte da Francia e Usa?”
La presidente dell'associazione dei parenti delle vittime attacca l'esecutivo: "Forte con i deboli, incapace di fare altre cose". E dalla desecretazione degli archivi di stato non sono emersi documenti utili. Due agosto, trovato un interruttore tra le macerie: è quello dell'ordigno?
“Liberi dall’apartheid israeliana”, in città 18 adesioni
Prende piede la campagna 'Splai', per promuovere "la solidarietà attiva con il popolo palestinese attraverso la creazione di una rete di spazi" che si impagnano a "non intrattenere rapporti con istituzioni e imprese complici delle sistematiche violazioni israeliane del diritto internazionale".